di Angelo Steri
Alla luce delle recenti esternazioni di D’Alema e Bersani sulle pensioni, sui ticket e sui tagli alla spesa, mi chiedo se i DS, partito a cui appartengo, siano ancora un partito di sinistra o siano diventati qualcos’altro, un misto di liberaldemocrazia e riformismo, dei liberisti light o solo una macchina da campagna elettorale.
Ormai mi sembrano solo un apparato di raccolta voti, i cui rappresentanti, una volta ottenuto il mandato dagli elettori, se ne infischiano di (…)
Home > contributions
contributions
-
Ma siamo ancora di sinistra?
8 settembre 2006 -
Assemblea mazionale: PALESTINA-ISRAELE: AL CENTRO DI UN PIANO DI AZIONE PER LA PACE IN MEDIO ORIENTE
8 settembre 2006ASSEMBLEA NAZIONALE : dedicata ad Angelo Frammartino, volontario di pace a Gerusalemme, vittima della guerra e dell’ingiustizia FIRENZE, DOMENICA 10 SETTEMBRE 2006 CASA DEL POPOLO XXV APRILE via Bronzino 117 dalle 10,30 alle 17
PALESTINA-ISRAELE: AL CENTRO DI UN PIANO DI AZIONE PER LA PACE IN MEDIO ORIENTE Dopo la guerra e il difficile "cessate il fuoco" in Libano e Israele, nessun atto è stato compiuto dalla Comunità internazionale per mettere fine alle violazioni dei diritti (…) -
Vandana Shiva: "Il boom indiano? Un dramma pagato dai più deboli"
7 settembre 2006Parla Vandana Shiva, scienziata e attivista in lotta contro la globalizzazione liberista: "In India stiamo assistendo alla distruzione sistematica di ogni legge, ogni politica e ogni diritto. In nome del profitto"
di Vittore Luccio
Vandana Shiva è una scienziata famosa. Ma è anche, e sopra tutto, una militante, attivista politica e ambientalista, e tra le figure che più si battono a livello internazionale contro la globalizzazione liberista.
Shiva ha vinto il premio Nobel alternativo (…) -
A proposto dell’articolo sul Libano che porta la mia firma sul manifesto
7 settembre 2006A proposto dell’articolo sul Libano che porta la mia firma sul manifesto del 4 settembre 2006.
Da Joseph Halevi
Sul mio pezzo del manifesto apparso oggi 5/09/2006 si legge alla fine:
E’ augurabile che la tregua regga. E regge, con il nuovo annuncio di Kofi Annan di una trattativa diretta tra Hezbollah e Israele per lo scambio dei prigionieri - l’occasione della guerra, la possibilità finora eslusa da Olmert e perdipiù esplicito riconoscimento degli Hezbollah. Va da sé che la durata (…) -
Fassino e il passo del gambero
7 settembre 2006La missione di Fassino a Strasburgo per sondare il terreno europeo intorno al nascente (?) Partito democratico, a un paio di giorni di distanza assume i contorni di un rebus da risolvere, per comprendere se effettivamente siano stati compiuti dei passi in avanti nella direzione di una collocazione del futuro soggetto politico italiano all’interno del gruppo del Pse, o se invece non si sia trattato di un nulla di fatto, che piuttosto ha avuto l’effetto di rinverdire la cronica polemica (…)
-
Le liste di proscrizione: Chi istiga alla violenza?
7 settembre 2006di Massimo Fini
Con buona pace di quei lettori del Gazzettino che mi danno del "comunista", sabato pomeriggio durante una manifestazione dei Centri sociali a Roma, cui hanno partecipato anche il sottosegretario all’Economia, il verde Paolo Cento, e il deputato di Rifondazione Vladimir Luxuria, il mio nome, insieme a quelli di intellettuali, di giornalisti, di calciatori ed ex, come Damiano Tommasi (noto, oltre che per essere un notevole centrocampista, per le sue attività di volontariato), (…) -
NON MI AVRETE... NON MORTO, ALMENO!
7 settembre 2006di PETER LAUFER
I soldati statunitensi stanno disertando a dozzine, anche quelli in prima linea in Iraq. Ma dove sono finiti? E perché l’esercito degli Stati Uniti non li cerca? Peter Laufer ha rintracciato quattro disertori.
Fanno parte dei soldati statunitensi in Iraq a cui l’amministrazione Usa preferisce non prestare attenzione. Sono i disertori - coloro che si sono dati per assenti dalle loro unità senza licenza e senza tornare, rischiando il carcere ed il disonore.
Quando il (…) -
Serata in ricordo di Angelo Frammartino a Monterotondo
7 settembre 2006Domenica 10 settembre 2006 (dalle ore 19.00 alle ore 24.00), nel cortile di Palazzo Orsini, un incontro pubblico, una “serata per Angelo”, per ricordarlo e riaffermare il senso profondo delle sue idee e del suo impegno per la Pace e la nonviolenza.
La serata si svolgerà secondo un percorso di musica, parole e immagini, anche con il contributo di alcuni gruppi musicali della zona -
Pensioni, la partita dell’età è truccata
7 settembre 2006di Giorgio Cremaschi
Come è possibile che nell’Italia di oggi, con le sue drammatiche ingiustizie sociali, con una ripresa industriale che per i soliti esperti pare venire dal nulla, con un sistema fiscale vergognoso ai danni dei lavoratori e dei pensionati, con sprechi di denaro pubblico che vengono da lontano e vanno lontano, come è possibile che ancora una volta sul banco degli accusati stiano le pensioni?
Che sconforto. Anche un ottimo giornalista come Gian Antonio Stella, abituato a (…) -
RIPRISTINATO SITO RAGAZZI DI LOCRI: ADESSO NON LASCIAMOCI SOLI.
7 settembre 2006Ai mass-media nazionali
LOCRI (RC) - La lunga notte dei ragazzi di Locri sembra essere finalmente terminata, e si è sfiorato davvero il miracolo questa volta. Infatti, a seguito del grave attacco informatico sferrato al forum del sito internet http://www.ammazzatecitutti.org da ignoti pirati informatici la notte tra il 28 e 29 agosto, sembrava quasi impossibile recuperare gli oltre dieci mesi di contenuti che i quasi 1.400 iscritti al forum da tutta Italia avevano redatto con impegno e (…)