Paradossi della diplomazia
Iacopo Venier*, 03 luglio 2007 (da prileonline)
.
Durante la Conferenza sulla Giustizia in Afghanistan nessuno, nemmeno il nostro Governo, ha sottolineato l’assoluta urgenza di arrivare a una Conferenza di pace, malgrado il parlamento italiano abbia parlato chiaro nel momento in cui ha rifinanziato la missione .
La Conferenza che si è tenuta oggi a Roma sulla Giustizia in Afghanistan rappresenta uno dei soliti paradossi della diplomazia.
Da un lato c’è (…)
Home > contributions
contributions
-
Paradossi della diplomazia: la Conferenza di Roma sull’Afghanistan
5 luglio 2007 -
ROMA RIFIUTA I FASCISTI
5 luglio 20074 luglio 2007
Roma rifiuta i fascisti.
E lo dimostrerà sabato 7 luglio, con una grande manifestazione pacifica e di massa, plurale, radicalmente antifascista, autotutelata, sonora e comunicativa, per dire a tutta la città che non esistono zone franche, per affermare la libertà di movimento e il diritto di resistenza a difesa della libertà di espressione e aggregazione davanti al terrore di poche decine di vigliacchi, da sempre al servizio dei poteri forti.
"Invitiamo - afferma l’Arci - (…) -
SOLO
5 luglio 2007Se non emanasse quell’insistente lezzo che nessuna essenza riesce a coprire, come peraltro accade ai propri ex camerati, farebbe quasi pena. Ora che, schivato dai suoi come un lebbroso, s’erge sullo scrannetto e li addita col ditino. In primis il boss-mentore che tanto ha servito. Un altro cameriere del capo da lui piazzato – poveri telespettatori – alla direzione d’un tg (sic transit gloria nuntii) lo ricorda come “simpatico, umile e rispettoso” (sic!). E spiritoso anche se con quelle (…)
-
Maroc: Dernier produit de COCA COLA-Maroc : Répression des ouvriers et expulsion des syndicalistes
5 luglio 2007Maroc: Dernier produit de COCA COLA-Maroc : Répression des ouvriers et expulsion des syndicalistes
ATTAC-Maroc Contre la mondialisation libérale Dernier produit de COCA COLA-Maroc : Répression des ouvriers et expulsion des syndicalistes
Suite à la double attaque dont sont victimes les ouvriers de la société marocaine de production des boissons gazeuses (COCA COLA-Maroc) où le secrétaire général du syndicat CDT et Délégué du Personnel Mr. Ryadi NOURREDDINE a été expulsé de la (…) -
carte truccate
4 luglio 2007– carte truccate - a cura di Paolo De Gregorio - 5 luglio 2007 28mila678 sono in Italia le associazioni di volontariato, ong, istituti di ricerca, a caccia del 5 per mille le verifiche delle Agenzie delle entrate hanno ridotto il numero a 22mila372 spetta poi alla Ragioneria dello Stato erogare i contributi i contributi sono stimati in 400 milioni di Euro la legge istitutiva del 5 per mille fu promulgata dalla Finanziaria Tremonti del 2006, e riprende il meccanismo dell’8 per mille a (…)
-
MAKE LOVE NOT WAR !
4 luglio 2007Quaranta anni fa era il 1967 e la leggendaria “summer of love” stava per iniziare. “Fate l’amore non fate la guerra” era lo slogan più in voga, il rock rivoluzionava le coscienze, il mondo sembrava potesse cambiare e i giovani erano il motore di una rivoluzione che era fatta di sesso, musica, amore, pace e libertà. Oggi, quarant’anni dopo le cose sono decisamente cambiate. E questo ha scritto nella sua “Amaca” Michele Serra
“Dicevano gli hippies e altri liberi pensatori, non tanto tempo (…) -
Roma iniziative dopo villa Ada
3 luglio 2007Roma, 2 luglio 2007
ROMA INCONTRA IL MONDO… (Perchè l’antifascismo non è equidistanza)
Questa sera al CSOA EX Snia c’è stata una grandissima assemblea alla quale hanno partecipato oltre 300 persone, compagne e compagni, per esprimere tutta la loro rabbia e la loro determinazione nel voler produrre una risposta dopo l’infame assalto al concerto della Banda Bassotti a Villa Ada del 28 Giugno.
L’assemblea ha dato molteplici interpretazioni alla nuova aggressione fascista, ma si è trovata (…) -
Casomai
3 luglio 2007"Io non vado mai contro gli uomini, casomai faccio critiche alle politiche e alle idee" (Silvio Berlusconi, 2 luglio 2007).
"Follini, tu mi hai rotto i coglioni" (Silvio Berlusconi, 12 luglio 2004)
"Bossi parla come un ubriaco da bar" (Silvio Berlusconi, 15 agosto 1994).
"Bossi è un Giuda, un ladro di voti, un ricettatore, truffatore, traditore, speculatore" (Silvio Berlusconi, 21 dicembre 1994).
"Bossi è un dissociato mentale" (Silvio Berlusconi, 25 febbraio 1995).
"Bossi è un (…) -
La più assurda e stupida delle trattative sindacali di questi anni
3 luglio 2007Pensioni: settimana decisiva ???
La più assurda e stupida delle trattative sindacali di questi anni.
Poche volte nella storia della contrattazione sindacale è capitata una situazione assurda come l’attuale confronto sulla previdenza.
Ricorda molto la vicenda della scala mobile e della sua eliminazione. Dopo mesi di resistenza sindacale la questione si è prima risolta con una resa dei conti interna al sindacato tra l’ala contrattualista e l’ala più sensibile ai richiami della (…) -
WALTER, IL PRESTIDIGITATORE
3 luglio 2007Di cosa va a caccia l’animale più politico, il cane da fiuto, da punta e da riporto, il grande veltro del centrosinistra sinistrato? Di successo e consenso che sono le architravi per la creazione del potere e per la sua conservazione. Per farlo insegue più che sogni una magia: coniugare ossimori politici, un compito che parrebbe più ostico delle formule impossibili che hanno fatto la storia dell’Italia democristiana. Vi diranno qualcosa le “convergenze parallele” di memoria morotea. Beh, il (…)