Nota stampa
Giorgio Cremaschi: “L’82% di sì non ha alcuna credibilità”
“Il dato diffuso da Cgil, Cisl, Uil di 82% di sì è privo di qualsiasi credibilità ed è stato ottenuto sommando i voti unicamente di aziende dove ha vinto il sì. Mancano tutte le aziende dove già si sa che ha vinto il no.”
“Inviterei la politica e i commentatori ad aspettare prima di dare giudizi e di non correre dietro all’eccesso di solerzia di alcuni funzionari.”
Roma, 10 ottobre 2007
Indirizzo web : (…)
Home > contributions
contributions
-
Giorgio Cremaschi: “L’82% di sì non ha alcuna credibilità”
10 ottobre 2007 -
Legge ed Ordine alla Bolognese...
10 ottobre 2007Sicurezza, il governo dà potere ai sindaci contro rumeni e writers Cofferati: «In carcere prima della condanna» Davide Varì Nessuna sospensione della pena mentre è in corso il dibattimento. Decenni, anzi, secoli di diritto buttati al vento da un sindaco ansioso di fare ordine nella propria città. L’ultima uscita del primo cittadino di Bologna Sergio Cofferati ha lasciato di stucco qualsiasi persona con un minimo di conoscenza del Diritto e della Costituzione. Nel corso dell’incontro (…)
-
Legge ed Ordine alla Bolognese...
10 ottobre 2007Sicurezza, il governo dà potere ai sindaci contro rumeni e writers Cofferati: «In carcere prima della condanna» Davide Varì Nessuna sospensione della pena mentre è in corso il dibattimento. Decenni, anzi, secoli di diritto buttati al vento da un sindaco ansioso di fare ordine nella propria città. L’ultima uscita del primo cittadino di Bologna Sergio Cofferati ha lasciato di stucco qualsiasi persona con un minimo di conoscenza del Diritto e della Costituzione. Nel corso dell’incontro (…)
-
Per quel cafonazzo di Storace
10 ottobre 2007Cosi’ parla una vera Signora...
Brunz
CARO DIRETTORE, ho letto su Repubblica di ieri che Storace vorrebbe consegnarmi, portandomele direttamente a casa, un paio di stampelle. Vorrei esporre alcune considerazioni in merito.
Io sottoscritta, , in pieno possesso delle mie facoltà mentali e fisiche, continuo la mia attività scientifica e sociale del tutto indifferente agli ignobili attacchi rivoltimi da alcuni settori del Parlamento italiano.
In qualità di senatore a vita e in base (…) -
IL MERCATO DEGLI SCHIAVI INIZIA ALL’ALBA
10 ottobre 2007LA TRATTA DEGLI SCHIAVI INIZIA ALL’ALBA.
LEGGI LE DUE PAGINE DI INCHIESTA SUL CAPORALATO NELLA CITTA’ DI WALTER VELTRONI, NUOVO LEADER DEL PARTITO DEMOCRATICO
SU: www.ciardullidomenico.it -
Licenziamo Mastella!
10 ottobre 2007Sarà un caso che contro il trasferimento di De Magistris ci sono 100.000 firme e per chiedere le dimissioni di Mastella ce ne sono, subito, 739? Lo vogliamo ascoltare o no questo paese?
L’Italia è diventata una cristalleria e farci girare elefanti come Mastella rischia il disastro Per quanto la casta faccia finta di niente, l’intolleranza verso la partitocrazia ha raggiunto vertici di pericolo Il paese è una bomba ad orologeria pronta a scoppiare
Lo scontento verso la gestione del paese (…) -
LA CGIL LICENZIA:APPELLO PER IL REINTEGRO IN CGIL DI UN SINDACALISTA MILITANTE
10 ottobre 2007Ora che i riflettori si vanno spegnendo sulla vicenda di Ciro Crescentini, il sindacalista licenziato in tronco dall’organizzazione FILLEA CGIL, nella quale svolge una militanza cristallina da oltre 25 anni, è necessario riflettere sull’inquietudine che questo caso tuttora suscita.
Sottoscrivi l’appello per Crescentini!
Leggi i firmatari (in aggiornamento)
Non intendiamo entrare nel merito delle tesi ipotizzate da Crescentini all’indomani della scelta di cui è stato vittima. Non (…) -
Esplosione a Bilbao: prima risposta dell’ETA alla repressione
9 ottobre 2007Come era ampiamente prevedibile dopo l’ottusa repressione governativa che ha portato all’arresto , quasi al completo, dell’intera direzione di Batasuna, dopo le imponenti manifestazioni popolari che hanno visto scendere in piazza migliaia di baschi, oggi si è fatta sentire l’ETA con un attentato dinamitardo nel centro di Bilbao, nei Paesi Baschi. E’ rimasto ferita la guardia del corpo di un consigliere socialista di Galdakao, vicino Bilbao. L’uomo, sulla cui auto era stato collocato un (…)
-
Guevara, l’eroe che continua a nascere
9 ottobre 2007Guevara, l’eroe che continua a nascere Senza il sacrificio di tanti come il Che, non sarebbe germogliata, in poco tempo, in America Latina una coscienza dei propri diritti come quella che ha spinto negli ultimi anni molti paesi a rifiutare l’Alca, respingere l’arroganza di Fmi e Banca mondiale e uscire dall’impasse in cui li avevano stretti gli Usa GIANNI MINA
Quando due anni fa, Evo Morales, indigeno aymara, ex leader dei contadini coltivatori della foglia di coca, i cocaleros, vinse con (…) -
Chi semina vento raccoglie tempesta
9 ottobre 2007I licenziamenti politici di quest’ultimo periodo sono una manifestazione dell’incapacità del governo di dare soluzioni al malcontento operaio dovuto agli attacchi allo stato sociale, all’aumento dello sfruttamento e degli infortuni sul lavoro, a cassintegrazione e licenziamenti, allo smantellamento e delocalizzazione di interi impianti produttivi, alla crescente precarietà e all’insostenibile carovita. La rapina del TFR, l’accordo su pensioni, precarietà e welfare, i molti e costosissimi (…)