E’ di grande interesse che il dibattito pubblico sull’economia nazionale verta quasi esclusivamente su quei temi che in linguaggio accademico vengono detti macroeconomici, come l’occupazione, l’inflazione, il reddito nazionale, la spesa pubblica, etc. Sebbene non occorra sopravvalutare il livello medio di comprensione che i cittadini hanno di queste materie, dato il loro stato di disinformazione e passività, attentamente coltivato dalle élite al potere, è giocoforza che di quanto rimane (…)
Home > contributions
contributions
-
Elogio della microeconomia
9 ottobre 2007 -
Era agli arresti domiciliari. Clochard evade dalla panchina
9 ottobre 2007dopotutto se era condannato era condannato...
solidarietà ai magistrati che fanno il loro dovere...
"grillo - law & order" supporter
Era agli arresti domiciliari. Clochard evade dalla panchina
Alessia Grossi
Che ci fa un clochard su una panchina? È agli arresti domicilari. È successo a Milano, dove un senzatetto patteggia la condanna per furto e ottiene gli arresti domiciliari sulla «sua» panchina. Ma «evade». Rischia altri sei mesi di custodia domiciliare. Sulla panchina. (…) -
FABBRICA D’ARMI: UN MORTO E 14 FERITI
9 ottobre 2007E’ DI OGGI ALLE 10 LA NOTIZIA DI UNO SCOPPIO NELLA FABBRICA INGLESE DI ARMI CHE SI TROVA A COLLEFERRO IN PROVINCIA DI ROMA.
IL BILANCIO E’ DI UN OPERAIO DI 34 ANNI MORTO E 14 FERITI DI CUI TRE IN GRAVI CONDIZIONI.
APPROFONDIMENTI SU www.ciardullidomenico.it -
A proposito di Welfare
9 ottobre 2007Di questo passo, la scala di Echer diventerà realtà
Tubal -
BELLACIAO : "GRAZIE PER LA VOSTRA SOLIDARIETA"
9 ottobre 2007di Collettivo Bellaciao
Il processo per diffamazione intentato dai Chantiers Navals de l’Atlantique a Bellaciao nella persona di Roberto Ferrario si é concluso con la piena assoluzione di Roberto per manifesta infondatezza dell’accusa soprattutto grazie al sostegno di piu’ di 25.000 firme, dei avocati André Tinière e William Bourdon, della CGT nazionale, regionale e locale, della segretaria e di tanti eletti e dirigenti del PCF, della LCR, del PRC-SE, del giornale L’Humanité e di tutta (…) -
Capecchi e Mastella
9 ottobre 2007Nello stesso giorno del Columbus Day si ritrovano a New York uno degli italiani migliori, Capecchi, premio Nobel per la ricerca sulle staminali, e uno degli italiani peggiori, il presente Ministro di Grazia e Giustizia.
Si dice che le ricerche di Capecchi siano rivoluzionarie per le sorti dell’umanità e produrranno incredibili progressi nel campo medico. In quanto alle operazioni del cosiddetto Ministro nessuno crede che qualche sua manfrina per bloccare le inchieste o proteggere i (…) -
La malapolitica e i giudici coraggio (sunto)
9 ottobre 2007http://www.lavocedellacampania.it/detteditoriale.asp?tipo=inchiesta2&id=71
Imposimato è l’autore delle prime inchieste sui mafiosi dei Palazzi accusa i freschi emendamenti “anti intercettazioni” di ex colleghi ora parlamentari (Casson e D’Ambrosio) e la Mala Politica che cerca di delegittimare i giudici-coraggio, come Forleo e De Magistris. Ecco il suo duro j’accuse.
Il Parlamento dovrebbe decidere ad autorizzare le conversazioni telefoniche tra alcuni imputati e politici di (…) -
Dall’editto bulgaro al linciaggio riformista
9 ottobre 2007Il linciaggio di AnnoZero che osa occuparsi del “caso” De Magistris, facendo parlare i nudi e sconcertanti fatti, di per sé non potrebbe stupire più di tanto, come le reazioni del cosiddetto ministro della giustizia che preferisce non partecipare, manda il povero sottosegretario Scotti il quale parla a lungo senza dire niente di concludente e poco di credibile, poi convoca immediatamente una conferenza stampa, sventolando come un’arma contundente l’ultimo Espresso, reo di essersi ancora (…)
-
Gli inciuci non finiscono mai
9 ottobre 2007Giulietto Chiesa - Megachip
Notiamo, collegato alla Finanziaria, il dl 1 ottobre 2007, n.159 . Al 4° comma dell’art. 16 affronta in modo oscuro le "Disposizioni in materia di sistema digitale terrestre". All’articolo 2 –bis.. le parole: «entro l’anno 2008» sono sostituite dalle seguenti: «entro l’anno 2012 ”.
Cos’è che slitta? Il passaggio di RAI3 e di Rete4 sul satellitare.
Il governo di csx, alla chetichella, ha regalato a B altri 4 anni di sontuosa pubblicità, per molte centinaia (…) -
Dagli anni di piombo in Italia…all’asilo politico in Francia: Sabato 13 Ottobre alle ore 15
8 ottobre 2007Il Collettivo INCONTRO DIBATTITO Sabato 13 Ottobre alle ore 15 Dagli anni di piombo in Italia…all’asilo politico in Francia : Come fermare la macchina infernale delle estradizioni di rifugiati italiani
Organizzato dal collettivo Persichetti (Valence) e la libreria La Gryffe.
« La rivolta che ha scosso l’Italia durante gli anni 70, e il cui eco è risuonato fino alla fine degli anni 80 è stata…l’impresa rivoluzionaria più significativa avvenuta in Europa occidentale dopo la Seconda Guerra (…)