L’avvocato del minorenne catanese, unico indagato per la morte dell’ispettore ha mostrato la presunta arma del delitto: "Quel lavello non poteva uccidere"
Dubbi "sull’arma" anche nella perizia dei Ris di Parma CATANIA - I Ris di Parma esprimono consistenti dubbi sulla presunta "arma" che avrebbe ucciso l’ispettore Filippo Raciti durante gli scontri del 2 febbraio allo stadio Massimino di Catania durante il derby Catania-Palermo. "In tale quadro - scrivono nella perizia depositata questa (…)
Home > contributions
contributions
-
Raciti, il legale del 17enne indagato "Non fu omicidio, ecco le prove"
25 maggio 2007 -
L’analisi costi-benefici boccia la TAV Torino–Lione
25 maggio 2007Dal 1982 in Francia è obbligatoria la redazione di un’analisi costi-benefici per la valutazione della fattibilità dei progetti infrastrutturali, che però nella maggior parte dei casi non è stata condotta. Questo mio articolo non ha la pretesa di rappresentare l’ultima parola sulla questione della linea ferroviaria alta velocità tra Torino e Lione, tuttavia tenta di proporre un’analisi basata su dati di partenza interamente esplicitati e che possono essere criticati e, se del caso, (…)
-
ALTERNATIVE ALLA VITA.
25 maggio 2007ALTERNATIVE ALLA VITA. Esistenza e filosofia.
di LAURA TUSSI
“La fenomenologia non è semplicemente la descriptio delle cose: attualmente è sempre più narrazione mascherata da pseudosaggismo, ma è tuttavia riduzione fenomenologica. E’, quindi, un cancellare, un creare il vuoto…”.
Tratto dall’intervento di Massimo Cacciari in relazione al libro di Marco Fortunato, ALTERNATIVE ALLA VITA. Esistenza e filosofia, Il Melangolo
Dibattito in occasione della presentazione del libro di Marco (…) -
Oltre la narrazione
25 maggio 2007AL DI LA’ DEL RACCONTO ORALE Oltre la narrazione La scrittura e l’analisi introspettiva
di LAURA TUSSI
Le potenzialità dell’autobiografia e del racconto di sé sono sviluppate quando la narrazione diviene scrittura, che stimola consuetudini introspettive e autoconsapevoli, suscitando il ripiegamento riflessivo sul proprio sé interiore. La scrittura della personale storia di formazione, della propria vita e esistenza, apre la psiche al mondo esterno e all’io interiore, stimolando processi (…) -
IL CORAGGIO DELLA MEMORIA
25 maggio 2007“Il Coraggio della Memoria”: il ruolo dei testimoni per tramandare la storia contemporanea. Relazione riassuntiva dell’incontro di presentazione dell’Annuario “Agorà” del Liceo scientifico G. Ferraris di Varese: ”Il coraggio della memoria e la storia europea del ‘900”
di LAURA TUSSI
All’interno della comunità educante il ruolo dei testimoni e la trasmissione della memoria: scuola e giovani generazioni.
I cultori della storia, gli insegnanti, gli educatori, i testimoni degli eventi (…) -
Quei manganelli al contrario nella mattanza della Diaz
24 maggio 2007Dal processo per il blitz un nuovo particolare che ne conferma la ferocia
E il funzionario in aula fa scena muta
di MASSIMO CALANDRI
LE TRACCE di sangue sulle impugnature dei manganelli degli agenti che fecero irruzione alla Diaz - rilevate dai carabinieri del Ris di Parma - sono una prova ulteriore di quanto vergognosa fu quell´operazione di polizia. Gli uomini della «celere», agli ordini di Vincenzo Canterini li impugnavano al contrario per fare ancora più male.
Vale la pena di (…) -
La Repubblica e l’Unità mentono spudoratamente sul Venezuela
24 maggio 2007di Gennaro Carotenuto
COCHABAMBA - Mi arrivano eco dall’Italia, qui a Cochabamba (Bolivia), dove sto partecipando al "V incontro mondiale di intellettuali e artisti in difesa dell’umanità" e potrei anticipare le cose dette da Evo Morales stamattina, o la ricchezza del dibattito, o la forza e la ricchezza comunicativa dei comunicatori boliviani (Evo ha un’approvazione del 66%in crescita ma nei media ha l’80% contro). Infatti, amici di GennaroCarotenuto.it mi inviano i pezzi di Repubblica e (…) -
Bush a Roma. Prc: condividiamo l’appello alla manifestazione unitaria
24 maggio 2007“Auspichiamo un momento di incontro con tutte le realtà di movimento”
“Il Prc condivide l’appello ad una mobilitazione unitaria lanciata fra gli altri da Rossana Rossanda, Dario Fo e Alex Zanotelli”. Lo affermano il responsabile Esteri di Rifondazione, Fabio Amato, ed il responsabile dei Movimenti in segreteria nazionale, Michele De Palma.
“Crediamo sia giusto lavorare ad una manifestazione ampia, popolare e non violenta in cui si possano unire i tanti no a Bush – continuano Amato e De (…) -
MATRIMONI ROMA: DISCRIMINAZIONI CONTRO RITO CIVILE
24 maggio 2007Matrimoni civili e matrimoni religiosi:
A Roma solo 4 sale del Comune a fronte di 336 parrocchie
APPROFONDIMENTI SU: www.ciardullidomenico.it -
L’ "antipolitica" di ieri e quella di oggi
24 maggio 20072007/1992/1989: un calendario dell’antipolitica IL GIOCO delle ricorrenze, oggi, spinge molti ad accostare il 2007 al 1992. Accostando l’ondata di sfiducia nei confronti della politica e le polemiche nei confronti della "casta" dei politici, di questi giorni, agli anni di Tangentopoli. Alla lunga e tormentata stagione che prese avvio, appunto, nel 1992, con l’arresto per concussione di Mario Chiesa, allora presidente del Pio Albergo Trivulzio.
Tuttavia, al di là delle analogie, tra le (…)