La mafia e la DC uccidono Paolo Bongiorno
Home > contributions
contributions
-
La mafia e la DC uccidono Paolo Bongiorno
24 marzo 2007 -
LIBERATELI!! HANEFI E ADJMAL FREE!!
24 marzo 2007AGGIORNAMENTI SUL DOPO MASTROGIACOMO SU www.ciardullidomenico.it
-
1200 firme per Gino Strada
24 marzo 2007La petizione per la candidatura di Gino Strada al Nobel per la Pace ha raggiunto le 1200 firme in soli 4 giorni
Se non lo avete fatto firmatela e allargatela ai vostri conoscenti
Abbiamo bisogno che tutti coloro che ci tengono e ci credono, diano un contributo operativo
www.tafanus.it
oppure
http://www.petitiononline.com/ginostra/petition.html
Questo è un testo base
ma ovviamente ciascuno è libero di adottarlo o di scriverne uno proprio:
"Abbiamo lanciato una petizione per la (…) -
CLIMA: E’ ALLARME CO2, SIAMO IN UN NUOVO PIANETA
23 marzo 2007ROMA - Se l’uomo non corre ai ripari per abbassare la febbre del Pianeta, il rischio è che la nostra civiltà sia solo un interludio nella storia della Terra. E inoltre parlare di un generico aumento della temperatura non basta, perché quello in cui viviamo oggi è a tutti gli effetti "un nuovo Pianeta", a causa dei livelli di concentrazione di CO2. L’allarme arriva da Vittorio Canuto, consigliere scientifico dell’Enea che da anni lavora negli Usa per il Goddard Space Flight Center della Nasa (…)
-
che ci fanno i Verdi al governo?
23 marzo 2007– che ci fanno i verdi al governo? –
a cura di Paolo De Gregorio – 23 marzo 2007
Non comprendo la totale inazione di questo governo, che si regge anche sul voto dei Verdi, a prendere provvedimenti immediati sull’emergenza ambientale, cosa che è possibile fare con i soldi derivati da maggiori entrate fiscali.
Non è possibile sostenere un governo che raddoppia una base USA, vuole restare in Afghanistan, ha ministri che vogliono il ponte sullo Stretto e la TAV, e non ottenere sul tema (…) -
Pronti ? .... Via!!!!! Et voilà .... la megaconcertazione
23 marzo 2007Oggi, 22 marzo, è partita la megaconcertazione. Vedremo meglio nei prossimi giorni cosa succederà concretamente su questo megatavolo concertativo. Un tavolo che Cgil Cisl Uil aspettavano e rivendicavano da tempo pur senza avere alcun mandato dai lavoratori, che Confindustria vuole assolutamente sperando di fare il pieno (oltre a quanto già intascato in finanziaria), che il Governo vive un po con fastidio perchè sperava di poter decidere tutto da solo su come distribuire il surplus di (…)
-
L’ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI ROMA: INTERESSI PRIVATI SUL PIANO REGOLATORE
23 marzo 2007Un editoriale tagliente pubblicato sul mensile dell’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia boccia le modalità di attuazione del Piano regolatore nella città di Roma e parla di interessi privati che in questi ultimi anni hanno fatto calare 15 milioni di metri cubi senza valutarne gli effetti.
Gli interessati che volessero leggere l’editoriale sul mensile dell’Ordine lo trovano su www.ciardullidomenico.it -
La Conferenza di organizzazione e i compagni all’estero
22 marzo 2007Non un punto di arrivo, ma l’avvio di un percorso per un nuovo modo di comunicare
di Carlo Cartocci
Man mano che si approssima la Conferenza nazionale dell’Organizzazione, si definiscono e si ampliano gli scopi, gli obiettivi e le aspettative relative all’evento.
Non c’è dubbio che la Conferenza si situi in una fase politica complessa, fase che vede svilupparsi una esperienza di governo del tutto nuova per il nostro partito e che è stata recentemente attraversata da una crisi piuttosto (…) -
CONFERENZA D’ORGANIZZAZIONE DELLA FEDERAZIONE DEL PRC DI FIRENZE 16 – 18 MARS 2007
22 marzo 2007CONFERENZA D’ORGANIZZAZIONE DELLA FEDERAZIONE DEL PRC DI FIRENZE 16 – 18 MARS 2007
Documento
Dalla considerazione dell’utilità di questa conferenza, riteniamo necessaria una riflessione sulla fase politica che sta vivendo il nostro partito per individuare e riqualificare gli strumenti d’intervento sul territorio e nella società.
Dall’insieme delle elaborazioni prodotte sia a livello nazionale che territoriale riteniamo che la complessità e contraddittorietà della situazione debba tener (…) -
L’Istat: l’occupazione cresce dell’1,9%, ma il 46% di assunzioni sono contratti a tempo determinato
22 marzo 2007L’Istat: l’occupazione cresce dell’1,9%, ma il 46% di assunzioni sono contratti a tempo determinato Il lavoro precario è aumentato del 10% in un solo anno. E’ la grande piaga di Roberto Farneti Altro che innalzamento dell’età pensionabile. E’ la crescente precarietà del lavoro il primo problema di cui si dovrebbe occupare il tavolo concertativo su “Crescita ed equità” che prenderà il via oggi pomeriggio a Palazzo Chigi. I dati diffusi ieri dall’Istat parlano chiaro: nel 2006, a fronte di un (…)