Dossier della Cisl sulle aziende italiane in affari con la giunta: da Bulgari a FoppaPedretti, passando per Avio.
de JUNKO TERAO
Con la giunta militare birmana si fanno buon affari: il business italiano col governo che da due settimane usa il pugno di ferro per reprimere le manifestazioni pro-democrazia iniziate dai monaci buddisti ammonta quest’anno a quasi 121 milioni di euro.
A rivelarlo è la Cisl, che ieri ha fatto nomi e cognomi degli italiani che commerciano col regime di (…)
Home > contributions
contributions
-
L’Italia a Rangoon: legno, preziosi e motori
7 ottobre 2007 -
A tutto gas con i generali. Ecco la Total in Birmania
7 ottobre 2007Clausole politiche (insieme a centinaia di milioni di dollari) nel contratto tra l’impresa francese e i generali di Rangoon per lo sfruttamento del giacimento di Yadana. E dietro l’azienda c’è tutto il peso della Francia
di GUGLIELMO RAGOZZINO
Total sostiene di svolgere in Birmania un ruolo importante in un processo di riconciliazione nazionale, capace di coinvolgere Aung San Suu Kyi da un lato e la giunta militare al potere dall’altro. Sostiene anche che il gas birmano nel suo bilancio (…) -
Commissione interministeriale termovalorizzatori ed energie alternative
7 ottobre 2007Il componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA, propone la costituzione di una commissione tecnico-scientifica interministeriale presso i Ministeri della Salute, dell’Ambiente dello Sviluppo economico e delle Attività Produttive, che valuti i rischi per la salute dei cittadini connessi centrali termoelettriche a combustibili fossili e termovalorizzatori – inceneritori e indichi la via per alternative ecocompatibili.
Sono (…) -
Migliaia di baschi in piazza contro la repressione
7 ottobre 2007Si sono svolte ieri numerose manifestazioni popolari contro la repressione: 5000 persone hanno sfilato nelle vie del centro di Bilbao, circa 3000 sono scese in piazza a Donostia, 400 a Hendaia (sul versante francese del Paese Basco). Anche a Gasteiz una marcia contro la repressione si è svolta nel tardo pomeriggio. A Irunea (Pamplona) la manifestazione, convocata nei pressi della stazione degli autobus, è stata proibita e dissolta violentemente dalla Polizia Nazionale Spagnola, che nelle (…)
-
Sostenibilità: l’umanità è andata in rosso
7 ottobre 2007di Paolo De Gregorio
Sembra quasi che esistano due mondi paralleli che non si toccano mai, quello degli studiosi e della serietà e oggettività scientifica che ci informa che gli attuali abitanti della terra consumano il 20% in più di quanto questa è in grado di rigenerare, e il mondo dei politicanti degli industriali e dei preti, che francamente ci paiono più vecchi dei dinosauri e inadeguati a comprendere il presente, che parlano di necessità di aumentare produzione e consumi e (…) -
POLITICA E ANTIPOLITICA, L’ARTICOLO DI PORTELLI
7 ottobre 2007"L’ANTIPOLITICA NON ESISTE"
E’ IL TITOLO DI UN ARTICOLO DEL PROF. ALESSANDRO PORTELLI PUBBLICATO OGGI SULLA PRIMA PAGINA DE IL MANIFESTO.
CHI VOLESSE LEGGERLO LO TROVA SU: www.ciardullidomenico.it -
Sui messaggi barbarci di D’Avanzo. Forma e sostanza
7 ottobre 2007Giuseppe D’Avanzo su Repubblica recrimina contro i giudici che non osservano le regole formali.
http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/cronaca/pm-catanzaro/santoro-messaggi-barbarici/santoro-messaggi-barbarici.html
Anch’io, come tanti, sono rimasta tramortita dalle prese di posizioni di giornalisti che pensavo di stimare, primo Scalfari, ultimo al momento D’Avanzo, ma temo che la serie sia interminabile, a riprova che le caste sono molte di piu’ di quello che immaginavamo. Del resto se (…) -
Lettera di Borsellino a Mastella
7 ottobre 2007Pubblichiamo questa lettera di Salvatore Borsellino, invitandovi a diffonderla in rete. Siamo con Salvatore e con De Magistris in questa battaglia che, insieme a loro, intendiamo vincere! Ribadendo il concetto: "Mastella, a casa!"
Voglio ringraziare il ministro Mastella per la sua iniziativa di richiesta di allontanamento per incompatibilità ambientale del giudice De Magistris dalla procura di Catanzaro.
Voglio ringraziarlo pubblicamente perché mi ero ormai convinto che a seguito delle (…) -
Ernesto Che Guevara. Lo spirito della ribellione è ancora vivo
7 ottobre 2007di Gianluca Bifolchi Nel maggio del 1998 l’editore Feltrinelli di Milano dava alle stampe "Prima di morire", la trascrizione di due quaderni trovati nello zaino di Ernesto Che Guevara dopo la battaglia di Quebrada del Yuro dell’8 Ottobre 1967, il giorno prima della sua esecuzione sommaria (da cui il titolo del libro).
La copia dei quaderni era arrivata all’editore in un plico partito da La Paz per canali riservati, forse gli stessi che avevano permesso nel 1968 di pubblicare in Italia (…) -
SUL REFERENDUM .....
6 ottobre 2007Votiamo compatti
NO al referendum sull’accordo di Luglio!
Il 23 luglio il governo Prodi-D’Alema-Bertinotti (PAB), il governo degli imbroglioni, ha firmato con i caporioni dei sindacati di regime (CGIL-CISL-UIL) un Protocollo infame: legalizza, perpetua ed estende il lavoro precario, sanziona il peggioramento del sistema pensionistico, mina ulteriormente il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, apre la strada all’aumento dell’orario di lavoro.
Quello che il governo (…)