Nel 2006, 1.302 persone sono morte per infortuni sul lavoro. Altri 250 sono deceduti per malattia professionale, per un totale «complessivo» di 1.552 persone. La Giornata mondiale nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro si è cele brata, ieri, con questo brutto primato. L’iniziativa centrale si è svolta a Torino e, dopo 57 edizioni, si continua a registrare per i primi dieci mesi del 2007, una percentuale altissima di morti bianche violente. Morti ed infortuni elevatissimi - nei (…)
Home > contributions
contributions
-
Infortuni - Più di mille morti bianche nel 2006
18 ottobre 2007 -
Centrale a Carbone: muore operaio di 32 anni
17 ottobre 2007Ennesimo infortunio mortale oggi all’interno della Cnetrale Enel di Torre Valdaliga nord a Civitavecchia
I particolari su www.ciardullidomenico.it -
Grave montatura giudiziaria ai danni dello SLAI COBAS
17 ottobre 2007Ma quale terrorismo ...
Nella giornata del 16 ottobre una grave montatura giudiziaria è venuta alla luce nei confronti dello Slai Cobas per il Sindacato di Classe.
Su indicazione della Procura della Repubblica di potenza, Direzione Distrettuale Antimafia, p.m. Dr Francesco Casentini, sono state perquisite tutte le nostre sedi: a Taranto, che funge da sempre come sede centrale, a Ravenna a Palermo, a Milano, a Bergamo, A Marghera insieme alle abitazioni di 25 compagni, compresi tutti i (…) -
Guai a chi ci tocca
17 ottobre 2007Guai a chi ci tocca
[La ricorrenza del ’77 ha causato l’uscita di numerosi libri di vario interesse, tra cui opere di narrativa. Abbiamo già segnalato l’eccellente Insurrezione di Paolo Pozzi. Altrettanto vero e avvincente mi pare un romanzo di Francesco Lo Duca, Guai a chi ci tocca, ancora in cerca di un editore. Lo Duca, militante libertario, partecipò al ’77 bolognese da protagonista. Lo racconta senza infingimenti, con profondo realismo e un costante senso dell’humour. Riporto, del suo (…) -
IL SINDACALISTA DENUNCIA IL PADRONE, LA CGIL LO LICENZIA
17 ottobre 2007PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE UNA DELLE CINQUE LETTERE COSTRETTE A SOTTOSCRIVERE LE RESTAURATRICI IMPEGNATE NEL CANTIERE DI POMPEI DIPENDENTI DELL’IMPRESA VALENTINO E DELLA SOCIETA’ AC RESTAURI(SUBAPPALTO DI VALENTINO)
Alla Soprintendenza Archeologica di Pompei
Alla AC Restauri - Napoli
e p.c Fillea Cgil - Napoli
La sottoscritta (omissis) nata a Napoli(omissis) il(omissis) e residente in(omissis) regolarmente assunta dall’Impresa AC Restauri Srl sita in Napoli, con cantiere in Pompei (…) -
Maroc : Intervention policière contre les ouvriers du «GROUP 4 SECURICOR » à Casablanca !
17 ottobre 2007Maroc : Intervention policière contre les ouvriers du «GROUP 4 SECURICOR » à Casablanca !
Salut,
Depuis jeudi 11 Octobre 2007, les ouvriers de la société « GROUP 4 SECURICOR » sont en sit-in dans tous les locaux à travers le Maroc. Ce jour 16/10/2007 vers 21h les forces de sécurité ont intervenu au centre de Bouskoura à Casablanca contre les ouvriers qui sont toujours encerclés. L’eau et l’électricité ont été coupées. Des bombes lacrymogènes ont été lâchées contre les grévistes. Un (…) -
SCHELETRI A VELTROLANDIA
17 ottobre 2007OGGI TROVATE "ECCO ALCUNI SCHELETRI DI VELTROLANDIA"
PUBBLICATI SU www.ciardullidomenico.it
(Tra le altre cose C’è la lettera della sorella di un disabile privo di assistenza...)
Buona giornata! -
indulto e carceri piene di nuovo. Proposte democratiche e trasparenti?
16 ottobre 2007"Il numero dei detenuti sta crescendo mediamente di mille unità al mese. ’Senza interventi strutturali, torneremo come prima dell’indulto’, ha detto il capo del dipartimento dell’amministrazione penitenziaria Ettore Ferrara."
Domanda per "democratici", "dipietrai" e "grillonisti": ED ORA COSA PROPONETE? RIPENSIARE NELLE FONDAMENTA L’INTERO SISTEMA PENALE-CARCERARIO O COSTRUIRNE UNA DECINA DI NUOVI? Con appalti trasparenti, of course. - Il gatto e la volpe. -
La falsa moralità della legge
16 ottobre 2007Il principio più importante su cui si costruisce molta dell’offensiva culturale e politica della destra moderna è la confusione. Una confusione scientifica tutta mirata a mistificare concetti tutto sommato semplici, ma che con un ragionevole impegno dialettico possano essere vòlti ai propri fini. Sempre più spesso violenza e sicurezza diventano binomi inscindibili: più sicurezza, meno violenza; più violenza, meno sicurezza. Basta una pennellata al contorno per far diventare la sicurezza non (…)
-
Analfabetismo politico
16 ottobre 2007ELEZIONI PRIMARIE NEL PARTITO DEMO(N)CRATICO
Il genio profetico di Pier Paolo Pasolini preconizzava (a ragione) che “il fascismo potrà risorgere a condizione che si chiami antifascismo”. Eccolo servito. Si chiama PD: Partito Demo(n)cratico. Tale partito non è ancora nato, ma già si sta rivelando una forza politicamente subdola e pericolosa, perché concretamente antidemocratica e soprattutto antioperaia. Purtroppo si confermerà tale nel tempo. Nei prossimi anni il PD costituirà il peggior (…)