di Noam Chomsky*
Guardian, 9 marzo 2007
In Medio Oriente solo due paesi non si sono piegati alle pretese di Washington: Iran e Siria. E quindi sono diventati due nemici. Fra i due, il più importante è l’Iran. E come accadeva durante la guerra fredda, gli Stati Uniti giustificano il ricorso alla forza come reazione all’influenza nefasta del nemico principale, spesso con pretesti inconsistenti. Non sorprende, dunque, che proprio quando Bush decide l’invio di altre truppe nel pantano (…)
Home > contributions
contributions
-
L’invasione americana dell’Iraq ha costretto l’Iran a dotarsi di un deterrente nucleare
31 marzo 2007 -
Paolo Persichetti trasferito dal carcere di Viterbo
31 marzo 2007Un primo, modesto, risultato della lotta per la sua liberazione.
Ci aggiorniamo in attesa della conferma del suo trasferimento a Roma. -
Subcomandanti
30 marzo 2007di Spartacus
Ora che il subcomandante appare molto più sub e meno comandante - poiché nel ruolo istituzionale ricoperto s’immerge in plaudenti assise cielline mentre un manipolo di soliti estremisti rompiballe gli grida maleducatamente in faccia irripetibili improperi – ora la metamorfosi del Faust/o ha bisogno d’un’esegesi speciale.
Il dubbio amletico se fosse un comunista è questione di lana caprina che poco incide sulla sua missione. Le rifondazioni pagano in termini di riconoscimenti (…) -
Un’altra storiaccia di Fondi Pensione, quello Bnl
30 marzo 2007Voglio, vogliamo la vera Verità.
By: luigi misuraca - Inviata il 30/3/2007 - Ore: 06:02
Lettera aperta al Fondo Pensioni del Personale BNL ed alla Banca Nazionale del Lavoro S.P.A., oggi Gruppo BNP - Paribas.
Quale ex-Socio del Fondo Pensioni BNL, liquidato alla cessazione ma ancora creditore di eventuali eccedenze risultanti dalle vendite immobiliari avvenute, sul patromonio di allora, in data successiva alla cessazione dal servizio attivo, chiedo venga accertata la vera Verità in (…) -
Scontri a Santiago del Cile tra polizia e manifestanti, 475 arresti
30 marzo 2007Santiago del Cile | 30 marzo 2007
Almeno 475 persone sono state arrestate ieri in Cile al termine della giornata in cui si sono svolte manifestazioni volete da alcuni gruppi di sinistra.
Gli arrestati sono per la maggior parte minatori che hanno provocato incidenti nei dintorni del palazzo presidenziale della Moneda, nel cuore di Santiago.
La manifestazione, che ha luogo ogni anno, è organizzata da gruppi di sinistra per commemorare il "giorno del giovane combattente", in memoria di (…) -
LE MILLE…E UN CABARET
30 marzo 2007LE MILLE…E UN CABARET Recensione allo spettacolo di Moni Ovadia, Cabaret Yddish
di Laura Tussi
Il Klezmer è una musica che fa riferimento agli strumenti musicali del popolo ebraico dell’est europeo del XVI secolo, ed è quella stessa coinvolgente ed esilarante melodia che fa vibrare con le sue note lo spettacolo da camera Cabaret Yddish.
La diaspora del popolo zingaro, la musica dell’esilio, della dispersione e dell’erranza straziante percorrono lo svolgersi della storia in tutta la (…) -
PENSIONI E TFR: IL FESTIVAL DELLA BUGIA
30 marzo 2007Un articolo argomentato a firma cobas inpdap
sul sito www.ciardullidomenico.it -
LE FOTO DELLA MANIFESTAZIONE DI ROMA
30 marzo 2007UN’ITALIA NON OMOLOGATA HA MANIFESTATO OGGI A ROMA PER DIFENDERE I DIRITTI NEL PUBBLICO IMPIEGO E NEI SERVIZI ESTERNALIZZATI CONTRO OGNI FORMA DI PRECARIETA’ E SFRUTTAMENTO.
LE FOTO DELLA MANIFESTAZIONE SONO SU www.ciardullidomenico.it
a disposizione di tutti (SE POTETE E SE VOLETE CITATE LA FONTE)
Centre -
ma quale democrazia!
30 marzo 2007– ma quale democrazia! – a cura di Paolo De Gregorio – 30 marzo 2007
Voglio sperare che accada a molti provare repulsione irrimediabile per la doppiezza, la incomprensibilità, la mancanza di etica nell’agire politico, e personalmente non trovo nella pur vasta offerta di partiti politici una sola compagine che offra trasparenza, chiarezza, coerenza con i propri dichiarati obiettivi. Rifiuto che possa chiamarsi “politica” il meccanismo attraverso il quale punti fermi ed indiscutibili, quali (…) -
Francia: appello per l’Anef
30 marzo 2007Si sta costituendo, in Francia, un comitato di sostegno all’ Anef (Association nationale des études féministes) dopo il processo per diffamazione intentato da Daniel Welzer Lang. Sei aderenti dell’Anef [1] e due dell’Avft [2] sono state infatti processate dal tribunale di Tolosa il 14 marzo 2007. Si è arrivati a questo processo in seguito alla pubblicazione del testo « Chantage et abus de pouvoir dans les universités » nel n. 46 del Bulletin del’ANEF (primavera 2005). In questo testo, (…)