(ASCA) - Locri (Rc), 29 ago - ’’Vi abbiamo fregato il server. Firmato ...’’. La frase era scritta in inglese, e seguiva il nome di un hacker a cui non vogliamo certo dare il gusto di avere pubblicita’ gratuita. Ecco come si presentava questa mattina ai visitatori la pagina d’ingresso del forum telematico dei ragazzi di Locri del movimento ’’E adesso ammazzateci tutti’’.
In pratica un hacker, dopo essere riuscito ad intrufolarsi nel database, aveva effettuato non solo quello che in gergo (…)
Home > contributions
contributions
-
LOCRI: OSCURATO DA UN HACKER IL SITO AMMAZZATECITUTTI.ORG.
29 agosto 2006 -
Assemblea pubblica sull’assassinio di Renato Biagetti
29 agosto 2006Appello pubblico per l’assemblea cittadina di mercoledì pomeriggio ore 17.00 al L.O.A: Acrobax
Non sono passati due giorni ma un’infinità di ore di rabbia e di dolore da quando abbiamo scoperto la vile uccisione di Renato aggredito insieme a Laura e Paolo all’uscita da una dance-hall reggae sulla spiaggia di Focene, organizzata da persone di una associazione vicina a rifondazione comunista.
Chiamiamo tutti i compagni e le compagne, gli amici e le amiche di Renato a partecipare ad (…) -
Importante iniziativa per la Pace in Medio Oriente 30 agosto ad Ailano ( Caserta)
29 agosto 2006Grande iniziativa all’insegna della Pace in Medio Oriente, quella di mercoledi 30 agosto nell’ambito della seconda edizione del Festival della Palma Pacis (Palma della Pace) a partire dalle 20:00, nello scenario di piazza Regina Margherita. Lo ha comunicato l’assessore comunale e assessore della comunità montana del Matese(Caserta) con delega al personale Giovanni Malinconico, che precisa: " Vogliamo che anche da Ailano, comune e membro della Comunità montana del Matese, una delle zone (…)
-
Sud Dakota: no all’aborto, si alla pena di morte
29 agosto 2006L’ipocrisia di una nazione e del suo governatore.
A marzo il governatore repubblicano del Sud Dakota ha firmato una legge per rendere illegale l’aborto nel suo stato.
Oggi uccide un 24enne senza pietà.
Elijah Page, un giovane di origine texana è stato condannato a morte nel 2000 per l’omicidio Chester Poage, 19enne.
Il dibattito nella nazione è molto acceso in questi giorni per due motivi:
1 in Sud Dakota non ci sono esecuzioni ( o meglio omicidi di stato) dal 1947
2Elijah è (…) -
LE DERNIER DES FOUS
29 agosto 2006di Enrico Campofreda
C’è una bella dimora di campagna e una famiglia che bella non è. E’ angosciata dalla malattia nervosa della madre che - vera o presunta - destabilizza tutti. Sia il marito Jean, uomo debole assoggettato alla propria madre che vive nella fattoria e ne influenza gli umori e le scelte come l’ipotesi di venderla; sia il figlio maggiore Didier, giovane sensibile con qualità letterarie e isteria accresciuta dalle schizofrenie familiari; sia Martin il fratello undicenne che (…) -
IL BALLETTO DI MARONI E DAMIANO SU ATESIA E I CO.CO.PRO.
29 agosto 2006Comunicato Stampa 29 agosto 2006 CONTRATTI A PROGETTO FUORILEGGE "IL MINISTRO DAMIANO NON FACCIA LO "GNORRI": CON L’INDAGINE SU ATESIA GLI ISPETTORI DEL LAVORO HANNO SCOPERCHIATO UNA VORAGINE" GLI OPERATORI SOCIALI CHIEDONO AL COMUNE DI ROMA E ALLA DIREZIONE PROVINCIALE DEL LAVORO SANZIONI ANCHE PER TUTTE LE COOPERATIVE CHE ABUSANO DEI CONTRATTI A PROGETTO. In merito alla vertenza Atesia, alle conclusioni degli ispettori del lavoro sui contratti a progetto fasulli e alla imminente (…)
-
Cuba: Steri ci riporta indietro di trent’anni nel dibattito su democrazia e socialismo
29 agosto 2006di Franco Ferrari
Forse ha veramente ragione Umberto Eco quando sostiene che siamo entrati nell’era del gambero e che la storia ci ripropone come nuovi temi e problemi che il secolo passato sembrava avere già risolto e superato. Nel nostro piccolo, anche l’articolo di Bruno Steri su Cuba (pubblicato da Liberazione il 24 agosto scorso), riproponendo una impostazione del tema della democrazia e del rapporto democrazia e socialismo che i comunisti (almeno nelle componenti più avanzate) (…) -
KATRINA, UN ANNO DOPO
29 agosto 2006di Bianca Cerri
Esattamente un anno fa, l’uragano Katrina si abbatteva sul Golfo del Messico, devastando ampie zone del sud degli Stati Uniti e le vite di coloro che li abitavano. Le autorità hanno deciso di commemorare quei giorni drammatici con manifestazioni di ogni genere che si concluderanno solo il 15 settembre con la Gulf Coast Conference. Il sindaco di New Orleans, Nagin, che avrebbe voluto inserire nel programma anche uno spettacolo di fuochi d’artificio come simbolo della volontà (…) -
Abu Ghraib, io c’ero
29 agosto 2006La verità di Joe Darby, il soldato che denunciò lo scandalo delle torture
di Joe Darby
Tutti pensano ci fosse una cospirazione ad Abu Ghraib. Tutti pensano che fosse stato dato un ordine dall’alto, o che qualche comandante sapesse. Tutti si sbagliano. Nessun comandante sapeva degli abusi, perché a nessun comandante importava nulla di indagare; questo era il vero problema. Tutta la struttura di comando era ignara, vivevano nel loro piccolo mondo. Così non è stata una cospirazione: è stata (…) -
In marcia per non dimenticare Angelo Sul pullman da Monterotondo
29 agosto 2006di Claudia Russo
«Regà nun m’è sonata la sveja e me so’ dovuto scapicollà...»
Un coro di risate dà il buongiorno ad Alessandro, ancora spettinato e con gli occhi assonnati. Sono le 6.45 e in Piazza Roma a Monterotondo sono pronti i cinque pullman che ci porteranno ad Assisi. Il popolo della pace si è davvero ri-svegliato e dopo il cordoglio di questi giorni, ha di nuovo facce aperte e sicure. La Fiat Uno di Roberto è carica: le bandiere arcobaleno, quelle del Prc, le magliette con la (…)