Dovremmo ricordare che a fronte di una Chiesa irriconoscente che boicotta lo Stato italiano e si permette di dare ordini al Parlamento o di calpestare le leggi europee contro l’omofobia, l’Italia è il paese dove la Chiesa cattolica riceve maggiori sovvenzioni e protezioni al mondo.
Negli altri paesi chi vuole una chiesa se la paga versando il 10% del suo stipendio.
Negli USA le chiese sono sostentate direttamente dai fedeli. Sono il popolo più osservante del mondo, frequentano (…)
Home > contributions
contributions
-
Chiesa e numeri
17 maggio 2007 -
Appello contro il negazionismo all’Università
16 maggio 2007La lettera appello di 270 tra docenti universitari, insegnanti, giornalisti, donne e uomini di cultura che non condividono l’invito del prof. Faurisson a Teramo.
TERAMO - Brunello Mantelli, anche a nome di altri 269 cittadini dell’Unione Europea.
Da tempo, sia in quanto studiosi sia in quanto cittadini siamo assai preoccupati di quanto sta avvenendo nell’Ateneo e nella Facoltà di cui siete a capo nell’ambito del “master ‘Enrico Mattei’ in Medio Oriente”, coordinato dal prof. Claudio (…) -
12 maggio 77: IL VIDEO
16 maggio 2007Per chi non l’avesse mai visto è disponibile il Video sul quel fatidico giorno di maggio 1977 dove è possibile vedere colpi di pistola. Il link che reindirizza a youtube lo trovate su www.ciardullidomenico.it
-
Caso Endemol e crisi della RAI
16 maggio 2007– caso Endemol e crisi della RAI – a cura di Paolo De Gregorio – 16 maggio 2007
Non si capisce proprio perché una mega-struttura con migliaia di dipendenti come la RAI senta il bisogno di acquistare costosi brevetti (Endemol) per format di intrattenimento,rincorrendo la TV commerciale in una corsa verso il basso,accettando la colonizzazione culturale del pensiero unico.
Proprio come Mac Donald’s,che impone un tipo di alimentazione sballato ed estraneo alla cultura alimentare dei paesi (…) -
CAMBIAMENTO E PROGRESSO INNOVATIVO
16 maggio 2007IL CAMBIAMENTO E L’INNOVAZIONE IN POLITICA.
LA NOZIONE CULTURALE DEL CAMBIAMENTO INNOVATIVO.
di LAURA TUSSI
Il cambiamento consiste nella trasformazione che un individuo sperimenta su un piano evolutivo-naturalistico, anche intenzionalmente, ossia voluto, provocato e indotto da uomini per il benessere o il malessere di altri uomini. In filosofia il cambiamento può definirsi il rendere o divenire diverso; nelle scienze sociali è riferito al mutamento sociale; in sociologia è legato (…) -
12 maggio 77 : un testimone racconta
16 maggio 2007UN’EMAIL CONTENENTE UNA TESTIMONIANZA DIRETTA, TOCCANTE, DI QUEL GIORNO DI TRENTANNI FA DURANTE IL QUALE FU UCCISA GIORGIANA MASI.
PER CHI AVESSE INTERESSE A LEGGERLA LA TROVA NELLA SEZIONE "BACHECA" DI www.ciardullidomenico.it -
sorella acqua
16 maggio 2007– sorella acqua - a cura di Paolo De Gregorio – 15 maggio 2007
I consumi in Italia: 19% uso civile 49% agricoltura 32% industria Enti gestori e concessionari 8.000 (Consorzi di bonifica, enti, assessorati, regioni, province, comuni), manca una Authority unitaria 42% è la media di acqua che si perde in tubature fatiscenti (si parla di 50 miliardi di Euro per ristrutturare) 52 centesimi di Euro per metro cubo è quanto costa l’acqua al cittadino italiano 1 (…) -
ATTENZIONE ! Non aprite quello zip !
16 maggio 2007Mercoledì, 16 Maggio 2007
C’è in giro un altro tentativo di truffa di massa via internet (il cosiddetto “phishing”). Sulle prime può far sorridere, perché questa volta i traduttori automatici autori del messaggio hanno fatto proprio un pessimo lavoro. Ma - come abbiamo visto nel precedente caso del “phishing” postale - gli errori non fermano le vittime distratte, duemila nella sola città di Roma.
Quindi attenzione e soprattutto: non aprite per nessun motivo il file allegato in formato (…) -
Alitalia, agitazione assistenti di volo "Potrebbe esserci collasso operativo"
16 maggio 2007L’annuncio è arrivato improvvisamente questa mattina
Ieri una giornata difficile con diversi voli cancellati
I vertici dell’azienda accusati di una chiusura totale. Nuovo sciopero il 22 maggio
ROMA - Dopo la giornata nera di ieri, si annuncia per oggi una giornata grigia sul fronte Alitalia e per chi viaggia in aereo. Gli assistenti di volo di Alitalia, in una nota, fanno sapere che opereranno "nel rispetto delle norme contrattuali vigenti" ma che comunque "i disagi registrati nella (…) -
VIER MINUTEN
16 maggio 2007di Enrico Campofreda
Quattro minuti per riscattare con le note il dolore, la solitudine, le violenze subìte, viste e praticate. E’ il diretto ed essenziale messaggio con cui il giovane Chris Kraus offre un personale contributo al rilancio del cinema tedesco.
Dicono che Kraus sia un perfezionista e lavori tanto e a lungo, come testimonia la preparazione di questo film durata oltre due anni. Ma certe qualità mostrate: essenzialità del racconto, scandaglio nelle vite sofferenti delle (…)