INIZIATIVA BUBBLICA
I grandi giornali e l’informazione televisiva ormai parlano solo delle questioni legate alla “sicurezza”. Secondo questi media, immigrati, lavavetri, ambulanti e parcheggiatori abusivi sono diventati una minaccia per la sicurezza collettiva, quindi bisogna attribuire a Sindaci e Prefetti maggiori poteri di polizia. Al tempo stesso, è calato il silenzio sulla sofferenza sociale, sull’assenza di risposte ai grandi problemi delle metropoli come Roma, a partire dal bisogno (…)
Home > contributions
contributions
-
L’informazione a Roma nell’ERA VELTRONI
16 ottobre 2007 -
"A ROMA TRA QUALCHE MESE SI TORNA ALLE URNE"
16 ottobre 2007"QUESTIONE DI SETTIMANE O AL MASSIMO DI MESI E ROMA ELEGGERA’ UN NUOVO SINDACO".
"C’E’ GIA’ UNA ROSA DI TRE CANDIDATI...." SONO PAROLE DI MASSIMO CACCIARI
PER SAPERNE DI PIU’ www.ciardullidomenico.it -
Attacco a Grillo e piazze
16 ottobre 2007C’è chi ha voluto paragonare 3 eventi: la piazza di Beppe Grillo, quella di An e le primarie. Vd. www.tafanus.it
La manifestazione di AN non ha cambiato molto il corso della storia, per quanto numerosa è stata la solita sfilata con le solite croci uncinate e il solito leader, monocorde come sempre. L’organizzazione è nota, i suoi rispondono puntuali. Hanno dietro un plagio che dura da 77 anni e discendono da un partito che resse l’Italia per un ventennio. E’ stata una verifica di Fini (…) -
PARTITI, FABRICHE DI PRODUZIONE DI CANDIDATI
16 ottobre 2007A PARLARE E’ NOAM CHOMSKY INTERVISTATO DA GRILLO
"IL MECCANSIMO E’ CONTROLLATO DA CONCENTRAZIONI DI POTERE ECONOMICO"
www.ciardullidomenico.it -
Sanzioni alla Birmania, “l’affaire Kouchner”
15 ottobre 2007Oggi il consiglio dei ministri degli Esteri dell’Unione europea dovrebbe varare il pacchetto di sanzioni contro la giunta militare birmana.
Fino alla settimana scorsa circolava una versione del “pacchetto” limitata all’embargo sulle importazioni di legname, metalli e pietre preziose.
Mancavano dalla lista il petrolio e il gas naturale.
Cioè il business del più grosso operatore economico europeo presente in Birmania: la compagnia petrolifera francese Total.
Della Total fu consulente (…) -
Effetto Bush: aumenta il gap tra ricchi e poveri
15 ottobre 2007Effetto Bush: aumenta il gap tra ricchi e poveri Al vertice l’1% dei «ricchissimi» intasca il 21,2% del reddito. Alla low class (50% dei cittadini) va solo il 12,8% GALAPAGOS
La politica economica di George W. Bush funziona. Ovviamente a senso unico, cioè a favore dei ricchi. Tanto che ieri, un po’ scandalizzato, l’edizione online della Cnn titolava: «Il gap tra ricchi e poveri è cresciuto». Come dargli torto: la distanza tra i più ricchi e i più poveri è salita ai livelli più alti, quelli (…) -
EL CHE VIVE! Iniziativa 18/10 a Primavalle ( Roma Nord)
15 ottobre 2007spazio*antagonista "il comitato"
EL CHE VIVE!
ORE 18.30 "IL CHE 30 ANNI DOPO" DI GIANNI MINà
ORE 19.30 APERITIVO ARGENTINO
ORE 20 DIBATTITO " LE IDEE, IL RIVOLUZIONARIO, LA SUA INFLUENZA, L’ATTUALITà DEL CHE"
INTERVENGONO: GERALDINA COLOTTI (IL MANIFESTO)
LUCIANO VASAPOLLO (LA SAPIENZA)
ENZO DI BRANGO (NUESTRA AMERICA)
ASSOCIAZIONE CARLOS FONSECA
SPAZIO*ANTAGONISTA "IL COMITATO"
VIA G.CASANATE 2/A - PRIMAVALLE - ROMA
METRO BATTISTINI
http://ilcomitato.noblogs.org/ -
il Veltroni day
15 ottobre 2007– il Veltroni day - a cura di Paolo De Gregorio – 15 ottobre 2007
La lunga agonia, dallo scioglimento nel 1991 del Partito Comunista Italiano, che ha caratterizzato la vita di una sinistra fasulla, senza identità, né entusiasmo, né progetto politico, è finalmente giunta al termine, e il termine “sinistra” sparisce e muore per mano dei nipotini di Togliatti e Berlinguer. Ma consoliamoci con il lato positivo dell’avvenimento! Non è cosa da poco il sollievo di non dover più mischiare con la (…) -
PARTITO UNICO
15 ottobre 2007Un mostro che nasce dai virus della storia
E’ l’ultimo atto burocratico di un’oligarchia suffragata stupidamente da un finto voto popolare, ma anche il primo atto di una consorteria politica che trascinerà il paese nelle moderne frontiere del totalitarismo.
Esagerazione? No, il Partito Democratico è la cellula dell’autoritarismo, aggiornata al nuovo millennio, ma ugualmente assolutista. Il disegno dei processi politici futuri non potrebbe essere più chiaro. Il paese rimarrà soffocato in (…) -
AFGHANISTAN: DONNE CONTRO I SIGNORI DELLA GUERRA
15 ottobre 2007Mercoledì 17 ottobre alle ore 21.00
presso il "Negozio Chiama Milano"
in Largo Corsia dei Servi
Incontro pubblico con
Roshan Belqeas, consigliera della Provincia di Farah
e
Malalai Joya, deputata al Parlamento afgano e candidata al premio Sacharov per i diritti umani.
Interviene
Vittorio Agnoletto, deputato al Parlamento Europeo.
Organizzano: CISDA, Guerra e Pace, Associazione Prima Persone.
Per info: 02 87395155.