Il Forum Palestina, dopo la significativa e inaspettata riuscita della manifestazione del 27 luglio, dà appuntamento per una assemblea nazionale sabato 16 settembre a Roma (ore 10.30, via dei Reti 25, S.Lorenzo-zona Università) per discutere e organizzare le iniziative dei prossimi mesi e una nuova manifestazione nazionale in solidarietà con la resistenza dei popoli del Libano, della Palestina, dell’Iraq e di tutto il Medio Oriente, per l’abrogazione dell’accordo di cooperazione militare fra (…)
Home > contributions
contributions
-
Sab 16/9 assemblea naz. Roma x azione contro guerra coloniale in Libano, Palestina, Iraq
26 agosto 2006 -
Monterotondo: in trecento ad Assisi nel nome di Angelo
25 agosto 2006di red.
Massiccia presenza monterotondese alla manifestazione pacifista.
Ci saranno anche i genitori e i famigliari di Angelo Frammartino
Saranno almeno trecento i monterotondesi che domani, 26 agosto, parteciperanno ad Assisi a “Fermatevi! Fermiamole!”, manifestazione in nome dei diritti umani e della legalità internazionale indetta dal “Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani” e dalla “Tavola della Pace”.
Sui cinque pullman messi a disposizione (…) -
Sabato ad Assisi marcia per la pace in M.O.
25 agosto 2006di Red. Unità
Sabato 26 ad Assisi manifestazione nazionale per la pace in Medio Oriente. La promuove la Tavola della pace e il coordinamento enti locali per la pace. «Portate un paio di scarpe in più». È questo l’appello lanciato da Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della pace, a tutti coloro che si preparano a partecipare alla manifestazione. Un appello non casuale, perché - ha spiegato Lotti durante la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa presso la sede (…) -
La missione e le “regole politiche”
25 agosto 2006di Andrea Colombo
Sorte bizzarra quella della missione internazionale di pace in Libano: tanto invocata e acclamata finché infuriavano le bombe quanto circondata da dubbi, cautele e distinguo un attimo dopo l’entrata in vigore del cessate il fuoco. Per spiegare l’improvvisa prudenza sono state messe in campo argomentazioni di vario tipo. Quasi tutte dotate di qualche fondamento. Nessuna tale da sconsigliare davvero l’invio del contingente Onu.
E’ vero, la tregua è fragile e la tentazione (…) -
CALLAGER CENTER
25 agosto 2006de Enrico Campofreda
Notizie, denunce e lagrimucce di coccodrillo recenti. Si riparla di casi noti, degli schiavi dei nostrani call center. Sottopagati, nongarantiti, vessati oltreché dalle aziende della new economy modello Atesia, dalla famigerata Legge 30 che ha istituzionalizzato lavoro nero, cottimismo, sfruttamento senza dignità per la persona come fossimo ai tempi di Dickens.
Ci sono le giuste inchieste d’importanti organi d’informazione, ci sono dossier di significative sigle (…) -
Nuovo Comunicato stampa
25 agosto 2006In questi giorni in cui il caso Atesia è finalmente scoppiato. Occupa le prime pagine di tutti i giornali. Finalmente diciamo noi, che da oltre un anno stiamo lottando per ottenere i nostri diritti.
Ma, come Collettivo Precariatesia, vogliamo anzitutto sottolineare alcuni aspetti della questione in corso.
In primo luogo, va chiarito una volta per tutte che l’esposto all’ispettorato del lavoro è stato presentato da 5 componenti del collettivo Precariatesia 4 dei quali licenziati negli (…) -
IL PROVOCATION SIONISTICO CONTRO LA PRESSA ALTRNATIVA I CORRESPONDENTE DELL"ARGENTINA
25 agosto 2006IL PROVOCATION SIONISTICO CONTRO LA PRESSA ALTERNATIVA E USSETTING alla commissione del CORRISPONDENTE A dell’ARGENTINA della polizia israeliana del Mossad hanno commesso un rovesciamento contro l’esercitazione libera dei mezzi e dei diritti dell’uomo, quando si è arrestata nell’esercitazione della sua funzione journalistic al giornalista dell’Argentina ed al corrispondente della radio il a.m. 530, delle madri di organizzazione della sede di Mayo Tamara Lalli- che non siete conformi ad (…)
-
COMUNICATO STAMPA
24 agosto 2006Sulla relazione dell’ispettorato del lavoro riguardo la situazione dei lavoratori e delle lavoratrici di Atesia
In data 22 agosto 2006 l’ispettorato provinciale del lavoro ha terminato l’indagine in Atesia, il call center più grande d’Italia e laboratorio padronale di precarietà, riconoscendo la natura subordinata del rapporto di lavoro.
Da anni l’azienda utilizza contratti di collaborazione a progetto (prima ancora coordinata e continuativa e con partita i.v.a.) per mascherare la natura (…) -
Karamba Placanica: una faccia da culo che più non si può
24 agosto 2006Per la serie "t’accoppo il figlio ma va bene così"...
GENOVA - Mario Placanica, l’ex carabiniere accusato e poi prosciolto per la morte di Carlo Giuliani durante il G8 di Genova, intende chiedere un risarcimento alla famiglia del ragazzo ucciso a Piazza Alimonda: vuole i danni per il suo mancato reintegro nell’Arma e per non aver più trovato un impiego. -
Costruiamo la pace: Assisi 26 agosto 2006
24 agosto 2006di Alessandro Ambrosin
Ad Assisi, il 26 agosto le strade si riempiranno con i colori dell’arcobaleno. La parola d’ordine sarà una sola, e si amplificherà all’unisono, in questo luogo così evocativo, e così importante per quello che storicamente ha sempre rappresentato: la pace. Sarà una mobilitazione gigantesca, alla quale tutti hanno il dovere di partecipare con impeto e forza d’animo. Questa marcia sarà dedicata ad Angelo Frammartino, un ragazzo che aveva completamente abbracciato l’idea (…)