Il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi torna a chiedere elezioni anticipate e minaccia l’organizzazione di una manifestazione di piazza per convincere Romano Prodi ad abbandonare Palazzo Chigi.
"Se il governo non ha la maggioranza in politica estera chiediamo nuove elezioni - ha tuonato - anche e ancora di più perché convinti che le elezioni passate non abbiano dato il risultato che è stato invece legalizzato".
Il Cavaliere ha quindi aggiunto che "molto presto bisognerà richiamare (…)
Home > contributions
contributions
-
Berlusconi chiede elezioni anticipate: "Andremo in piazza"
27 marzo 2007 -
Bertinotti. Chiedetemi scusa
27 marzo 2007di Marco Cedolin
Il rapporto fra gli uomini di governo e gli studenti universitari è di quelli da mettere i brividi, tanti sono gli “infortuni” che accomunano ministri ed alte cariche dello Stato ogni qualvolta decidono di varcare i cancelli di una qualche università.
A gennaio Il Ministro delle Finanze Padoa Schioppa fu pesantemente contestato da studenti e precari dinanzi al rettorato di Torino.
A febbraio i Ministri Giuliano Amato e Padoa Schioppa tennero una conferenza (…) -
Un giorno in...fausto
27 marzo 2007di Carla Ronga
"Assassino", "guerrafondaio", "buffone". Sono questi gli insulti scagliati dagli studenti del Coordinamento dei collettivi all’indirizzo della terza carica dello Stato al suo arrivo in facoltà. Il fantasma dello "strappo" con una parte di quel mondo antagonista che il Prc vuole rappresentare
"No pain, no game" ovvero ogni impresa ha un costo da pagare. Sembra essere questo il detto che ha contraddistinto il lunedì di Rifondazione comunista. Con le dure contestazioni di una (…) -
Gino Strada: una firma per la candidatura al premio Nobel
26 marzo 2007Esiste una condizione assoluta per stabilire quale vita sia più importante rispetto ad un’altra? “Nessuna - risponderebbe Gino Strada - Qui si tratta di salvare vite umane. Ogni altra considerazione è superflua.”
E’ questa la prerogativa principale che ha spinto alcune persone, attraverso il blog Tafanus , a lanciare una raccolta firme per la candidatura al premio nobel 2007 a favore del fondatore di Emergency.
I risultati raggiunti da questa orgnaizzazione fondata nel 1994 da Gino (…) -
TORTURA E ONU
26 marzo 2007LA CONTRADDIZIONE DI MISSIONI INTERNAZIONALI DI PACE A SOSTEGNO DI PAESI CHE PRATICANO LA TORTURA.
UN INTERVENTO SU www.ciardullidomenico.it -
CAVI ELETTRICI SUI TESTICOLI
26 marzo 2007HANEFI RAHMATULLAH TORTURATO CON CAVI ELETTRICI DAI SERVIZI SEGRETI AFGHANI.
LO DENUNCIA LA PRESIDENTE DI EMERGENCY TERESA SARTI E LO CONFERMA IL DIRETTORE DI PEACEREPORTER, MASO NOTARIANNI.
COME SI PUO’ VOTARE IL RIFINANZIAMENTO DI UNA MISSIONE MILITARE A SOSTEGNO DI UN PAESE CHE PRATICA LA TORTURA?
I PARTICOLARI SU: www.ciardullidomenico.it -
Una buona notizia
26 marzo 2007Chiedo ospitalità a BellaCiao per una iniziativa di volontariato con la nascita dell’Associazione in Roma ma federata sul territorio nazionale e ringrazio per la attenzione che verrà dedicata ad essa.
AMOC Onlus.
Altrove, il 25 dicembre 2006 sul Blog al link ;
http://www.ilcannocchiale.it/blogs/style/orange/dettaglio.asp?id_blog=24013&id_blogdoc=1298412
ho già scritto dell’iniziativa che ora sta per partire. Espletate le formalità di rito, di natura amministrativa, fiscale, ecc…. (…) -
CONTESTATO BERTINOTTI ALLA SAPIENZA ....
26 marzo 2007Afghanistan, Bertinotti contestato alla ’Sapienza’: ’guerrafondaio’
Roma_26 marzo
Il Presidente della Camera Fausto Bertinotti è stato contestato questa mattina, con fischi e cartelli di protesta, nel corso della sua visita all’Università ’La Sapienza’ di Roma.
Bertinotti, giunto questa mattina alla facoltà di lettere e filosofia per l’inaugurazione di una mostra, ha trovato ad accoglierlo circa 200 studenti che inalberavano striscioni satirici come "Bertinotti: un impegno concreto (…) -
Dalla stagione di lotta per il diritto all’educazione pubblica in Grecia
26 marzo 2007di Mariangela
Molto calda la situazione in Grecia dove continuano le manifestazioni settimanali che da quasi un anno stanno vedendo in piazza insegnanti e studenti contro il progetto di privatizzazione portato avanti dal governo Karamanlis.
Piu’ di 200 le Università occupate da mesi, estremamente partecipati i cortei che vedono nelle strade ogni settimana da 10 a 40 mila persone.
Per chi guarda venendo dall’esperienza italiana sembra di rivivere gli anni ’70. Striscioni enormi, quelli (…) -
L’Italietta ch’è valletta
26 marzo 2007Da quando è scoppiato lo scandalo di “vallettopoli” mi sono ripromesso che non avrei mai scritto un pezzo su Corona e Lele Mora. Me lo sono quasi giurato. Poi i giorni passavano ed ogni ora ne usciva qualcuna nuova, fino ad arrivare allo smascheramento di Sircana e all’intervento del garante della privacy, che stronca sostanzialmente la cronaca giudiziaria e complica il lavoro dei pubblici ministeri.
Tutto ha inizio qualche settimana fa, quando viene incredibilmente iscritto al registro (…)