Così si è conclusa la vicenda dell’operaio licenziato, con il deposito della sentenza che lo ha reintegrato nel posto di lavoro.
Seguirà un comunicato dello Slai di Vibo Valentia, dove sabato scorso si è tenuta un’iniziativa con Mara Malavenda del coordinamento nazionale.
Riportiamo sotto il comunicato in sostegno a Domenico Martelli diffuso dal coordinamento nazionale dopo l’ultimo incontro di Roma.
Operaio subisce un attentato in azienda; e ora lo licenziano !
Due anni fa alcuni (…)
Home > contributions
contributions
-
REINTEGRATO DOMENICO MARTELLI ALLA "ECO CALL" DI VAZZANO Vibo V.
29 marzo 2007 -
Appello a tutta la nazione
29 marzo 2007Appello a tutta la nazione che paga il canone della televisione... ed anche per chi non lo fa.
BASTA CON GLI SPOT TELEVISIVI CHE SERVONO SOLO AD ARRICCHIRE LE CASSE DI bERLUSCONI.
Ma vi siete mai chiesti quanti milioni di euro si incassano mandando in onda le pubblicità sulle reti RAI?
Ma vi siete mai chiesti cosa servono a noi semplici utenti queste pubblicità??
Insomma noi dobbiamo essere costretti a guardare cose che non ci intessano mentre altri o un’altro... ci guadagna sopra? (…) -
Messaggio sociale ........
29 marzo 2007"E’ un messaggio sociale, non politico, perché la politica deve saper cogliere i bisogni sociali dei cittadini"
(Letizia Moratti, sindaco di Milano, FI, illustra i contenuti della fiaccolata organizzata dal centrodestra sul tema sicurezza, Milano, 26 marzo 2006)
"Zingari foera di ball"
(messaggio contenuto nello striscione da sfilata dietro cui cammina l’on. Mario Borghezio, europarlamentare della Lega Nord, fiaccolata organizzata dal centrodestra sul tema sicurezza, Milano, 26 marzo 2006) -
VISITA IN CARCERE PER RAHMAT
29 marzo 2007L’AMBASCIATORE ITALIANO A KABUL SI E’ IMPEGNATO: "VISITERO’ IN CARCERE HANEFI RAHMATULLAH"
INTANTO OGGI A MILANO E SABATO A ROMA EMERGENCY IN PIAZZA.
I PARTICOLARI DELL’ULTIMA ORA SU www.ciardullidomenico.it -
Il caso esemplare di Ndatté Yalla del Senegal
28 marzo 2007IL RUOLO DELLE DONNE NELLE RIVOLUZIONI IN AFRICA Firenze, 31 marzo 2007 Il caso esemplare di Ndatté Yalla del Senegal Diye Ndiaye La storia della conquista coloniale che ci viene insegnata lascia a volte pensare che questo sia stato un processo senza opposizione da parte delle popolazioni locali, che l’Africa si sia lasciata domare senza reagire: la maggior parte dei testi si muove su questa scia interpretativa. E anche nei casi in cui sono state riportate delle figure che hanno (…)
-
Processo Sme, per Berlusconi chiesta una condanna a 5 anni
28 marzo 2007Secondo il sostituto Pg, il proprietario della Fininvest è stato "il motore primo" negli atti di corruzione del giudice romano Renato Squillante
Processo Sme, per Berlusconi chiesta una condanna a 5 anni
L’ex premier: "Se credono di fermarmi con questi metodi non mi conoscono"
L’avvocato dello Stato ha chiesto il risarcimento di un milione e centomila euro
MILANO - Il sostituto Pg di Milano, Piero De Petris, ha chiesto la condanna di Silvio Berlusconi a cinque anni al termine della (…) -
Un sì ragionato, critico,preoccupato e responsabile
28 marzo 2007La dichiarazione di voto di Rifondazione comunista al Senato Un sì ragionato, critico, preoccupato e responsabile di Lidia Menapace Il nostro voto a favore della conversione in legge di questo decreto lo diamo per nostra decisione, come componente originaria e molto importante dell’Unione, e per volontà del popolo. Veniamo definiti in vari modi, più o meno pittoreschi ma quello che ci caratterizza è che abbiamo scelto questa posizione e che in questa il popolo ha confermato per noi un (…)
-
i miracoli di Wojtyla
28 marzo 2007– i miracoli di Wojtyla – a cura di Paolo De Gregorio – 28 marzo 2007
Sento profonda pena ed imbarazzo per coloro che sono tenuti a credere la balla di una suora francese affetta da Parkinson miracolata da Giovanni Paolo II, e ritenuta prova decisiva per il processo di santificazione in corso. Le pecorelle dovrebbero credere che poteri sovrannaturali vengano usati per sollevare una sola persona da una malattia, mentre il mondo ci offre in grande copia la desolazione di occhi e corpi (…) -
ATTAC FRANCIA sostiene Cesare Battisti in nome della democrazia
28 marzo 2007di ATTAC-Francia tradotto dal francese da karl&rosa
L’associazione Attac-Francia condanna l’arresto di Cesare Battisti, operato dalla polizia brasiliana con la partecipazione della polizia francese per estradarlo in Italia. Conformemente al concetto di democrazia e di giustizia che sostiene nel suo Manifesto altromondista, Attac afferma che : Nessuna parte in giudizio puo’esserne privata. Conseguentemente, ATTAC rifiuta di ammettere che Cesare Battisti possa essere estradato ed in (…) -
Rinasce il Partito Fascista?
27 marzo 2007di Pino Sgobio
Schiaffi alla memoria. La notizia è apparsa su internet ed è stata ripresa da Libero. Leggendo la scheda di presentazione del sito, il nuovo PFR fa riferimento alla tragica e nefasta esperienza mussoliniana, sposandone l’ideologia complessiva
Da fonti internet www.partitofascistarepubblicano.it si apprende che è in via di ricostituzione il Partito Fascista Repubblicano (PFR), sciolto nel 1943, la cui riorganizzazione è espressamente vietata dalla nostra Carta Costituzione (…)