di Simona Masini ComeDonChisciotte http://www.piazzaliberazione.it/index.htm
Questi ultimi 2 mesi sono stati difficili.
Lo so, difficile è un termine vago, sminuente, sicuramente inadeguato per descrivere quanto è accaduto e sta accadendo.
E’ la prima parola che mi viene in mente.
E’ stato difficile, per me, anzi è stato impossibile riuscire a definire tutto ciò che stava avvenendo. Lo è anche ora.
Cosa facciamo? Da dove cominciare?
La conta dei morti? Questo sembra facile, (…)
Home > contributions
contributions
-
LA MIGLIOR DIFESA E’ IL MASSACRO
2 settembre 2006 -
La Catena di San Libero
2 settembre 2006Riccardo Orioles La Catena di San Libero 3 settembre 2006 n. 339
Autunno. Una parte dei siciliani - diciamo un terzo - è decisamente contro la mafia e approfitta di ogni occasione per schierarsi e contarsi. Un’altra parte, il 15-20 per cento, la accetta e ne condivide non i valori (la mitica e tutto sommato folkloristica "cultura mafiosa") ma gli interessi, dal commerciante protetto all’imprenditore colluso. Il resto è palude, che si schiera di qua o di là a seconda dei momenti e delle (…) -
LA NAZIONE DEI BISONTI
2 settembre 2006di Vincenzo Andraous
Sento e vedo migliaia di persone, di ogni colore e nazione, diagnosticare terapie politiche e sociali per stabilizzare diritti e democrazie in paesi dilaniati dalla ferocia della povertà, dall’ingiustizia oramai globalizzata, che non sottrae religioni e dei, dal taglione del mors tua-vita mea.
Guerre e stragi, uomini in armi e bambini depredati di ogni sorriso, terre divise e derubate dei propri confini, inni alla pace gridati a tempo di musica, e richieste di (…) -
ARMIAMOCI E PARTITE
2 settembre 2006di Marco Cedolin
Dopo settimane dense d’incertezza, dichiarazioni, smentite, ipotesi, ambizioni di comando, comandanti ambiziosi e governi recalcitranti, il “grande giorno” sembra davvero essere arrivato.
La prima missione (di guerra? Di pace?) del governo Prodi sta spiegando le vele in direzione del Libano dove dovrebbe giungere nella giornata di venerdì.
Questa notizia, la sommaria composizione della forza militare italiana deputata, almeno inizialmente, a costituire il nostro (…) -
Comunicato HERA Bologna su chiusura San Giovanni in Persiceto
2 settembre 2006COMUNICATO STAMPA
Domani presidio di CGIL CISL UIL a S. Giovanni in Persiceto contro la chiusura della sede tecnico - operativa di HERA
Dopo le chiusure delle sedi tecnico - operative di San Martino di Monte San Pietro e Castiglione dei Pepoli, avvenute nello scorso mese di giugno, la direzione aziendale di HERA Bologna procederà alla chiusura definitiva anche della sede di San Giovanni in Persiceto a partire da lunedì 4 settembre prossimo.
Tali sedi tecnico - operative sovrintendono (…) -
LA STRAGE A BESLAN, SCUOLA No. 1: VERITA’ ANCORA LONTANA DOPO 2 ANNI
2 settembre 2006Soldiers leave school No. 1 after security check before ceremonies to remember the 333 people who died in Russia’s worst terrorist attack, in Beslan, southern Russia, Friday, Sept.1, 2006. Children, weeping parents and somber-faced officials marked the second anniversary of Russia’s worst terrorist attack Friday, attending tearful ceremonies at the burnt-out shell of Beslan’s School No. 1, where 333 staff, students and other adults died. (AP Photo/Sergei Grits) 03/09/2006 Russia: (…)
-
ROMA IN FIAMME DA GARBATELLA A GIANICOLENSE
2 settembre 2006PIROMANI SCATENATI.
"SONO VANDALI SPINTI DA GROSSE MOTIVAZIONI SOCIALI..."
IL RIPENSAMENTO DEL CRIMINOLOGO FRANCESCO BRUNO SU: www.ciardullidomenico.it
50 MOTORINI E DIVERSE AUTO DISTRUTTE DAL FUOCO NELLA NOTTE DI MERCOLEDI’ 29 AGOSTO NELLA ZONA DI VILLA PAMPHILI.
IN PIENO GIORNO, NEL POMERIGGIO DEL 1 SETTEMBRE, DALLA GARBATELLA AL LAURENTINO, NUMEROSE MACCHINE INCENDIATE DA PIROMANI CHE SONO RIUSCITI A DILEGUARSI CON FACILITA’.
Approfondimenti su: www.ciardullidomenico.it -
I diversamente abili ed il dopo di noi
2 settembre 2006Lo “ Sportello dei Diritti “ della Provincia di Lecce, ritiene che il miglioramento delle condizioni di vita dei diversamente abili debba essere un obiettivo prioritario della politica sociale di una societa’ civile, che deve assicurare anche il rispetto di fondamentali diritti umani. I diversamente abili sono certamente fra i soggetti piu’ deboli ed indifesi della societa’ e come tali vanno tutelati anche “dopo di noi”. Da molti anni le nostre Associazioni si occupano delle problematiche (…)
-
LIBANO: A CASERTA CERCASI VESCOVO NOGARO, AGNESE GINOCCHIO E BANDIERE SU BALCONI
2 settembre 2006LIBANO: A CASERTA CERCASI VESCOVO NOGARO, AGNESE GINOCCHIO E BANDIERE SU BALCONI
Duemilacinquecento soldati inviati a morire in LIbano e, stranamente, nessuna bandiera della pace sui balconi della provincia di Caserta fino ad aprile scorso zeppi di ’arcobaleni’. Dovì finito il vescovo di Caserta Raffaele Nogaro? Dov’è finita la cantautrice della pace Agnese Ginocchio? Dov’è finito Tanzarella? Dove sono finiti i loro ’no ai militari in guerra’ gridati per anni sotto il governo Berlusconi? (…) -
Tra bombe a grappolo rischiosa la consegna degli aiuti
1 settembre 2006Sembrano piccole palline da tennis verdi oppure hanno l’ aspetto di bottigliette metalliche con un ciuffo di nastrini bianchi. Se ne vedono un’ infinita’ nelle campagne scoscese poco a nord del fiume Litani, tartassate dalle bombe a grappolo lanciate in quantita’ innumerevole dai caccia israeliani fino a due giorni prima della tregua cominciata il 14 agosto. Ne sono state recuperate fin’ora (26 agosto 2006, ndr)1800 e le vittime sono state 11, con 43 feriti, dicono fonti libanesi.
Sono i (…)