Opinione : l’ONU condanna l’agente Orange
« Gli effetti dell’agente orange in Vietnam e le sue conseguenze », questo é il titolo dell’intervento che André Bouny ha pronunciato il 27 marzo a Ginevra in occasione della Quarta Sessione del Consiglio dei diritti dell’uomo dell’Organizzazione delle Nazioni unite (ONU).
Presidente del Comitato internazionale di sostegno alle vittime vietnamite dell’agente organge/diossina (CIS) al processo di New York, André Bouny ha riportato i presenti nel (…)
Home > contributions
contributions
-
Opinione : l’ONU condanna l’agente Orange
1 aprile 2007 -
Quando la Chiesa scrive
1 aprile 2007(Aprileonline), 30 marzo 2007
La discussione L’avvento di Bagnasco si è subito contraddistinto per la perfetta sintonia mantenuta rispetto con il suo predecessore. Ma la posizione del presidente dei vescovi non rispecchia l’intero pensiero della comunità cattolica. L’esempio di don Bianchi
Alla fine, attesa quasi come un giudizio divino da laici e cattolici, la grande ingerenza si materializzò. La Nota della Cei sui Dico ha due pregi: brevità e onestà. Troppo spesso infatti, persino (…) -
Padoa - Schioppa e i liberisti
1 aprile 2007Ieri, sulla Stampa, c’era un articolo che parlava del nostro eroe.
Descrive il modo in cui, Lui, cerca di gestire i rapporti con gli altri ministri e di come porta avanti, con metafore, la sua politica di ministro dell’economia.
Padoa Schioppa è uno che, molto efficacemente, ha detto che "non bisogna prendere lucciole per lanterne, neppure il contrario.La finanziaria è una lanterna"
Quella lanterna ha fatto incazzare quasi tutti i sindaci d’Italia e, una volta verificato l’effetto sui (…) -
Slai Cobas
1 aprile 2007Benevento: vile attentato all’ingresso dell’abitazione di Gabriele Corona!
La notte scorsa, verso le 24,00, è stato fatto esplodere un ordigno davanti alla porta di accesso alle scale dell’abitazione di Gabriele Corona. Una metà della porta è stata scardinata e sono saltati alcuni vetri. Siamo di fronte ad un fatto grave. Una bomba è un fatto grave. Si tratta di un’azione fatta per colpire, per fare notizia, per impaurire, per atterrire. Non è un atto teppistico di qualche sconsiderato, ma (…) -
HANNO TRASFERITO PAOLO !
31 marzo 2007ci ritroviamo in una stanza, nella città dell’oggi che trovasi ad essere Roma, un po’ per caso, per ritardi che finiscono ad essere anticipi, per una imprevista e insperata "messa in libertà" dal “lavoro” di paroletari; ci ritroviamo i 4 gatti 4 di un giorno qualunque, dall’apparenza come spesso piùcche normale prima che il mirabolante, il semiserio, l’esulcerato, l’urlato e ragionato e tutto il resto prevedibile e in agenda, nonchè l’improvvisa irruzione di sublimi demenziali, chiazze di (…)
-
EMERGENCY: FOTO DA PIAZZA NAVONA
31 marzo 2007Chi è interessato può vedere una raccolta di foto scattate oggi a Piazza Navona durante la manfestazione organizzata da Emergency
sul sito : www.ciardullidomenico.it -
Precarietà: tanto (anche se non ti pago) lavori lo stesso
31 marzo 2007di Gennaro Carotenuto
La precarietà è quella forma di schiavitù che spinge i migliori giovani di questo paese alla prostituzione. Alcuni ricorderanno Piero Ricca, quel cittadino italiano con la C maiuscola, che fu denunciato per aver avuto il coraggio civile di ricordare all’ex-Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, che era opportuno che non tergiversasse e si facesse processare. Adesso si scontra con Beppe Grillo che non lo vuole pagare.
*Questo articolo è dedicato alla mia (…) -
Good by Lenin
31 marzo 2007"Good by Lenin", dibattito con Oreste Scalzone, Franco Piperno, Eva Catizone. Il primo di una serie di incontri su "Settantasette.
Volti e parole di una generazione ribelle 30 anni dopo", organizzato dal settimanale universitario Fatti Al Cubo e dal centro sociale Filorosso in collaborazione con Uninomade, Rete del Nuovo Municipio, Associazione Entropia, Avamposto Libro.
Visualizza o scarica il documento -
La sedia vuota di Turigliatto e la "terza" sinistra
31 marzo 2007di Carla Ronga
Prc: verso la scissione di Sinistra critica. Per Cannavò "esistono due Rifondazioni. La Rifondazione socialista della maggioranza del partito e l’idea di mantenere in vita una Rifondazione di opposizione legata al conflitto sociale. Faremo opposizione sociale al Governo Prodi"
Una sedia vuota per il senatore ’ribelle’, e al collo di Salvatore Cannavò e Gigi Malabarba il cartellino rosso con la scritta: "Siamo tutti Turigliatto, io la guerra non la voto". A Carrara, alla (…) -
Sinistra di movimento. Sinistra di governo
31 marzo 2007di Giuliano Garavini
Si sta profilando l’occasione storica di costruire una cooperazione fra tutte le forze della sinistra con l’obiettivo di dar vita ad un Socialismo italiano ed europeo che superi le contraddizioni e le rigidità imposte dalla Guerra fredda e dalle leggi del Mercato. Una sfida di questa portata ha senso solo se rilancia l’autonomia e l’attivismo di movimenti sociali invece di spegnerlo, se è in grado di assorbirne ed elaborarne le idee
Molte cose non andavano nel (…)