E’ domenica 30 settembre, siamo nella capitale, la città opulenta dal PIL positivo.
Uno dei tre era morto da cinque giorni vicino a piazza San Giovanni ma nessuno se ne era accorto, gli altri due di età intorno ai 45 anni, un italiano e un polacco erano privi di vita rispettivamente sotto un tendone di Ostia e l’altro al Portuense in un’automobile abbandonata.
E’ una vera e propria strage che è iniziata da più di un anno...
Per sapere i particolari e i dati vai su www.ciardullidomenico.it
Home > contributions
contributions
-
QUEI TRE CORPI SENZA VITA A ROMA..
1 ottobre 2007 -
Stato di necessità giustifica occupazione casa
1 ottobre 2007Accolto il reclamo di una donna di Roma Stato di necessità giustifica occupazione casa Lo ha stabilito la Cassazione, chiarendo il «diritto all’abitazione» va annoverato fra i «beni primari collegati alla personalità» STRUMENTI VERSIONE STAMPABILE I PIU’ LETTI INVIA QUESTO ARTICOLO
ROMA -Il «diritto all’abitazione» va annoverato fra i «beni primari collegati alla personalità ». che meritano di essere annoverati tra i diritti fondamentali della persona (tutelati dall’articolo 2 della (…) -
Stato di necessità giustifica occupazione casa
1 ottobre 2007Accolto il reclamo di una donna di Roma Stato di necessità giustifica occupazione casa Lo ha stabilito la Cassazione, chiarendo il «diritto all’abitazione» va annoverato fra i «beni primari collegati alla personalità» STRUMENTI VERSIONE STAMPABILE I PIU’ LETTI INVIA QUESTO ARTICOLO
ROMA -Il «diritto all’abitazione» va annoverato fra i «beni primari collegati alla personalità ». che meritano di essere annoverati tra i diritti fondamentali della persona (tutelati dall’articolo 2 della (…) -
Luci del ribaltone
1 ottobre 2007"Chi sta con noi e poi cambia idea e favorisce le opposizioni è un traditore: e quando parlerà in Parlamento lo chiamerò Giuda". (Silvio Berlusconi, 23 settembre 1994).
"Nel momento in cui l’on. Bossi rinnega i suoi stessi elettori e li tradisce, espropriando la loro volontà politica e trasportandola nel campo degli avversari, in quel preciso momento il suo mandato parlamentare si trasforma in un inganno che carpisce la buona fede dei cittadini italiani, in un furto con scasso per mere (…) -
"Un uomo fioriva. Il viaggio verso Roma di Pier Paolo Pasolini"
1 ottobre 2007"Un uomo fioriva. Il viaggio verso Roma di Pier Paolo Pasolini". Intervista a Enzo Lavagnini
"Un uomo fioriva. Il viaggio verso Roma di Pier Paolo Pasolini", è l’opera teatrale di Enzo Lavagnini, che sarà in scena il 6 ottobre al Teatro dell’Accademia di Conegliano nella provincia di Treviso. Una rappresentazione di parole, danza, musica e immagini, per raccontare le atmosfere di una parte della vita di Pasolini, che va dalla “fuga” dal Friuli, all’arrivo a Roma. Sono trentadue gli anni (…) -
ECCO COME LA CGIL MI HA LICENZIATO
1 ottobre 2007ECCO COME LA FILLEA CGIL MI HA LICENZIATO. DICHIARAZIONE DI CIRO CRESCENTINI DIRIGENTE PROVINCIALE DELLA FILLEA CGIL DI NAPOLI
In data 30 ottobre 2006, il sottoscritto inviava Denuncia all’Ispettorato del Lavoro di Napoli – att. Dr. Trinchella – e alla Procura della Repubblica di Napoli – Sezione Lavoro - per richiedere tempestivi interventi ispettivi in determinati cantieri, mai oggetto di precedenti denuncie.
In data 23 novembre, il sottoscritto inviava missiva, Prot. CC/100/2006, al (…) -
Una due giorni di azioni per gli squat e le zone autonome
30 settembre 20074 e 5 aprile 2008 Una due giorni di azioni per gli squat e le zone autonome
Venerdì 4 e sabato 5 aprile, organizzaremo una due giorni di dimostrazioni, azione diretta, informazione, street-party, occupazioni… in difesa degli spazi occupati e per una cultura popolare anticapitalista. Attraverso questi due giorni, noi vogliamo dare un aiuto per creare maggiore visibilità agli spazi autonomi e alle occupazioni come un movimento politico europeo/globale. Vogliamo sviluppare una connessione e (…) -
Quanto ci costa il clero ?
30 settembre 2007Si parla, e tanto, della Casta politica. Si attaccano i privilegi dei politici, i conti fuori controllo, i rimborsi elettorali, le auto blu e quanto altro. C’è però un’altra Casta che forse meriterebbe attenzione. Curzio Maltese sul sito de La Repubblica parla di quel grande business che è l’otto per mille destinato alla Chiesa e gestito dalla Cei di Ruini fin dal 1990. E’ in quell’anno, infatti che entra a regime il prelievo diretto sull’Irpef che sfocia nel mare di un miliardo di euro (…)
-
CONTRO LA SOCIETA’ DELLA PAURA...
30 settembre 2007UN ALTRO MODELLO DI CONVIVENZA CONTRO LA SOCIETA’ DELLA PAURA di Livio Pepino, magistrato.
....La novità più dirompente degli ultimi anni è, infatti, il diffondersi di un pensiero unico (elaborato soprattutto negli Stati Uniti) che ha ridisegnato ovunque - i sistemi istituzionali, i rapporti sociali, il concetto stesso di cittadinanza. Il suo postulato è che la garanzia dei diritti e della sicurezza degli inclusi passa necessariamente attraverso l’espulsione da quei diritti degli esclusi, (…) -
E bella la Finanziaria!
30 settembre 2007E bella la Finanziaria!
Il fascismo non poteva fare meglio!
Ogni Finanziaria è incensata (da chi la fa) in un fiume retorico e ipocrita che lascia del tutto gelidi e sospettosi (chi la riceve).
Il csx esulta dicendo che aiuterà incapienti, non sufficienti, pensioni basse, ICI, affitti, sfratti e case popolari (La Befana!! Ma lo stanziamento è ridicolo mentre scatta un pesante aumento delle bollette e dei beni alimentari, 27% in più farine e derivati, e si profilano gli aumenti da (…)