LICENZIAMENTO DI CRESCENTINI:I VERTICI DELLA FILLEA CGIL DI NAPOLI SI RIFIUTARONO DI RISPONDERE AI LAVORATORI ED AI COMPONENTI DEL COMITATO DIRETTIVO Il segretario generale della Fillea di Napoli si è sempre rifiutato di rispondere sul caso del sindacalista napoletano prima sollevato dagli incarichi e poi licenziato. (13 ottobre 2007)
A Luglio scorso un gruppo di lavoratori iscritti e componenti degli organismi dirigenti della Fillea Cgil napoletana e nazionale avevano chiesto spiegazioni (…)
Home > contributions
contributions
-
LICENZIAMENTO DI CRESCENTINI:I VERTICI DELLA FILLEA CGIL NON HANNO MAI RISPOSTO AI LAVORATORI
13 ottobre 2007 -
... MA NON SONO RIUSCITI A TRUCCARE LA RESISTENZA OPERAIA
13 ottobre 2007LA CONSULTAZIONE CGIL-CISL-UIL: UNA PARTITA TRUCCATA
…MA NON SONO RIUSCITI A TRUCCARE LA RESISTENZA OPERAIA
La consultazione, promossa da Cgil-Cisl-Uil sul Protocollo del 23 luglio, risoltasi in uno scontato “trionfo” del sì viene esaltata come una grande prova di democrazia, ma in realtà è una partita truccata, come tutta la “democrazia sindacale”, requisita dai tre sindacati concertativi che ne hanno fatto un loro monopolio, da sindacato di Stato, negando ogni spazio ai Cobas e a tutte (…) -
... MA NON SONO RIUSCITI A TRUCCARE LA RESISTENZA OPERAIA
13 ottobre 2007LA CONSULTAZIONE CGIL-CISL-UIL: UNA PARTITA TRUCCATA
…MA NON SONO RIUSCITI A TRUCCARE LA RESISTENZA OPERAIA
La consultazione, promossa da Cgil-Cisl-Uil sul Protocollo del 23 luglio, risoltasi in uno scontato “trionfo” del sì viene esaltata come una grande prova di democrazia, ma in realtà è una partita truccata, come tutta la “democrazia sindacale”, requisita dai tre sindacati concertativi che ne hanno fatto un loro monopolio, da sindacato di Stato, negando ogni spazio ai Cobas e a tutte (…) -
... MA NON SONO RIUSCITI A TRUCCARE LA RESISTENZA OPERAIA
13 ottobre 2007LA CONSULTAZIONE CGIL-CISL-UIL: UNA PARTITA TRUCCATA
…MA NON SONO RIUSCITI A TRUCCARE LA RESISTENZA OPERAIA
La consultazione, promossa da Cgil-Cisl-Uil sul Protocollo del 23 luglio, risoltasi in uno scontato “trionfo” del sì viene esaltata come una grande prova di democrazia, ma in realtà è una partita truccata, come tutta la “democrazia sindacale”, requisita dai tre sindacati concertativi che ne hanno fatto un loro monopolio, da sindacato di Stato, negando ogni spazio ai Cobas e a tutte (…) -
... MA NON SONO RIUSCITI A TRUCCARE LA RESISTENZA OPERAIA
13 ottobre 2007LA CONSULTAZIONE CGIL-CISL-UIL: UNA PARTITA TRUCCATA
…MA NON SONO RIUSCITI A TRUCCARE LA RESISTENZA OPERAIA
La consultazione, promossa da Cgil-Cisl-Uil sul Protocollo del 23 luglio, risoltasi in uno scontato “trionfo” del sì viene esaltata come una grande prova di democrazia, ma in realtà è una partita truccata, come tutta la “democrazia sindacale”, requisita dai tre sindacati concertativi che ne hanno fatto un loro monopolio, da sindacato di Stato, negando ogni spazio ai Cobas e a tutte (…) -
SCHELETRI CGIL E VOTO SUL WELFARE
13 ottobre 2007Proponiamo un documento interno alla FILLEA CGIL diffuso all’opinione pubblica.
Proponiamo inoltre la condanna del Giudice del Lavoro di Roma contro AUCHAN spa dove il sindacato CUB spiega quale sia stato il ruolo della CGIL.
La conoscenza di questi accadimenti potrebbe farci avere un’idea più chiara sull’esito del voto sul welfare
TROVATE ENTRAMBI I DOCUMENTI SU: su www.ciardullidomenico.it -
Il PCL di Ferrando in soccorso di Rifondazione e del Governo
12 ottobre 20077 OTTOBRE: UNA STRANA ASSEMBLEA.
Si è tenuta a Roma, presso il Centro Congressi di Via dei Frentani, la prevista assemblea nazionale delle reti e dei movimenti che hanno dato vita alla manifestazione dello scorso 9 giugno contro la visita di Bush a Roma e sono ora intenzionati a sviluppare l’iniziativa anche sul terreno dei diritti sociali. All’inizio dell’assemblea, la sala era abbastanza affollata, anche se piuttosto lontana dal pienone registrato il 15 luglio dello scorso anno, quando (…) -
L’illusione monetaria
12 ottobre 2007Per chi volesse assumersi il compito della demistificazione dei meccanismi basilari dell’economia capitalistica sorge subito il problema di imbattersi nell’illusione monetaria, nell’idea cioè che il denaro sia un’entità a sé stante, con una sostanza propria, e che il potere e il prestigio dei ricchi, rispetto ai poveri, emani direttamente dal possesso di esso.
L’illusione monetaria non è affatto un tratto esclusivo del capitalsimo e dell’era moderna. Nel Satiricon di Petronio Arbitro come (…) -
Esami di riparazione e fondi università, in tutta Italia la protesta degli studenti
12 ottobre 2007La cronaca da "Repubblica on line"
http://www.repubblica.it/2007/10/dirette/sezioni/cronaca/sciopero-studenti/sciopero-studenti/index.html -
Cgil Cisl Uil proclamano la vittoria ....
12 ottobre 2007Cgil Cisl Uil proclamano la vittoria. Ma per i lavoratori non cambia nulla. Pensioni sempre peggio e sempre più a rischio. Precarietà a gogò. Salari e diritti sempre più bassi.
A cambiare sono gli stessi sindacati che con questa vicenda aprono la strada al modello neocorporativo.
Sullo scontato, prevedibile, predeterminato risultato della consultazione sul protocollo del 23 luglio, si è giustamente rilevata la scarsa trasparenza nelle operazioni di voto sopratutto tra i non attivi. In (…)