Come ogni buon comunista, nei limiti delle mie possiblità cerco di tenermi informato della vitalità delle varie strutture rivoluzionarie presenti nel Paese: eventuali iniziative, dibattiti, spunti di riflessione che ritengo comunque un arricchimento se elaborati criticamente.
Sulla rivista "Contropiano" ho letto con piacere ed attenzione gli interventi del compagno Marco Ferrando ("Unità dei comunisti o rottura con lo stalinismo? La necessità di un confronto aperto" , Contropiano, Anno 15, (…)
Home > contributions
contributions
-
McPCL: cosa c’è scritto nella Circolare del 13 Marzo 2007?
26 marzo 2007 -
Affare Cesare Battisti : lo scrittore non deve essere estradato. Firmate la petizione
26 marzo 2007Firmate la petizione
Proposta da Gérard Streiff, Sarah-Jane Mellor, Luca Di Nella, Laurent Klajnbaum, Roberto Ferrario, membri del Consiglio di campagna di Marie-George Buffet.
Lo scrittore Cesare Battisti é stato arrestato in Brasile. Pesa su di
lui la minaccia di un’estradizione in Italia.
Ricordiamo che Battisti aveva trovato asilo in Francia, beneficiando
d’una regola non scritta che garantiva ai vecchi attivisti italiani la
protezione dello stato Francese a condizione che (…) -
"Papa Ratzinger? Meglio Fra’ Dolcino" Interviene Roberto Guarchi, capogruppo consiliare del PRC
25 marzo 2007"La spesa di 100 mila euro da parte del Comune deve far riflettere. E cosa lascerà Benedetto XVI a Vigevano?"
La visita di Papa Ratzinger a Vigevano di certo non entusiasma un ateo come me. Il 21 aprile "saluterò" l’arrivo in città di Benedetto XVI rileggendomi i libri che raccontano la vita e le opere di fra’ Dolcino, un famoso predicatore vissuto a cavallo del 1300 e operante nell’Italia settentrionale: accusato di eresia dalla chiesa cattolica, venne catturato dall’esercito guidato dai (…) -
SOTTOPOSTO A TORTURE DAI SERVIZI AFGHANI
25 marzo 2007HANEFI RAHMATULLAH, IL MANAGER DI EMERGENCY CHE HA FATTO LIBERARE DANIELE MASTROGIACOMO STAREBBE SUBENDO ATROCI TORTURE. A DENUNCIARLO E’ PEACEREPORTER CHE HA AVUTO NOTIZIE DA FONTI LOCALI .
I PARTICOLARI SUL SITO: www.ciardullidomenico.it -
Nasce il "Dico fai da te": la fidanzata-badante
25 marzo 2007Alessandro Arbitrio non sa ancora a casa sua per prima arriverà la moglie o la badante. Da un certo punto di vista, potrebbe apparire un falso problema. La moglie e la badante di Alessandro, infatti, sono la stessa persona. Ma è facile intendere che per altri aspetti l’alternativa è tutt’altro che irrilevante: è molto più romantico scambiarsi le fedi nuziali che i bollettini assicurativi dell’Inps.
Alessandro, comunque, si era rassegnato ai bollettini Inps perché, fatti i conti sui tempi (…) -
GINO STRADA ALL’ATTACCO....
25 marzo 2007SENZA SEGNALI SULLA SORTE DI RAHMATULLAH, L’IRA DI EMERGENCY POTREBBE INFLUIRE SUL VOTO PER L’AFGHANISTAN??
POTETE TROVARE LE ULTIME NOTIZIE DA AGENZIE, IL MANIFESTO, LA TRASMISSIONE DI FABIO FAZIO, REPUBBLICA, IL CORRIERE..... SUL SITO www.ciardullidomenico.it ALLA VOCE "AGGIORNAMENTI" -
Teniamoci l’acqua!
25 marzo 2007Ciao a tutti alcuni di noi non sanno che E’ IN CORSO UNA RACCOLTA FIRME per portare in parlamento una legge di iniziativa popolare sull’acqua. Qui sotto è riassunta la legge in 10 punti:
1. L’acqua è un bene comune e un diritto umano universale, la disponibilità e l’accesso all’acqua potabile sono diritti inalienabili e inviolabili della persona.
2. L’acqua è un bene finito, da tutelare e da conservare perché indispensabile all’esistenza di tutti gli esseri viventi della presente e delle (…) -
l’Europa che non c’è
24 marzo 2007– l’Europa che non c’è – a cura di Paolo De Gregorio – 24 marzo 2007
Certo non vi è limite alla idiozia degli intellettuali la cui attività, ben remunerata, è quella di complicare le cose semplici, andare fuori tema e, in questo caso, dare velleitari ultimatum alla politica. L’occasione è il cinquantenario dei Trattati di Roma che misero la prima pietra della Comunità Europea e il problema è questo: “Come osiamo noi europei celebrare quando poche miglia più a Sud i più deboli e indifesi (…) -
Solidarietà con il mensile antimafia Casablanca
24 marzo 2007Con preghiera di diffusione e pubblicazione
Domenica scorsa ignoti sono penetrati nella redazione del mensile antimafia catanese Casablanca, trafugando un computer. Il danno per una redazione autogestita è rilevante. Preoccupa poi la modalità del gesto, senza scasso o infrazione, come "se avessero le chiavi"(così hanno dichiarato alcuni redattori). Si teme, considerando anche alcuni episodi di cronaca degli ultimi mesi e la portata di alcune inchieste pubblicate in questi mesi, che il (…) -
Ah... che memoria corta hanno tutti!
24 marzo 2007Ah, la memoria corta!... brutta cosa. Una brevissima ricerca su internet, roba di 10 minuti, porta alla luce i seguenti fatti: Durante una conferenza stampa del 1985, in occasione della presa in ostaggio di un volo TWA, Ronald Reagan disse la frase seguente: "Non credo che nessuna azione che cerchi di farci riavere le persone che sono state prese in ostaggio da parte di assassini e barbari possa essere considerata sbagliata. Noi faremo tutto quello che possiamo per riavere gli Americani (…)