Il RISCHIO NUOVE TASSE SUI FONDI PENSIONE
di Marco Liera
Troppo bello per essere vero.
O meglio, troppo favorevole per poter durare.
Con Italico realismo, i relatori che hanno animato la conferenza di apertura di Tutto risparmìo 2007, hanno manifestato seri dubbi sul fatto che l’attuale trattamento fiscale sui fondi pensione possa essere mantenuto.
Ad accendere la miccia è stato Roberto Manzato, direttore Vita dell’Amai seguito dal presidente dell’Assogestioni Marcelle Messori, dal (…)
Home > contributions
contributions
-
TFR: Rischio nuove tasse sui fondi pensione - Qualcuno dovrebbe dire le cose come stanno
3 aprile 2007 -
La leggenda del Santo Mediatore
3 aprile 2007"La corruzione è sempre stata compagna di strada dell’uomo. D’altronde, la stessa cultura cattolica ci insegna: senza soldi non si cantano messe. Pensiamo all’obolo di San Pietro. Il problema per noi politici, ma in generale per tutti coloro che amministrano la cosa pubblica, è gestire il proprio percorso verso Dio cercando una mediazione".
(on. Paolo Cirino Pomicino, Corriere della Sera, 2 aprile 2007).
"Pomicino mi chiese di dare un contributo di 100 milioni, in rate da 10 milioni a (…) -
Se non firmi finanzi comunque la Chiesa Cattolica
3 aprile 2007Otto per mille Anche se non firmi finanzi la Chiesa Cattolica
COME FUNZIONA IL MECCANISMO? Ogni cittadino che presenta la dichiarazione dei redditi può scegliere la destinazione dell’8 per mille del gettito IRPEF tra sette opzioni: Stato, Chiesa cattolica, Unione Chiese cristiane avventiste del 7° giorno, Assemblee di Dio in Italia, Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi, Chiesa Evangelica Luterana in Italia, Unione Comunità Ebraiche Italiane. In realtà nessuno destina il proprio gettito: (…) -
il futuro incerto
3 aprile 2007– il futuro incerto – a cura di Paolo De Gregorio -20 marzo 2007
Sento che si è scavato un abisso profondo, culturale e politico, tra le persone raziocinanti, che tengono in serissimo conto le valutazioni dei 2.500 scienziati incaricati dall’ONU per fare il punto sulla salute del nostro ecosistema, e coloro che fingono di non capire o rimuovono il problema, oppure mostrano indifferenza o scetticismo,o peggio pensano che quando i fenomeni devastanti si presenteranno ci sarà il tempo per (…) -
CONSIGLIO DI STATO. BATOSTA PER IL COMUNE DI ROMA
3 aprile 2007ASSEGNAZIONE DEL "NUOVO CINEMA AQUILA" A SOCIETA’ ONLUS: IL COMUNE DI ROMA "SBAGLIA" NELL’AGGIUDICAZIONE DELL’IMMOBILE E PERDE DUE VOLTE IN TRIBUNALE.
SUL SITO www.ciardullidomenico.it
I PARTICOLARI DELLA SENTENZA E LE CONSIDERAZIONI SU UNA GIUSTIZIA ITALIANA A DOPPIA VELOCITA’. -
LUI PUO’
2 aprile 2007"Follini è un esempio di trasformismo".
(Silvio Berlusconi, Ansa, 26 febbraio 2007).
"Il voto di Follini al governo Prodi è stato determinante. Per questo la sinistra non ha la maggioranza nel Paese, ma ora non rappresenta nemmeno quella uscita dalle urne. Il voto degli italiani è stato snaturato".
(Silvio Berlusconi, Ansa, 28 febbraio 2007).
"Il senatore Sergio De Gregorio, eletto nell’Italia dei Valori e ormai passato ufficialmente nel centrodestra, domanda: ’Posso entrare nella (…) -
intervista di Barbara Schiavulli a Zaeef, ex ambasciatore dei talebani
2 aprile 2007– Intervista di Barbara Schiavulli a Zaeef, ex ambasciatore dei talebani (Espresso 5 aprile 2007) a cura di Paolo De Gregorio – 01-04-07
“L’Europa dovrebbe sganciarsi dall’influenza americana e aiutarci veramente. Dovrebbe essere neutrale e capire che non si può vincere sui talebani, ma si può negoziare con loro. Gli americani non vogliono farlo, sono prepotenti. Credo che gli europei siano più saggi e non si lascino scappare l’opportunità di (…) -
Po, per salvarlo non bastano le preghiere
2 aprile 2007Po, per salvarlo non bastano le preghiere di CARLO PETRINI
Ad petendam pluviam! Deus, in quo vívimus, movémur et sumus: plúviam nobis tríbue congruéntem. L’orazione Ad petendam pluviam riecheggerà di nuovo nelle nostre campagne, in lunghe processioni tra campi e piloni votivi? Dovranno tornare in auge queste antiche manifestazioni di fede popolare, chiamate rogazioni? La primavera è stata abbondantemente preannunciata da un inverno che inverno non è stato.
I cambiamenti climatici che (…) -
IL MEETING ELETTORALE DI MARIE GEORGE BUFFET
1 aprile 2007IL MEETING ELETTORALE DI MARIE GEORGE BUFFET
Il Comitato che coordina la campagna elettorale di Marie George Buffet si era impegnato a portare 15 000 persone al meeting elettorale di oggi, 1° aprile 2007, al Palazzo dello Sport di Bercy, a Parigi: ebbene, l’impegno é stato mantenuto e perfino superato, dato che i presenti erano ancora più numerosi.
Tre generazioni di comunisti, di democratici, di parigini riempivano l’immensa platea e le gradinate, con una capienza tripla rispetto a (…) -
Opinione : l’ONU condanna l’agente Orange
1 aprile 2007Opinione : l’ONU condanna l’agente Orange
« Gli effetti dell’agente orange in Vietnam e le sue conseguenze », questo é il titolo dell’intervento che André Bouny ha pronunciato il 27 marzo a Ginevra in occasione della Quarta Sessione del Consiglio dei diritti dell’uomo dell’Organizzazione delle Nazioni unite (ONU).
Presidente del Comitato internazionale di sostegno alle vittime vietnamite dell’agente organge/diossina (CIS) al processo di New York, André Bouny ha riportato i presenti nel (…)