Ci risiamo. Ci troviamo di fronte all’ennesimo sciopero dei giornalisti. Una categoria talmente importante da essere oggetto di interrogazioni parlamentari e Leggi che mirano a imbavagliarli. Persone che, in nazioni NORMALI, con i loro scritti possono far cadere un governo ... . In Italia NO. Nella penisola dei buoi, se i politici vengono sbugiardati, i finanzieri corrotti, un capo della Polizia beccato con i baffi sporchi di cioccolata ... vengono spostati e PROMOSSI. La Stampa che denuncia (…)
Home > contributions
contributions
-
Schierati!! Non fargli tagliare la testa
30 giugno 2007 -
finchè c’è guerra c’è speranza
30 giugno 2007– finchè c’è guerra c’è speranza - a cura di Paolo De Gregorio – 28 giugno 2007
Con la “guerra permanente al terrorismo”, dotta teoria formulata da Bush e dall’asse del male (Usa-Inghilterra-Israele), ci si fanno pure i soldi. Basta creare i terroristi (che non vengono dal nulla), con apposite prepotenze e occupazioni militari, o furti di territorio. Per capirci, basta fare la politica dell’ASSE degli ultimi 50 anni, e avremo una guerra infinita che però ha prodotto nel campo israeliano (…) -
Cresce la spesa militare nel mondo ma non cresce la sicurezza
30 giugno 2007Sono usciti i dati dell’autorevole istituto SIPRI: Italia 7° nel mondo per export di armi e per spesa militare pro-capite
Ancora una volta i dati del SIPRI, l’autorevole Istituto di ricerca della pace di Stoccolma, confermano le preoccupazioni gia’ espresse da Rete Italiana Disarmo sull’allargamento delle maglie a favore dell’esportazione di armi italiane. Infatti, con 860 milioni di dollari di l’export militare italiano segna un record ventennale: era dal 1985 che l’Italia non superava (…) -
Il raid di Villa Ada
30 giugno 2007Ci sono persone fissate sull’attacco cieco e inconsulto al povero ragazzo Carlo Giuliani ma le stesse risultano poi molto benevole con i casseurs, ragazzi inconsulti che si realizzano con atti di violenza o devastazione fine a se stessa, a cui il fascismo puo’ dare una presunzione ideologica o che pure sono privi di ideologia, avendo come scopo la violenza, la distruzione, il vandalismo.
Li vediamo nelle curve sud degli stadi, sui treni che portano i tifosi ultras alle partite e li (…) -
Catania in vendita
30 giugno 2007La Sicilia è una regione a statuto speciale (o special-mafioso) e Catania (313.000 abit.) è un Comune a statuto specialissimo, tant’è che B ci ha messo il suo medico dei miracoli (neanche i feudatari regalavano un feudo ai propri medici).
Non pago, ha fatto una legge apposta per Catania per regalargli 18 milioni di €, così Scapagnini, detto Sciampagnino, ha assunto 14.000 catanesi ed è stato rieletto. Potenza della democrazia! Gli è bastata lo slogan: “Catania e’ bella, veramente bella!” I (…) -
Divide et impera
29 giugno 2007DIVIDE ET IMPERA GUERRA CIVILE TRA I PALESTINESI
L’attuale situazione di guerra civile in Palestina è il risultato di un astuto complotto internazionale, ordito dai sionisti di Tel Aviv e dai loro soci di Washington (con la tacita, inconsapevole o meno, complicità dell’Unione Europea) ai danni non tanto di Hamas, bensì della causa palestinese nel suo complesso. Cito in breve i fatti rilevanti. L’accordo che aveva condotto alla nascita del governo di unità nazionale non ha sanato la (…) -
SUI CENTRI SOCIALI NUOVE REGOLE
29 giugno 2007EFFETTO LINGOTTO? FATTO STA CHE IL CAMPIDOGLIO PREPARA REGOLE NUOVE CON LA DELIBERA 104 CHE RENDERA’ I CENTRI SOCIALI OCCUPAZIONI A TEMPO DETERMINATO E CONDIZONATO...
APPROFONDIMENTI SU www.ciardullidomenico.it -
Incontro - presentazione - dibattito sulla Petizione "Rai, per Tutti, di Più"
28 giugno 2007Il Comitato Promotore della Petizione "Rai, per Tutti, di Più" http://www.petizionerai.org organizza a Bruxelles un incontro-presentazione-dibattito con la comunità italiana il venerdì 29 giugno 2007, alle ore 18:00, presso l’Istituto Italiano di Cultura, rue de Livourne 38, 1000 Bruxelles.
Tema dell’evento è la situazione della Rai in Europa e i contenuti e gli obiettivi dell’iniziativa, per l’eliminazione del criptaggio/oscuramento di tutta una serie di programmi della Rai all’estero - (…) -
Luttwak: il Medio Oriente va lasciato al suo destino
28 giugno 2007– Luttwak: il Medio Oriente va lasciato al suo destino - a cura di Paolo De Gregorio – 28 giugno 2007
Ricordate Luttwak? Ex ambasciatore USA in Italia, accolto in molti dibattiti televisivi, ascoltato consigliere di Bush, grinta a metà tra il pugile suonato e il criminale nazista, mentitore di professione, aperto guerrafondaio, scopre l’acqua calda e dichiara: “dobbiamo lasciare che i popoli del Mediooriente vivano la propria storia”. Peccato che questa graziosa concessione arrivi dopo (…) -
Le compagnie d’assicurazioni prese con le mani nel sacco?
28 giugno 2007Le Compagnie Assicurative prese con le mani nel sacco? Approda anche in Parlamento l’eclatante questione dell’ipotesi di alterazione dei dati all’interno degli ispettorati sinistri dei principali gruppi assicurativi, che porterebbero conseguenti ricadute negative sulle tariffe RCA e quindi per i consumatori. Presentata dall’on Felice BELISARIO di Italia dei Valori un’importante interrogazione parlamentare a risposta scritta rubricata con n. 4/04166.
Prende spunto da un’inchiesta apparsa (…)