Lo straordinario della politica spettacolo è l’assoluta astrazione proprio nell’istante in cui afferma categoricamente di seguire princìpi praticissimi. Ricorderete i megamanifesti dell’ultimo uomo della Provvidenza italica nell’era del centrodestra. Recitavano: più pensioni e meno tasse per tutti. Non è andata proprio così, diciamo che è valso molto l’inverso con molteplici attacchi al potere d’acquisto per pensioni e stipendi e tasse per il solito lavoro dipendente. Ora anche il (…)
Home > contributions
contributions
-
L’UOMO DELLE STELLE
13 luglio 2007 -
Cocaina: l’Italia al secondo posto in Europa
13 luglio 2007In Italia aumento il consumo di cocaina tanto da aver raggiunto quasi il primato in europa.
Un articolo di Don Andrea Gallo sulle strategie di intervento che non possono essere quelle delle crociate o della caccai alle streghe.
Su www.ciardullidomenico.it
Indirizzo web :www.ciardullidomenico.it -
fenomeni mediatici
12 luglio 2007– fenomeni mediatici - a cura di Paolo De Gregorio – 11 luglio 2007 Il paparazzo ricattatore Corona vuole fondare un partito politico e chiede un incontro con Silvio Il banchiere Fiorani, travolto dal caso Antonveneta, vuole fare in TV una trasmissione per salvare i consumatori dai trucchi di banche e assicurazioni C’è da aspettarsi che Cesare Previti, condannato in via definitiva dalla Cassazione per il caso IMI-SIr, avvocato personale di Berlusconi e da questi nominato ministro della (…)
-
Il 51% della famiglie vive l’incubo della
12 luglio 2007Uno studio di Eurispes e Federcasalinghe sulle economie degli italiani
Più di cinque milioni di nuclei familiari sono già indigenti o a rischio povertà
Metà delle famiglie stringono la cinghia
"L’inflazione ritorna a crescere"
ROMA - Metà delle famiglie italiane vive l’incubo della "terza settimana": già al venti del mese non riescono a far quadrare il magro bilancio. Cinque milioni di famiglie, due su dieci, sono povere o rischiano di diventarlo. Basta un divorzio, la perdita del (…) -
BANCARI/ FALCRI: MARCATE DISTANZE TRA ABI E SINDACATI SU CONTRATTO
12 luglio 2007Economia
Oggi incontro tra rappresentanti associazione e lavoratori
Roma, 11 lug. (Apcom) - "Il confronto sulla piattaforma di rinnovo del contratto dei lavoratori bancari registra da subito una marcata distanza sulla valutazione della situazione del settore". Lo afferma in una nota il segretario generale della della Falcri Francesca Furfaro dopo l’incontro di oggi sul rinnovo del contratto dei bancari tra Abi e sindacati.
"La delegazione dell’Abi - spiega Furfaro - ha definito le (…) -
SUL PRECARIATO SMERIGLIO CONTRO VELTRONI
12 luglio 2007"ANIMA SENZA CORPO" "CAMPIONE DEL POPULISMO MEDIATICO"...: SONO SOLO ALCUNI DEGLI EPITETI CHE IL SEGRETARIO ROMANO DEL PRC INDIRIZZA A VELTRONI IN UNA REPLICA ALL’EDITORIALE DEL SINDACO PUBBLICATO IERI SU LA REPUBBLICA.
L’INTERVENTO DI SMERIGLIO, CON APPROFONDIMENTI SUL TEMA DEL PRECARIATO, E’ REPERIBILE ANCHE SU www.ciardullidomenico.it -
Respinto l’assalto fascista all’occupazione abitativa di Casal Bertone - Roma
12 luglio 2007ore 12.00 conferenza stampa
Respinto l’assalto fascista all’occupazione abitativa di Casal Bertone
La notte tra l’11 e il 12 luglio è avvenuta l’ennesima aggressione fascista a Roma, nel quartiere di Casal Bertone.
Un gruppo proveniente dal Circolo Futurista, sede del gruppo ultras Padroni di Casa, appartenenti a Fiamma Tricolore, al termine dell’attacchinaggio di manifesti, ha tentato di assaltare l’occupazione abitativa di Via De Dominicis, dove vivono da anni decine di famiglie dei (…) -
Proposta di progetto di legge relativa all’abolizione dei costi di spedizione di bollette e fatture
11 luglio 2007Il componente del Dipartimento Tematico nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA, propone l’abolizione ex lege dei costi delle spese di spedizione di bollette e fatture per utenze telefoniche e contratti di somministrazione di energia e metano.
Al fine di proseguire nel percorso delle liberalizzazioni avviato da questo Governo volto a procurare benefici ai consumatori ed utenti in termine di riduzione dei costi e dei prezzi, il componente del Dipartimento (…) -
USA, REDUCI DA IRAQ RIVELANO ABUSI IMPUNITI
11 luglio 2007Oltre Haditha e oltre Abu Ghraib: il settimanale americano The Nation ha pubblicato questa settimana una inchiesta da brivido: 50 interviste con altrettanti reduci dall’Iraq hanno rivelato in raccapriccianti dettagli brutalita’ commesse dai soldati Usa su civili iracheni.
Un cocktail letale di sventatezza, comportamenti distruttivi causati da paura e atti determinati di violenza a sangue freddo sarebbero costati la vita a migliaia di iracheni innocenti, hanno concluso gli investigatori del (…) -
Come un cattivo romanzo d’appendice
11 luglio 2007Il generale Pietro Laporta, esperto di servizi segreti, dice con cinismo: “Se i servizi non devono fare reati, allora conviene chiuderli. I servizi sono la fognatura dello Stato.” Ma, se i servizi dovessero essere autorizzati a commettere reati per nome e per conto di un presidente, ciò significherebbe autorizzarlo a fare reati e ciò non dovrebbe accadere in una democrazia, anche se accade nelle dittature fasciste o comuniste.
Ovvio che i forzisti richiedano la ridicola convocazione di (…)