de Vittorio Agnoletto
L’Assemblea Ue-Acp (Paesi di Africa, Caraibi, Pacifico) ha approvato una risoluzione molto importante per il Darfur. Dopo il sì del Sudan a una forza di interposizione che protegga i civili, composta da caschi blu e da truppe dell’Unione africana, l’Europa chiede a tutte le parti coinvolte il cessate il fuoco. E al governo di Khartum di riconoscere la Corte Penale Internazionale, che dovrà giudicare i responsabili dei massacri.
L’Europa si muove per il Darfur. Un (…)
Home > contributions
contributions
-
Per la pace in Darfur
9 luglio 2007 -
Energia elettrica. Il caso della fusione fra AEM Milano e ASM Brescia
9 luglio 2007de Matteo Gaddi
Destano stupore i commenti dei Ministri Bersani e Lanzillotta all’operazione di aggregazione ASM Brescia e AEM Milano. Secondo il primo l’aggregazione consente di "fare massa critica e di offrire quindi servizi migliori ai cittadini", per la seconda "è un esempio di consolidamento che andrebbe seguito in altre parti d’Italia". Massa critica e consolidamento sono i termini che vengono utilizzati per giustificare il plauso all’operazione, lasciando intendere che le dimensioni (…) -
Senza Terra: Documento conclusivo del V Congresso nazionale del MST - Brasília, 15 giugno 2007
9 luglio 2007Riforma agraria - Per la Giustizia Sociale e la Sovranità Popolare
Noi, 17.500 lavoratori e lavoratrici rurali Senza Terra di 24 Stati del Brasile, 181 invitati internazionali che rappresentano 21 organizzazioni contadine di 31 paesi, amici e amiche di diversi movimenti e organizzazioni, riuniti a Brasilia nei giorni 11/15 giugno 2007 nel V Congresso nazionale del MST, per discutere e analizzare i problemi della nostra società e cercare di indicare le alternative, assumiamo l’impegno di (…) -
Il V Congresso del Movimento Sem Terra (MST)
9 luglio 2007di Antonio Lupo
Il Movimento dei Sem Terra, questo magnifico movimento, il più grande dell’America Latina, è in gran forma. Al suo recente Congresso hanno partecipato oltre 17.000 delegati provenienti da 24 Stati del "continente" Brasile, tra cui 1.400 Sem Terriňa, cioè bambini sotto i 10 anni che hanno passato le cinque giornate del Congresso accolti da 700 educatori!
Tornati in Italia, dopo aver partecipato a Brasilia al V Congresso MST, snobbato dalla stampa italiana, ci è stato (…) -
Complotto contro l’Europa - Il Sismi è disponibile: l’ombra lunga della CIA contro la giustizia euro
9 luglio 2007Il SISMI spiava e creava dossier falsi per diffamare più di 200 magistrati di tutta Europa. E’ quello stesso SISMI che si prestò a confezionare il Nigergate (la più falsa delle prove per giustificare l’invasione dell’Iraq) ed è lo stesso SISMI che partecipò al sequestro di Abu Omar. In nome di quali interessi agisce il SISMI?
di Gennaro Carotenuto
Perché Piero Fassino rompe gli indugi ed accusa Silvio Berlusconi di sapere? Sapere cosa, esattamente? Perché Fassino, è evidente, colpisce ma (…) -
Pensioni: Ormai siamo alla follia......
9 luglio 2007Dopo tanti alti e bassi, stoppate e ripartenze, litigi tra Ministri, indeterminazione sindacale, cifre sparate alla bersagliera (per non dire alla c...o) sembra che ora tutti abbiano concordato che così non si può più andare avanti, e chiedono (sindacati compresi) a gran voce che finalmente si arrivi a questo benedetto accordo sulle pensioni.........
leggi la nota del Coordinamento Rsu :
http://www.coordinamentorsu.it/doc/altri2007/2007_0708_rsu.htm -
La Grande Spia tenta l’ultimo ricatto
9 luglio 2007Pollari vorrebbe "chiarire" ma può dire la verità al processo di Milano, alla procura di Roma, al Copaco
I parlamentari della commissione d’inchiesta sarebbero alla mercè delle versioni di comodo
Lo scontro esce dai "sotterranei"
ROMA - Nicolò Pollari, appena ieri lo spione più amato dalla politica italiana, si dice "pronto a raccontare i misteri d’Italia dagli anni Ottanta ad oggi, nonostante l’atmosfera di regime". Non si accontenta delle stanze chiuse della commissione di controllo (…) -
"G8, quei falsi documenti di Bolzaneto"
9 luglio 2007La Procura ha dimostrato che quei rapporti non erano originali
Sarà richiesta l’audizione del perito che ha smascherato la bugia
I pm: precompilati i modelli degli arrestati
GENOVA - Massacrata a calci e manganellate nell’inferno della scuola Diaz. Arrestata illegalmente con prove false. Trascinata via per i capelli, il volto ridotto ad una maschera di sangue. Ma Anna Nicola Doherty, cittadina inglese di 27 anni, quella notte maledetta entrando nella caserma di Bolzaneto dichiarava di (…) -
Sinistra europea: la responsabilità del rinnovamento
9 luglio 2007Intervento collettivo
Forum per la Sinistra Europea/Socialismo XXI – Torino
Come Forum della Sinistra Europea/Socialismo XXI di Torino, riteniamo sia importante, nel momento in cui Sinistra Europea si costituisce formalmente, ricordare gli elementi di fondo del dibattito, dal quale ha avuto origine questo progetto. L’idea di dare vita a un nuovo soggetto politico, infatti, aveva due radici, fra loro strettamente intrecciate: da un lato la riflessione sulla inadeguatezza (…) -
Rossanda: «Cosa chiedo alla sinistra? Di essere prima di tutto anticapitalista»
9 luglio 2007Intervista alla fondatrice de “il manifesto” sulla “cosa rossa” e il destino della politica «L’unità è necessaria ma debole. Torniamo a ragionare sulle nuove forme di dominio»
di Stefano Bocconetti
Non ha il minimo dubbio che «sia necessaria». E qualsiasi cosa vada in quella direzione «è sempre meglio di niente». Ma non si fa illusioni: l’unità della sinistra, l’unità di tutto ciò che si muove alla sinistra del piddì servirà a poco. «Non si va da nessuna parte se non si torna ad (…)