Il discorso del Presidente della Camera è stato il tentativo di definire un’unità non astratta della sinistra, che sarebbe fine a se stessa, che nascerebbe sconfitta, perdente. Ma ha delineato la necessità di un’unità che parte da un’analisi severa, impietosa. Che parte dalla necessità della sinsitra di reinventarsi, pena la sua scomparsa.
Graziella Mascia è stata con Bertinotti a Berlino, al congresso della die Linke. L’ha ascoltato anche lì, prima dell’intervento di domenica al (…)
Home > contributions
contributions
-
Graziella Mascia: Una sinsitra che deve imparare a reinventarsi
2 luglio 2007 -
Walter De Cesaris: «Nessun funerale, il Prc serve al socialismo del XXI secolo»
2 luglio 2007Parlare di socialismo significa porre il problema di come riattualizzare il tema arduo della trasformazione sociale oggi
di Romina Velchi
Andare oltre la Sinistra europea? Un’idea da «contestare in breccia». Walter De Cesaris, coordinatore della segreteria del Prc nonché instancabile animatore della SE, con un’espressione bertinottiana nega che questo sia stato il senso del discorso di Bertinotti. «Se piegassimo la prospettiva della SE alle convenienze dell’oggi, al dibattito (…) -
La Sinistra europea affronta il futuro. Ora si va oltre Rifondazione?
2 luglio 2007L’assembla costituente, domenica, ha varato la nuova associazione politica (S.E.). L’intervento del Presidente Fausto Bertinotti riapre la discussione sulle prospettive. Come si costruisce un nuovo soggetto di sinistra? Quando? In che forme? Con che idee? Con chi?
di Angela Mauro
«Per imparare a nuotare bisogna buttarsi in acqua». Basta con gli indugi e le reticenze. Fausto Bertinotti arriva all’assemblea che dà alla luce la sezione italiana della Sinistra Europea carico di quanto (…) -
Intervento di Walter De Cesaris all’Assemblea nazionale della Sinistra europea Roma, 16 giugno 2007
2 luglio 2007Care compagne e cari compagni, la nostra assemblea parla a tutta la sinistra e tutta la sinistra parla nella nostra assemblea. Questo è già di per sé un evento: tutta la sinistra, i partiti della sinistra, le grandi organizzazioni del movimento operaio, le grandi associazioni democratiche e del volontariato, i movimenti, le espressioni delle principali vertenze aperte sul territorio nazionale. Questo è già la Sinistra europea: un esperimento concreto per rompere la separatezza, il (…)
-
Comunicato Banda Bassotti dopo aggressione a Roma del 28 Giugno 2007
2 luglio 2007Comunicato Banda Bassotti
Tutti i TG nazionali, tutti i quotidiani, un approfondimento con tanto di esperti (di che poi?) su Rai Tre, continue richieste di interviste, dichiarazioni congiunte e concordanti del sindaco Veltroni e del fascista Alemanno…
L’aggressione dei fascisti a villa Ada il 28 notte dopo il nostro concerto deve aver colpito l’immaginazione di molti… si rispolverano termini come “Apologia di Fascismo” (reato in teoria) e si evocano gli spettri della violenza degli (…) -
La matematica è un’opinione
1 luglio 2007"Dalla relazione trimestrale di cassa - ha spiegato si stima in 8-10 miliardi l’ammontare delle maggiori entrate su cui si ritiene di poter fare durevolmente affidamento, il tesoretto. Gli usi che ne vorremmo fare sono un multiplo delle risorse stesse, che quindi restano limitate" (Tommaso Padoa Schioppa, ministro dell’Economia, a Cernobbio, Ansa, 17 marzo 2007)
"Quanto al tesoretto, ci sono richieste inquietanti per 15-16 miliardi, 3-4 volte la somma a disposizione" (Tommaso Padoa (…) -
LETTERA APERTA AI GIORNALISTI DI REPUBBLICA E UNITA’
1 luglio 2007Sinistra 19 =================> LETTERA APERTA AI GIORNALISTI DI REPUBBLICA E UNITA’
In qualità di presidente del Comitato verità e giustizia per Genova, vi scrivo per chiedere scusa.
Chiedo scusa a nome delle centinaia di manifestanti arrestati, feriti, umiliati e torturati nel mese di luglio del 2001 a Genova, nelle strade, nelle piazze, alla scuola Diaz, nelle caserme di Bolzaneto e Forte San Giuliano.
Noi allora non lo sapevamo che avremmo (dopo ben sei anni) causato (…) -
CCNL COOPERATIVE SOCIALI: NEWS
1 luglio 2007Dalla primavera un gruppo di persone facente parte dei sindacati confederali ha elaborato un’ipotesi di piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale delle cooperative sociali già ampiamente scaduto.
Quali procedure partecipative dei lavoratori sono stati messe in moto sull’argomento da due mesi a questa parte? Non ci risulta alcuna iniziativa sui posti di lavoro. E a voi?
Ci è capitato tra le mani il documento e ne abbiamo trascritto al momento solo una una parte con alcune nostre (…) -
Maroc : Dernier produit de COCA COLA-Maroc : Répression des ouvriers et expulsion des syndicalistes
1 luglio 2007ATTAC-MAROC Contre la mondialisation libérale.
Dernier produit de COCA COLA-Maroc : Répression des ouvriers et expulsion des syndicalistes :
www.maroc.attac.org
Suite à la double attaque dont sont victimes les ouvriers de la société marocaine de production des boissons gazeuses (COCA COLA-Maroc) où le secrétaire général du syndicat CDT et Délégué du Personnel Mr. Ryadi a été expulsé de la société, en plus de la fermeture des portes de la société depuis le 14 Mai 2007 ainsi que la (…) -
Orbit esce dall’orbita
30 giugno 2007Nella crisi del maggiore network arabo del mondo solo una certezza: a pagarne le conseguenze sono i lavoratori in Italia
La società Orbit Communication Company S.p.a. Italia, viene registrata legalmente nel territorio italiano, nel 1993 con sede a Roma. Nella zona zona di Tor Sapienza, quartiere della periferia orientale romana, sorge un palazzo di tre piani riempito di apparecchiature di trasmissione, postproduzione e uffici vari. Un centro di produzione che presto prenderà il nome di (…)