Centro di ricerca per la pace nbawac at tin.it
25 Sep 2007
============================== VOCI E VOLTI DELLA NONVIOLENZA ==============================
Supplemento settimanale del martedi’ de "La nonviolenza e’ in cammino" Numero 101 del 25 settembre 2007
In questo numero: Peppe Sini: Non altro che questo
PEPPE SINI: NON ALTRO CHE QUESTO
Siamo ormai a questo: alle stragi rivendicate senza piu’ alcuna remora. Alla guerra coloniale e al sadismo di stato. Altro che "missione di (…)
Home > contributions
contributions
-
Siamo ormai alle stragi rivendicate!
25 settembre 2007 -
ROGHI MISTERIOSI DEI CAMPI NOMADI
25 settembre 2007Da quando è iniziato il patto sulla sicurezza e l’ascesa del sindaco Veltroni verso il nuovo partito Democratica anche gli atti dolosi incendiari a Roma sono aumentati.
Per carità non stiamo dicendo che c’è una connessione diretta e proporzionale tra avvicinamento alle primarie e aumento dei roghi razzisti nella capitale ma pura coincidenza vuole che Castel Fusano, Ponte Mammolo, Ostiense, Quadraro, villa carpegna, pochi giorni fa a via Casal del Marmo nell’agro romano e in numerosi altre (…) -
INCENDIATO UN ALTRO CAMPO NOMADI
25 settembre 2007Dopo il rogo di Ponte Mammolo ieri è toccato ad un altro campo nomadi della zona Ostiense, in via del Cappellaccio. Le baracche dove vivevano una cinquantina di nomadi sono andate distrutte dal fuoco. Uno dei rumeni residenti ha raccontato di aver visto due persone che lanciavano bottiglie incendiarie dal viadotto. L’inchiesta è in corso.
Trovate la notizia e gli approfondimenti su: www.ciardullidomenico.it -
"Successo" Blitz afghano: 9 morti afghani, 2 agenti segreti italiani feriti, di cui 1 alla capoccia
25 settembre 2007Il Presidente della Camera Bertinotti commenta: "soddisfazione per un rischio evitato".
Ma torniamo indietro.
Il Segretario del PRC il 10 Aprile 2006: "una tragedia per tutti. Penso alle famiglie in pena pev quei figli pavtiti per una terra così lontana eppure così vicina nel dolore, ma anche alle miserie che hanno condotto quei 9 uomini a fare un gesto così disperato come rapire altvi essevi umani. Dobbiamo riflettere tutti. E’ il tempo del silenzio e del rispetto: di tutti, diiii (…) -
Il processo a Bellaciao : sostegno di Francis Parny membro del Comitato Esecutivo Nazionale del PCF
24 settembre 2007di Francis Parny membro del Comitato Esecutivo Nazionale del PCF
Apprendo con grande soddisfazione che il pubblico ministero del processo a Roberto Ferrario, animatore del sito Bellaciao, ne ha chiesto il proscioglimento. Spero che il verdetto del 2 ottobre sarà conforme a questa richiesta.
L’11 gennaio di quest’anno Marie-George Buffet dichiarava : « Tengo ad esprimere il mio sostegno a bellaciao.org, uno dei siti più impegnati nelle lotte e nelle battaglie sociali ma anche nella (…) -
Il Partito della rifondazione Comunista esprime tutta la sua solidarietà e ribadisce il suo sostegno al Collettivo BELLACIAO ed al compagno Roberto Ferrario
24 settembre 2007di Fabio Amato Responsabile Esteri Partito della Rifondazione Comunista
Da quasi due anni, infatti, Roberto è sottoposto ad un processo per diffamazione dopo una denuncia dei Cantieri Navali di ST. Nazaire per aver pubblicato sul sito del collettivo Bellaciao un comunicato stampa del sindacato USM-CGT e per aver sostenuto la lotta di un gruppo di lavoratori polacchi di questi stessi cantieri, per il rispetto dei loro diritti salariali.
Abbiamo appreso con gioia che il pubblico ministero (…) -
La donna cinese che si era gettata dalla finestra a Parigi è morta
24 settembre 2007La donna cinese che si era gettata dalla finestra a Parigi è morta
In seguito alla morte della Cinese sans papiers (che si era gettata dalla finestra la scorsa settimana), manifestazione alle 19 in boulevard de la Villette, 41 – Parigi XX
Giovedi’, all’arrivo della polizia, era saltata dalla finestra del primo piano di un immobile del boulevard de la Villette.
La Cinese sans papiers di 51 anni, che si era gettata dalla finestra giovedi’ a Parigi all’arrivo della polizia, è morta (…) -
Sabina, il pescatore e i fan sardi di Beppe
24 settembre 2007Tra cinema e blog Sabina, il pescatore e i fan sardi di Beppe Il film della Guzzanti Cronaca del tour promozionale. «Le ragioni dell’aragosta» racconta un modo collettivo per uscire dalla crisi. Le domande dei giovani che cercano di non «delegare ai comici». La scommessa dell’impegno LORIS CAMPETTI
Attore per caso, ex operaio Fiat e pescatore, organizzatore di lotte in terra e in mare. Sulle spalle una grande memoria di crisi e sconfitte e un po’ di esperienza su come uscirne, (…) -
Salviamo almeno lo yoghurt
24 settembre 2007Salviamo almeno lo yogurt GUGLIELMO RAGOZZINO
Ieri niente. Il disastro politico della giornata precedente era stato tale che aspettavamo un seguito, almeno un segnale di «messaggio ricevuto». Invece niente, se non sermoni da pensatori ritardatari. Nessun dramma. Si è visto Romano Prodi discutere, all’Esquilino, di un Libro bianco della Pubblica istruzione. Si è seguito Clemente Mastella che accompagnava a Napoli (in aereo?) il presidente Giorgio Napolitano alla cerimonia sulla polizia (…) -
BEPPE GRILLO ATTACCA IL PAPA E IL VATICANO.....
24 settembre 2007La miccia ormai è stata accesa e d’ora in poi dovremo abituarci (in parte l’abbiamo già fatto) a inserire le dichiarazioni di Beppe Grillo nell’ agenda delle news quotidiane. Motivo per cui riportiamo l’ultimo attacco verbale del comico genovese che questa volta, dal palco di Jesolo, prima di dare addosso ai nemici prediletti residenti in Parlamento, mira e spara (metaforicamente) più in alto, molto più in alto verrebbe da dire visto che il bersaglio questa volta è Joseph Ratzinger.
Papa (…)