La straordinaria umanità di una giovane pacifista. Rachel Corrie
Sono passati 4 anni dalla scomparsa della giovane pacifista statunitense, uccisa da un bulldozer israeliano mentre si opponeva alla demolizione di una casa palestinese.
di Alessia Mendozzi
Il 16 marzo del 2003 a Rafah, nella striscia di Gaza, moriva Rachel Corrie, giovane attivista statunitense uccisa da un bulldozer israeliano mentre cercava di impedire la demolizione di un’abitazione palestinese. Rachel aveva 23 anni (…)
Home > contributions
contributions
-
Sete di giustizia. In memoria di Rachel Corrie
19 marzo 2007 -
Manifestazione per la pace ad Atene 17 marzo 2007
18 marzo 200710.000 persone hanno sfilato ieri ad Atene contro le guerre, le basi per la pace e la giustizia, per il diritto alla resistenza contro l’occupazione del popolo palestinese, contro l’occupazione in Iraq e contro qualsiasi altra possibile guerra imperialista
Dal palco sono intervenuti tra gli altri Jimmy Massey, del gruppo veterani della guerra in Iraq contro la guerra e Elettra Anghelinas dei Cobas, Italia.
Organizzata da una rete di sindacati, gruppi studenteschi che da mesi stanno (…) -
Banane (Usa) che grondano sangue
18 marzo 2007Banane (Usa) che grondano sangue Una corte di Washington condanna la Chiquita Brands (ex United Fruit) a una multa di 25 milioni di dollari per aver pagato i «paras» della Colombia. Ma... Guido Piccoli Se José Arcadio Secondo avesse fatto il sindacalista dei raccoglitori di banane in questi anni e non a Macondo tre quarti di secolo fa, avrebbe avuto ancora meno probabilità di morire di vecchiaia. Le banane, allora come oggi, continuano a grondare sangue. Lo conferma la sentenza del tribunale (…)
-
L’Italia dei ricchi invisibili al fisco
18 marzo 2007Città per città, ecco la mappa delle denunce Irpef 2005 Solo il 2 per cento dei contribuenti dichiara oltre i 100 mila euro L’Italia dei ricchi invisibili al fisco Sono solo 760 mila i "benestanti" Reddito medio a circa 23 mila euro. Ma i consumi di lusso sono molto più alti. Almeno tre volte tante le auto di grossa cilindrata
di BARBARA ARDÙ ROMA - È la fotografia di un Paese dove regna un ceto medio che vira verso la povertà, dove i ricchi o sono pochi o si nascondono bene, quella che (…) -
sinistra radicale?
18 marzo 2007– sinistra radicale? – a cura di Paolo De Gregorio – 18 marzo 2007
Se tutti noi ragionassimo sui fatti e non sull’aria fritta e sulle ideologie, ci accorgeremmo facilmente che la partecipazione al Governo Prodi, di chi si dichiara addirittura comunista (PDCI, Rifondazione), è un pessimo affare. Nulla è stato ottenuto di concreto in senso anche solo progressista, Padoa Schioppa promette che il miglioramento dei conti sarà offerto agli industriali come sgravi fiscali, la politica estera (…) -
Lettera aperta a Veltroni di Don Sardelli e i suoi ragazzi
18 marzo 2007Ecco alcuni passi significativi della lettera aperta al Sindaco Veltroni degli ex ragazzi della scuola 725 dell’acquedotto Felice. Il testo più ampio lo potete trovare su: www.ciardullidomenico.it L’UGUAGLIANZA 40 Un governo locale democratico non può assistere rassegnato alla divisione tra i cittadini in ragione del censo. E’ a tutti noto che nella nostra città ci sono sacche di povertà che soffrono per la mancanza di servizi. Questa situazione accentua la differenza tra ricchi e poveri. (…)
-
Arrestato in Brasile l’ex terrorista Battisti
18 marzo 2007PARIGI - È finita in un hotel di Capocabana, a Rio De Janeiro, la fuga di Cesare Battisti, ex leader dei Pac, i Proletari armati per il comunismo, evaso da un carcere italiano nel 1980 e rifugiatosi in Francia 15 anni fa. Battisti, 52 anni, si era dato alla latitanza il 22 agosto 2004 per sfuggire a un’estradizione che vedeva sempre più vicina. Da tre anni, erano sulle sue tracce gli agenti francesi ed i carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale, che erano riusciti a localizzarlo in (…)
-
TFR - COME NON CADERE IN TRAPPOLA
17 marzo 2007filmato a questo link :
http://www.youtube.com/watch?v=5ynth3cYfjA -
FOTO > Manifestazione a Roma per il ritiro delle truppe - 17 marzo 2007
17 marzo 2007Sono alcune migliaia i manifestanti che si sono ritrovati a Piazza della Repubblica, a Roma, per chiedere il ritiro delle truppe italiane dall’Afghanistan, a pochi giorni dal voto al Senato sul rifinanziamento della missione.
"Ai senatori che si sono fatti un nome con il movimento pacifista lanciamo un appello affinchè non si coprino di vergogna il 27 marzo, votando un’altra volta per la guerra. Perché non devono rispondere alle segreterie di partito ma a chi li ha eletti". Così ha detto (…) -
LA FAMIGLIA, LO STATO E LA PROPRIETA’ PRIVATA
17 marzo 2007de Lucio Garofalo
In questi ultimi tempi si è ripreso a parlare di “famiglia” in seguito al disegno di legge sui DI.CO. (Diritti e doveri dei Conviventi), misero surrogato dei PA.C.S. (Patto Civile di Solidarietà) che hanno trovato una facile e piena applicazione dappertutto, in Europa e nell’intero mondo civile e progredito, persino nella cattolicissima Spagna, tranne che in Italia, in Grecia e in Polonia. Questi restano gli unici paesi ancora fortemente colonizzati e dominati (…)