L’accordo sulle pensioni firmato la notte del 20 luglio è una resa con consegna incondizionata della cassa previdenziale dei lavoratori dipendenti nelle mani del Tesoro che da oggi diventa quello che deciderà delle nostre pensioni senza più sentirsi in dovere di sentire i sindacati, e che potrà fare dell’attivo previdenziale (visto che gli è stata concessa la titolarità) quello che più gli aggrada.
Fino a ieri (anche se la legge Dini aveva già compromesso le cose in questo senso), (…)
Home > contributions
contributions
-
Forse nessuno se ne accorge, ma il salario previdenziale non c’è più
22 luglio 2007 -
Ferrovie del mare in saldo
22 luglio 2007A Civitavecchia si svendono i traghetti di proprietà delle Fs. Erano un fiore all’occhiello. Ora ne rimane solo uno, il Garibaldi. Prossima partenza per Golfo Aranci. Ultima chiamata». Migliaia di italiani aspettano ogni anno questo annuncio per dare inizio alle proprie vacanze. Peccato che non ci si più la possibilità di prendere un traghetto delle Ferrovie dello Stato, quelli più economici, con la ristorazione più ricercata.Erano in perdita? Pare di no. Erano troppo vecchi? Neppure. Visto (…)
-
La banda dei sei
22 luglio 2007La gip Clementina Forleo ci va giù come un macigno: “In 68 intercettaz. ci sono 6 politici, 3 di dx e 3 di sx, con complicità consapevoli in reato (le risultanze sono granitiche) in totale sfregio allo stato di diritto con complicità istituzionali nella scalate Rcs e Unipol e reati come insider trading e aggiotaggio” La Forleo chiede al Parlamento di usare le intercettazioni per iscrivere nel registro degli indagati 3 onorevoli di dx e 3 di sx: D’Alema, Fassino e Latorre (DS), Comincioli, (…)
-
ARRESTO DI UN SINDACALISTA A VICENZA E ALTRO..
21 luglio 20071)L’ARRESTO DI CLAUDIO SACCHIERO, RSU ALLE OFFICINE FERROVIARIE DI VICENZA.
2) UNA LETTERA APERTA AL PREFETTO SERRA DI AUGURI PER IL SUO NUOVO INCARICO
3)DICHIARAZIONI DI BURATTINI CGIL E DELLA CUB SULL’ACCORDO PER LE PENSIONI.
TUTTO QUESTE NOTIZIE SU www.ciardullidomenico.it -
BANCHE: I CONSUMATORI DICHIARANO GUERRA AGLI ISTITUTI DI CREDITO!!
21 luglio 2007INVITO ALLA CONFERENZA STAMPA
Martedì 24 luglio alle ore 11:30 presso la FNSI
– C.so Vittorio Emanuele II, 349 – Roma
ECCO COME LE BANCHE ANNULLANO I BENEFICI EFFETTI
DELLE LIBERALIZZAZIONI E DANNEGGIANO GLI UTENTI
I CONSUMATORI PRESENTANO UN CORPOSO DOSSIER
SU “USI E ABUSI” BANCARI E ANNUNCIANO INIZIATIVE LEGALI
Le associazioni ADOC, ADUSBEF, CODACONS e FEDERCONSUMATORI
hanno organizzato per martedì 24 luglio a Roma una conferenza stampa per denunciare il comportamento delle (…) -
CONTRO L’ACCORDO SULLE PENSIONI DOMANI SCIOPERO A POMIGLIANO
20 luglio 2007CONTRO L’ACCORDO SULLE PENSIONI
CONTRO L’ATTACCO AI SALARI
Cigl-Cisl-Uil prima e Ugl poi, senza alcun mandato da parte dei lavoratori, hanno sottoscritto l’accordo sulle pensioni che sarà “perfezionato” lunedì 23/7/2007. Al di là di tutte le polemiche di questi giorni, governo e opposizione sono concordi sulla necessità di tagliare ulteriormente le pensioni, di allungare la vita lavorativa altrui e di comprimere i salari, usando così le disponibilità economiche risultanti per coprire i (…) -
Caselli e Borsellino
20 luglio 2007"!30 anni fa la mafia ha celebrato a suo modo l’anniversario di Via d’Amelio, dando fuoco e una decina di ettari coltivati a grano, pronto da mietere, a Portella delle Ginestre.
Cominciava una strategia di aggressione alle Cooperative di quei giovani coraggiosi che lavorano le terre confiscate alla mafia. In un territorio dove l’egemonia mafiosa impedisce ogni regolare sviluppo dell’economia, violentando il futuro di intere generazioni, queste Cooperative esprimono una gran voglia di (…) -
Lo stato che tradisce
20 luglio 2007Era molto affollata la via D’Amelio il giorno del massacro.
“Devo fare in fretta, devo fare in fretta ...Ho capito tutto. E’ una corsa contro il tempo quella che faccio. La mafia si muove in fretta” diceva. Sapeva che sarebbe stato ucciso. Che quel che sapeva era troppo pericoloso per la mafia e i suoi portavoce politici. Che lo Stato non lo avrebbe protetto.
Deve essere allucinante realizzare ogni giorno che si sta dedicando tutta la propria vita allo Stato, che si fa un lavoro (…) -
Borsellino, 15 anni dopo
20 luglio 2007Anche se si e’ un semplice cittadino, essere onesti e non deflettere dai propri principi morali in un paese dove la corruzione e il crimine sono al potere, accettati o subiti dalla maggioranza della gente, costituisce da solo un atto di coraggio”.
“Paolo Borsellino, una di quelle rare creature che ogni tanto il cielo manda a questa terra, a una terra che non lo merita”.
(Nino Caponnetto) … Il 19 luglio 1992 il giudice Borsellino fu dilaniato con i cinque uomini di scorta da una bomba (…) -
Il peggiore accordo possibile
20 luglio 2007Non hanno solo riconfermato (peggiorandolo) lo scalone Maroni ed i suoi effetti. Hanno fatto di peggio. Hanno liquidato definitivamente il diritto alla pensione dei lavoratori dipendenti dalla categoria del salario differito, introducendo un meccanismo che porta la "cassa previdenziale" (quella cioè finanziata con i contributi dei lavoratori) nella completa disponibilità dello Stato.
Alla fine sono riusciti a mettersi d’accordo per smantellare la pensione pubblica.
Non si tratta solo (…)