L’Istat: l’occupazione cresce dell’1,9%, ma il 46% di assunzioni sono contratti a tempo determinato Il lavoro precario è aumentato del 10% in un solo anno. E’ la grande piaga di Roberto Farneti Altro che innalzamento dell’età pensionabile. E’ la crescente precarietà del lavoro il primo problema di cui si dovrebbe occupare il tavolo concertativo su “Crescita ed equità” che prenderà il via oggi pomeriggio a Palazzo Chigi. I dati diffusi ieri dall’Istat parlano chiaro: nel 2006, a fronte di un (…)
Home > contributions
contributions
-
L’Istat: l’occupazione cresce dell’1,9%, ma il 46% di assunzioni sono contratti a tempo determinato
22 marzo 2007 -
Espulso dalla Cgil Rsu della Pirelli. Aveva aderito allo sciopero dei Cobas
22 marzo 2007Torino 280 firme: «Ridateci il nostro delegato»
Espulso dalla Cgil Rsu della Pirelli. Aveva aderito allo sciopero dei Cobas contro la finanziaria
Duecentottanta firme, raccolte in soli tre giorni tra i lavoratori della Pirelli di Settimo Torinese. In gran parte d’iscritti alla Filcem Cgil, ma l’appello è stato sottoscritto anche da tesserati alla Cisl e all’Ugl. Un bell’attestato di stima e solidarietà per Daniele Debetto, 33 anni, operaio, delegato della Filcem dal 1999. Fino allo (…) -
TFR: Primo effetto dell’esposto Penale dello SLAI/Cobas
22 marzo 2007TFR: Primo effetto dell’esposto Penale dello SLAI/Cobas : la segreteria nazionale della CISL esce dall’assicurazione UNIONVITA
22/03/2007
Secondo il Corriera della Sera "la Cisl ha ceduto al partner americano il 34,6% di Unionvita, la compagnia di assicurazioni costituita nel ’ 94 insieme con Alico, compagnia vita del colosso statunitense Aig" (CorriereEconomia,12-3-2007).
"Allora l’ operazione fu voluta dal segretario del tempo, Sergio D’Antoni, e gestita dal suo braccio destro Luigi (…) -
La meglio gioventù
22 marzo 2007"Ricucci e gli immobiliaristi? Non ci sembra che questa ostilità sia qualcosa di accettabile. Se si rispettano le regole di mercato, non si può scatenare una campagna contro qualcuno che agisce nel rispetto di queste regole. Mi riferisco a tutte le operazioni che in questo momento sono in campo nel mercato finanziario. Le critiche sulla provenienza di certi capitali? Francamente non sono in sintonia con queste critiche, le giudico male e do un giudizio negativo. Mi sembra che quando qualcuno (…)
-
Petizione per Gino Strada
21 marzo 2007Circola in internet la richiesta per il premio Nobel per la Pace a Gino Strada. Personalmente la appoggio e già ho apposto la mia firma. Se qualcuno di voi lo ritiene, può sottoscrivere all’indirizzo:
http://www.petitiononline.com/ginostra/petition.html
La richiesta è stata fatta non tanto, o non solo, per il suo contributo alla liberazione di Daniele Mastrogiacomo ma, prendendo spunto da essa, per l’opera complessiva che Gino Strada e la sua creatura, Emergency, hanno compiuto e (…) -
lettera aperta a Mastrogiacomo
21 marzo 2007– lettera aperta a Mastrogiacomo – a cura di Paolo De Gregorio- 21 marzo
caro Mastrogiacomo, se le trattative per la tua liberazione l’avesse fatte Parisi o qualcuno del precedente governo la tua testa sarebbe notevolmente lontana dal collo e lo sdegno popolare per il “barbaro delitto” sarebbe stato usato per spingere in senso più aggressivo la partecipazione italiana alla guerra Usa all’Afghanistan. Spero tanto che questa tua esperienza ti abbia fatto capire quanto sia ottusa la (…) -
il 27 e 28 maggio al voto tutti i cittadini comunitari e neocomunitari residenti in italia
21 marzo 2007L’ufficio “Servizi Immigrazione Salento” e lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce ricordano a tutti i cittadini comunitari e neocomunitari residenti in Italia e ancora non iscritti nelle apposite liste elettorali, d’iscriversi nelle liste elettorali del Comune di residenza entro e non oltre il 17 aprile per poter esercitare il diritto di voto nei comuni e nelle circoscrizioni comunali in cui si vota nelle prossime amministrative del 27 e 28 maggio.
L’ufficio “Servizi (…) -
NON LASCIAMO SOLO GINO STRADA
21 marzo 2007HA FATTO LIBERARE DANIEE MASTROGIACOMO MA ORA RISCHIA UNA PESANTE RITORSIONE.
NON LASCIAMOLO SOLO! LEGGI APPELLO SU www.ciardullidomenico.it -
IL CABARET DELLE MERAVIGLIE
21 marzo 2007IL CABARET DELLE MERAVIGLIE Recensione allo spettacolo di Moni Ovadia, Cabaret Yddish
di LAURA TUSSI
La coinvolgente ed esilarante musica che fa vibrare con le sue note lo spettacolo da camera Cabaret Yddish è il Klezmer derivante dall’ebraico con riferimento agli strumenti musicali del popolo ebraico dell’est europeo a partire all’incirca dal XVI secolo, in cui riecheggia, a tratti, in tutta la sua drammaticità la diaspora, la musica dell’esilio, della dispersione, dell’erranza (…) -
In Calabria,domani, facciamo sorgere il bene contro le mafie
20 marzo 2007XXI giornata della memoria per le vittime e dell’impegno In Calabria, domani, facciamo sorgere il bene contro le mafie di don Luigi Ciotti Polistena, Piana di Gioia Tauro, terra di Calabria. Saranno circa trentamila provenienti da tutt’Italia domani, mercoledì 21 marzo, per le strade della cittadina calabrese, per la dodicesima giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie. Un impegno che ci sentiamo di dover rendere alle oltre settecento vittime uccise dalla (…)