"La guerra all’Iraq fu mossa senza prove di un legame tra il Rais e Bin Laden" Dalla commissione servizi segreti un’altra tegola sulla Casa Bianca
"Saddam era un nemico di Al Qaeda"
WASHINGTON - Gli Stati Uniti sono entrati in guerra contro l’Iraq senza possedere prove dell’esistenza di legami tra Saddam Hussein e Al Qaeda. Ad affermarlo è un rapporto ufficiale stilato dalla commissione Servizi Segreti del Senato statunitense. Si tratta di un ulteriore, duro colpo inferto (…)
Home > contributions
contributions
-
Il Senato Usa smonta la dottrina Bush
10 settembre 2006 -
IL QUINTO ANNIVERSARIO: 11 settembre, la memoria sprecata
10 settembre 2006di Barbara Spinelli
INIZIATA da George W. Bush subito dopo l’attacco alle Torri di New York, la guerra contro il terrorismo non accenna a finire e già è durata molto tempo: cinque anni, più della prima guerra mondiale, poco meno della seconda. E nessuna vittoria in vista, nessuna indicazione su come l’impresa potrebbe andare a finire, ma anzi un proliferare di guerre etnico-religiose, di aggressioni terroriste in vari punti del globo, di disarticolazioni dei poteri statali in Medio (…) -
GENOVA: INCENERITORE? ANCHE NO
10 settembre 2006Venerdi 15 - Domenica 17 Settembre 2006 Piazza Tazzoli, Sestri Ponente - Genova
Venerdi 15 settembre 2006
Ore 16.00 IL GIOCO DEL RICICLO Animazione Bambini
ore 17.30. Contro l’incenerimento per una gestione dei rifiuti basata su riciclaggio, riuso, recupero.
Coordina: Bruno Pastorino, segretario provinciale PRC Saluto di Stefano Bernini, presidente circoscrizione Sestri Ponente Hanno assicurato la loro presenza: Matteo Cresti, Amici del Chiaravagna; Federico Valerio. Italia (…) -
Terra esplosiva
10 settembre 2006di Elisa Marincola e Flaviano Masella
Nuova inchiesta di Rainews24, dedicata a mine e cluster bomb, o bombe a grappolo che continuano a uccidere e mutilare in 90 paesi. Per ultimo l’Iraq, considerato dalle Nazioni Unite il paese con il maggior numero di ordigni inesplosi. Il Kurdistan iracheno e’ stato minato a piu’ riprese. Su un terreno di soli 10 km sono state trovate circa 10 milioni di mine. E sono state proprio delle compagnie italiane a produrre queste mine, lo si puo’ comprovare a (…) -
Sicilia, il governo blocca i termovalorizzatori
10 settembre 2006Top dal ministero dell’ambiente alla costruzione dei nuovi impianti. Fino al 10 settembre nelle piazze italiane si festeggia la giornata mondiale contro l’incenerimento
di Lorenzo Misuraca Palermo
«Adesso bisogna avviare un confronto democratico con le popolazioni sulla gestione dell’emergenza rifiuti in Sicilia». Dal sit-in contro la costruzione di quattro mega-inceneritori, il segretario regionale di Rifondazione Comunista, Rosario Rappa, commenta soddisfatto la decisione del ministro (…) -
Gli inceritori producono cancro: studio epidemiologico in Veneto
10 settembre 2006«Quegli impianti causano il cancro»
du L.Fa.
Gli inceneritori fanno venire il cancro. Il nesso mortale, ancora una volta, è stato dimostrato da uno studio durato tre anni e condotto su un vasto territorio del Veneto (Venezia, Marghera, Riviera del Brenta) e appena concluso da un gruppo di ricerca coordinato da Paola Zambon (Università di Padova), Paolo Ricci (Asl di Mantova), Massimo Gattolin (settore ambiente Provincia di Venezia) e Alessandro Casula (Università di Milano).
Gli (…) -
APPELLO PER per UNO SPEZZONE ANTIFASCISTA ANTICAPITALISTA
10 settembre 2006Come compagni del Cpo Experia del Circolo Lenin, Redazione del giornale "Senza Padroni" abbiamo aderito alla proposta di manifestazione nazionale antifascista che si terrà a settembre a Catania. L’idea del corteo scaturisce in primo luogo dall’esigenza del locale circolo Gay-Lesbica-Bisex-Trans "Open Mind" di dare una risposta forte ai fatti che sono accaduti al Gay Pride catanese il giugno scorso, quando un manipolo di neofascisti con l’aiuto di sbirri e questura bloccava la parata che si (…)
-
Lettera ai Giovani.
10 settembre 2006Lettera ai Giovani.
Questa lettera, aperta a tutti i giovani di Grugliasco, non vuole essere il solito invito a dare il proprio voto al nostro Partito fine se stesso, ma intende rivolgersi a tutti quei giovani che credono nei valori umani, nella coerenza e nell’onestà di quei compagni che, come me, si battono con tutte le loro forze per cambiare questa società.
Il nostro Partito ha subito molte traversie in questi ultimi anni, ma lo spirito e la volontà di chi lo guida non è cambiata ne (…) -
Fmi e Bm, l’Indonesia autorizza il controvertice - Già si manifesta a Jakarta
10 settembre 2006Un manifestante indonesiano in piazza a Jakarta al corteo di protesta contro la riunione congiunta del Fondo monetario internazionale e della Banca Mondiale che si terrà a Singapore a metà settembre. (Reuters) Il contro forum di Batam, in programma a metà settembre in coincidenza dell’assemblea annuale del Fondo monetario internazionale e il Comitato sviluppo della Banca mondiale, si farà. Le pressioni internazionali hanno avuto i loro frutti e così gli attivisti potranno incontrarsi (…)
-
Ma che bel soggetto è il Savoia .....abbiamo rischiato di averlo come re .....
9 settembre 2006Intercettato in carcere mentre parla del processo per la morte di Dirk Hamer, ucciso nel 1978 da una sua fucilata in Corsica Vittorio Emanuele, cimici in cella "Ho fregato i giudici francesi" Per queste parole il gip ha confermato il divieto d’espatrio _Ma ci sono anche insulti ai magistrati della procura potentina
POTENZA - "Anche se avevo torto... devo dire che li ho fregati". Così, nella sua cella al carcere di Potenza, Vittorio Emanuele di Savoia si riferiva ai giudici francesi che lo (…)