Comunicato stampa IL CIRCOLO DI VIGEVANO DI RIFONDAZIONE COMUNISTA INVITA A VOTARE NO ALLA CONSULTAZIONE DEI LAVORATORI SULL¹ACCORDO DEL 23 LUGLIO
VIGEVANO - Un invito a votare "no" all¹accordo del 23 luglio su pensioni e stato sociale. A lanciarlo a livello locale è il circolo di Vigevano del Partito della Rifondazione Comunista, in vista della consultazione dei lavoratori su questo "patto" che i sindacati hanno fissato per l¹8, il 9 e il 10 ottobre.
"Quanto più sarà forte l¹opposizione (…)
Home > contributions
contributions
-
IL CIRCOLO DI VIGEVANO DEL PRC INVITA A VOTARE NO ALLA CONSULTAZIONE DEI LAVORATORI...
3 ottobre 2007 -
Italia democratica: i ROS di Ganzer praticano la tortura elettronica?
2 ottobre 2007Secondo alcune precise e documentate denunce, formulate al recente congresso dell’Associazione Vttime armi elettroniche e mentali, tenutosi ad Anzio dal 28 al 30 settembre scorso, il generale Giampaolo Ganzer, capo dei ROS dei carabinieri, sarebbe tra i maggiori responsabili in Italia della tortura tecnologica a distanza. Questo tipo di tortura, volto all’annientamento psico-fisico della persona, si sarebbe diffuso in Italia, soprattutto dopo l’11 settembre 2001, sulla base di tecnologia, (…)
-
NON SI PROCESSA LA LIBERTA’ D’INFORMAZIONE
2 ottobre 2007Tiniere, Fadda, Ferrario e i delegati sindacali dei cantieri
di Enrico Campofreda
La storia è quella di Roberto Ferrario e del sito web parigino www.bellaciao.org E’ una storia della nostra epoca segnata da quell’enclave della libera informazione che è diventata la rete nella quale passano notizie che tanti media - pubblici e privati - evitano di diffondere. La forza alternativa delle news sul web è stata confermata in questi giorni di rivolta dei monaci e del popolo birmano contro (…) -
VI INVITIAMO A PARTECIPARE ALL’ASILO SQUAT A RISCHIO DI SGOMBERO !
2 ottobre 2007BASTA SGOMBERI! BASTA REPRESSIONE!
Fermare gli sgomberi tocca a NOI! http://www.informa-azione.info/asilo_occupato_sotto_sgo...mbero
MARTEDI’ 2 OTTOBRE 2007
ORE 20:30
Asilo Squat Via Alessandria, 12 -Torino
Mezzi pubblici che passano in zona:tram 4 e Linea 18 gestita da bus altri bus 11,12,27,50,51,51 bar,57
Continuano le cene benefit per chi è nei guai con la legge
Questa settimana si terrà un incontro pubblico per capire le successive mobilitazioni.
L’invito è a partecipare (…) -
Birmania: pacifismo da Striscia la notizia
2 ottobre 2007– caso Birmania: i “pacifisti” non si smentiscono mai! - a cura di Paolo De Gregorio - 2 ottobre 2007
Mi dà molto fastidio questa esibizione occidentale di facile e inutile “solidarietà” con i dissidenti birmani che insieme ai monaci marciano e si fanno ammazzare dai generali fascisti al potere. Esibire un frammento di stoffa del colore dell’abito dei monaci è gratis, ci si fa belli, ma nessuno di questi “pacifisti” chiede alla grande democrazia israeliana, principale fornitore di armi (…) -
I TIC FACCIALI DEL SINDACO DI BOLOGNA
2 ottobre 2007Analizziamo i tic facciali del Sindaco Cofferati perchè siamo preoccupati della sempre più crescente impronta autoritaria e poliziesca con la quale intende governare una città storicamente mite e accogliente come Bologna.
Sabato scorso il sindaco Cofferati avrebbe voluto le cariche della Polizia per reprimere il corteo "Street Parade" ma il Questore e il Prefetto non lo hanno seguito e lui, per ripicca, ha scritto ad Amato annunciando che diserterà le prossime riunioni del Comitato per (…) -
Le quattro giornate di Napoli
1 ottobre 2007di Giustiniano Rossi
Il 1° ottobre 1943 si concludeva la prima insurrezione di una grande città europea contro gli occupanti nazisti : dopo tre anni di guerra Napoli, duramente provata da 107 bombardamenti aerei, si ribellava.
Due le possibilità per la cittadinanza in quel terzo anno di guerra: lasciare che l’intera popolazione maschile rimasta in città fosse deportata in Germania o combattere per cacciare i nazisti da Napoli e facilitare l’ingresso delle truppe alleate, ormai molto (…) -
[CLASSE OPERAIA] ASSEMBLEE SEMPRE PIU’ CALDE ALLA MIRAFIORI
1 ottobre 2007A Mirafiori "assemblee calde". Le assemblee a Mirafiori si stanno svolgendo in un "clima caldo anche se civile", anche gli interventi del segretario generale della Uil, Luigi Angeletti, e di Morena Piccinini della segreteria nazionale della Cgil sono stati accolti con qualche contestazione. Angeletti minimizza: "Un’assemblea molto buona, i lavoratori ci hanno ascoltato e ci sono stati molti interventi, ovviamente c’è una nutrita schiera di promotori per il no". Il segretario della Uil spiega (…)
-
Iniziative di questa settimana sul 1977 al S.Maria della Pietà
1 ottobre 2007Associazione Walter Rossi Associazione Ex Lavanderia Sinistra 19
1977@exlavanderia.it - tel. 3393809157
COMUNICATO STAMPA
Inizia il 30 settembre, esattamente 30 anni dopo l’assassinio di Walter Rossi. Per 7 giorni, alla Ex Lavanderia del S.Maria della Pietà (l’ex manicomio di Roma), si terrà un’iniziativa dove verrano messi a disposizione materiali originali, mostre, documenti, video sul movimento del ’77.
30 anni dopo, soprattutto per raccontare quel movimento a chi non c’era. Senza (…) -
Foto corteo di sabato per Walter Rossi a Roma Nord
1 ottobre 2007