Mappa delle Carovane
Partiranno da Novara, Trieste e Sigonella sabato 19 maggio e attraverseranno tutta l’Italia per approdare a Roma il 2 giugno. Un’iniziativa per riaffermare il valore della pace come stabilito dall’articolo 11 della Costituzione
Una Carovana contro la guerra, per la pace e il disarmo. Anzi, tre. Sono quelle che partiranno in contemporanea da Novara, Trieste e Sigonella sabato 19 maggio, e che per due settimane attraverserà tutto il Paese facendo tappa nei siti dove (…)
Home > contributions
contributions
-
Carovane contro la guerra - Appuntamento a Roma - 2 giugno 2007
22 maggio 2007 -
arrivederci rom
22 maggio 2007Nelle cronache del 1400 si legge che era vietato ai rom accamparsi dentro le mura cittadine. Li chiamavano con disprezzo Zingari , Zigeuner , Tziganes , e dovevano mettere le loro tende fuori dal confine urbano. Dentro ci stavano i cittadini, ma i rom non lo erano. Per loro era il secolo dell’arrivo in Europa, dopo la grande migrazione dall’India intorno all’anno Mille, e questi gruppi nomadi e colorati che approdavano in Germania, Italia, Francia, Belgio, incutevano paura, stimolavano odii (…)
-
L’ultimo fallimento di un’Europa sbagliata
22 maggio 2007Ancora una volta l’Unione europea si trova davanti a un fallimento, l’ennesimo della sua storia recente. Non il fallimento di grandi progetti politici o grandi ideali, ormai del resto tramontati; no: in riva al Volga, il suo più grande fiume, l’Europa si è arenata su mere, banalissime questioni di commercio, che dovrebbero essere - almeno queste - il pezzo forte del suo repertorio. E ancora una volta bisogna constatare che il fallimento è frutto diretto della miopia con cui, negli anni (…)
-
L’Europa di Sarkozy e la Sinistra
22 maggio 2007L’Europa è un continente di destra. Dai gemellini antisemiti Kaczynski in Polonia - dei quali si parla troppo poco - al berlusconismo mediatico non solo italiano, dalle varie ultradestre che entrano nei salotti buoni sempre più spesso, alle destre tradizionali, che dalle stanze del potere non sono mai uscite, fino al blairismo al crepuscolo, che lascerà il posto ad un ulteriore smottamento a destra. L’Europa è di destra soprattutto nelle sue immense classi medie, sempre meno solide (…)
-
Urgenti da Comitato Ambiente No a Lo Uttaro di Caserta
21 maggio 2007Il dr. Santagata ha brevemente relazionato sui risultati della prima ispezione effettuata nel pomeriggio di oggi Lunedi 21 Maggio 2007 nella discarica Lo Uttaro di Caserta. Dai rilievi effettuati emerge una situazione di una gravità assoluta. La discarica, per come è stata approntata, non poteva aprire. Vi sono chiarissime situazioni di certezza di perdita del percolato nel sottosuolo a causa di problemi legati ai punti di sutura della geomembrana che è di fatto non connessa. Esistono poi (…)
-
Zanotelli marcia a Napoli con i comitati anti-discariche
21 maggio 2007NAPOLI. 14,30 nella Piazza Mancini, sotto il monumento di Garibaldi. Si aspettano i pullman da Serre, deve arrivare il treno dal nord. Padre Alex Zanotelli, riconoscibile dal suo foulard intorno al collo e la barba fluente, è già lì, quando ci abbracciamo non so come dimostrargli la mia ammirazione per la sua tenacia e costanza che è una lezione per tutti noi. Se siamo a Napoli oggi è anche merito suo. C’è una atmosfera strana, estranea alla politica, anche se arrivano adesioni e c’è (…)
-
Il D’Alailema
21 maggio 2007Ormai di questi tempi per chi si occupa di politica la noia è diventata la principale forma di autodistruzione indotta dalla società. Va così tutto bene che non si riesce a trovare proprio nulla di cui parlare. A parte Travaglio, che ogni giorno infanga qualcuno con le sue menzogne da bolscevico terrorista, tutti giustamente tacciono. Ma all’improvviso, come un raggio di sole, ecco spuntare il Profeta illuminato.
Secondo lui il bilancio del primo anno di governo è ottimo, il problema (…) -
La formazione femminile e l’emancipazione delle identità
21 maggio 2007DIFFERENZE DI GENERE E PERCORSI CULTURALI La formazione femminile e l’emancipazione delle identità
di LAURA TUSSI
Il complementarismo
La scolarizzazione di massa è un fenomeno recente che prevede l’incremento della presenza femminile nel mondo dell’educazione e dell’istruzione, dando luogo così al ripensamento della differenza non come fattore discriminante, ma in positivo quale valorizzazione culturale al fine di porre in discussione la logica tradizionale nell’alterità di (…) -
DIDATTICA E COMPETENZE SOCIALI
21 maggio 2007DIDATTICA E COMPETENZE SOCIALI Il gruppo classe come risorsa e valore verso obiettivi didattici contro il disagio
di LAURA TUSSI
Nella didattica, in primo piano, sussiste la questione della conoscenza che si trasmette in ambito scolastico, prendendo inevitabilmente in esame relazioni tra i contenuti di conoscenza proposti e i processi cognitivi dell’allievo implicati nell’apprendimento di specifici contenuti che possono provenire anche dalla propria interiorità, con la narrazione di sé (…) -
Vogliono impedire a Santoro di trasmettere il documentario sui preti pedofili
20 maggio 2007Il giornalista in dirittura d’arrivo per l’acquisto del documentario sui preti pedofili
Landolfi: "Cappon lo fermi, la Rai non è un plotone d’esecuzione contro la Chiesa"
Video della Bbc, Santoro spacca la Vigilanza "Non c’è nulla che possa impedirmelo"
Rifondazione: "Censura preventiva, sono esortazioni inaccettabili"
Lainati (Fi): "Vendetta della sinistra estrema contro il Family Day"
ROMA - Di notizie ufficiali "in senso contrario" non ne ha ancora ricevute. Quindi, "essendo (…)