Il negazionismo cristiano è quella tendenza ipocritca a voler negare i delitti che la Chiesa di Roma ha compiuto in duemila anni per una immagine edulcorata e utopica della stessa.
Qualcuno può negare o minimizzare i crimini commessi dalla Chiesa cattolica in altri secoli: i numeri della caccia alla streghe o della repressione delle eresie o delle stragi dei crociati.
Più arduo è seppellire sotto cortine di silenzio, omertà o menzogna i crimini che la Chiesa di Roma commette oggi, quelli (…)
Home > contributions
contributions
-
Crimen sollecitationis
17 maggio 2007 -
I rossi e la Rossa
17 maggio 2007di LORIS CAMPETTI
Ma in Italia c’è «la Rossa». Anche nei momenti più difficili della nostra economia, c’è sempre un Montezemolo pronto a spruzzare ottimismo: il Cavallino vola in pista e su strada e porta in alto i colori dell’Italia che vince perché innova, diverte, fa sognare.
Per fortuna abbiamo la Ferrari, sennò come faremmo ad affrontare la crisi della quarta settimana?
La Rossa di Maranello è un passe-partout per gli italiani nel mondo. Nasce nell’Emilia rossa, e rossi sono gli (…) -
Tempo di cambiare
17 maggio 2007di GABRIELE POLO
Sarà anche stato un voto «locale», perdipiù nella regione «cassaforte» della destra e dove la mafia è un soggetto attivo, ma l’esito delle elezioni siciliane parla a tutta l’Italia. Non per dire che il centrosinistra «è finito» ma per confermare la disgregazione della politica in comitati d’affari e dei partiti in entità sempre meno rilevanti. Soprattutto parla alla sinistra che paga un prezzo altissimo alla sua esperienza di governo, come probabilmente confermeranno le (…) -
Tesoretto
17 maggio 2007Tesoretto
Per il Prc scocca «l’ora del risarcimento sociale» 7 miliardi e mezzo a salari, pensioni, casa, sanità
«E’ il tempo del risarcimento sociale». Questo lo slogan della campagna «Facciamo il vostro gioco» di Rifondazione comunista partita ieri davanti alle fabbriche torinesi mettendo a fuoco i temi del salario e delle pensioni.
La tappa romana sarà dedicata alla casa. Quella di Napoli alla sanità. Servirà per «ascoltare» lavoratori, pensionati, precari, utenti dei servizi (…) -
Se in famiglia si continuano a lavare i panni sporchi
17 maggio 2007Lettera aperta Se in famiglia si continuano a lavare i panni sporchi SOCIETA ITALIANA DELLE STORICHE
Di fronte alla recente mobilitazione sulla famiglia, che ignora le indagini scientifiche più rigorose, come Società italiana delle Storiche ci sentiamo in dovere di ricordare due punti basilari.
1. La famiglia non è affatto una soltanto, universale e naturale: in società e tempi diversi sono esistiti tipi molto diversi di famiglia; nella storia più recente del nostro paese sono cambiati (…) -
Un popolo prigioniero. L’Europa si svegli»
17 maggio 2007Un popolo prigioniero. L’Europa si svegli» Negli ultimi anni i palestinesi detenuti nelle carceri israeliane sono quasi raddoppiati. Tra loro 40 parlamentari e 400 minori.
La denuncia di Fadwa Barghouti
FRANCESCA CUTARELLI
«Sono passati cinque anni dalla mia ultima visita al Parlamento Europeo. Allora mio marito Marwan, parlamentare, era appena stato sequestrato e i prigionieri politici palestinesi erano 6000. Oggi hanno raggiunto quota 10.700, quasi il doppio».
«Lui era il solo (…) -
Lo sprint che non t’aspetti
17 maggio 2007di Enrico Campofreda
Non lo aspetti che Ivan Basso - ormai entrato nell’élite del pedale che conta - lanci il proprio “je m’accuse” per l’emotrasfusione, poco importa se fatta o non fatta, col medico truffandino Fuentes. Lo lancia dopo un travaglio di mesi, a fronte di prove più che schiaccianti, con le strutture del governo dello sport che già gli promettono sconti di pena per il pentitismo. Però lo fa. Dice quella verità che tutti sanno e che i protagonisti vittime della propria (…) -
G8. Vietate dimostrazioni davanti il muro di Heiligendamm
17 maggio 2007La polizia tedesca ha comunicato il divieto di riunione e di manifestazione in una fascia di 200 metri antistante la recinzione metallica di oltre 12 km e alta 2,5 metri, eretta a protezione del prossimo vertice del G8, che si svolgera’ dal 4 al 6 giugno nella cittadina balneare di Heiligendamm, nel Meclemburgo.
Il divieto entrera’ in vigore dal 30 maggio e all’8 giugno e comprendera’ anche la zona circostante l’aeroporto di Rostock-Laage, sul quale atterreranno gli aerei dei capi di Stato (…) -
OLTRE IL POPOLO DI SEATTLE
17 maggio 2007OLTRE IL POPOLO DI SEATTLE Viaggio tra proposte di ripresa del conflitto di classe e iniziative in direzione del socialismo.
Recensione al libro di Michele Capuano, Segretario Nazionale di Democrazia Popolare, Oltre il Popolo di Seattle, Roma 2003
di LAURA TUSSI
Attualmente, nel mondo occidentale, si assiste ad un ritorno prepotente delle politiche e dei partiti conservatori, dall’America, alla Spagna, dall’Italia, all’Inghilterra, per non parlare delle correnti xenofobe e neonaziste (…) -
LA COMPLESSITA’ DELLA GLOBALIZZAZIONE
17 maggio 2007LA COMPLESSITA’ DELLA GLOBALIZZAZIONE Sfide attuali ed emergenze sociali, ecologiche, culturali
di LAURA TUSSI
Nel lessico di fine millennio si fa strada questa domanda nuova che, a causa degli abusi quotidiani, rischia di risuonare senza un preciso significato: come si coglie la reale complessità della globalizzazione e come ci si misura con le sue sfide? Si evidenziano gli errori di un globalismo semplificato e si rivendica anche una “politica della globalizzazione” capace di (…)