Pax Christi, Cobas e Ferrando dicono no alla missione, ma Tavola della pace e Arci appoggiano la decisione di inviare truppe in Libano. Tutti andranno domenica 26 a Assisi
di Alessandro Braga Roma
Missione di pace sì, missione di pace no. «La missione Onu ha come unico scopo la trasformazione del Libano in un protettorato americano». «No, è un primo passo importante verso la costruzione della pace in Medio Oriente». Se non litigano, le varie realtà del movimento pacifista italiano- a (…)
Home > contributions
contributions
-
Ma i pacifisti sono divisi: "E’ logica militare"
23 agosto 2006 -
La forza militare internazionale in Libano farà il lavoro sporco per Israele
23 agosto 2006L’Italia e l’Europa non siano complici di questa operazione Lettera aperta al movimento contro la guerra e alla sinistra
Sull’escalation in corso in Libano e in Medio Oriente, si va configurando sempre più nitidamente il rischio che anche l’Italia e l’Unione Europea si rendano complici di un intervento internazionale destinato a fare il “lavoro sporco” per conto di Israele e degli Stati Uniti.
La forza militare internazionale (NATO/ONU) che dovrebbe sostituire e legittimare le forze (…) -
Intervento in Libano: perche’ non proporre l’interposizione non armata?
23 agosto 2006di Antonio Bruno, forum verso la sinistra europea genova
Non si puo’ negare che la risoluzione dell’ONU, che nonostante ambiguita’ e parzialita’ ha comportato il cessate il fuoco e l’inizio del ritiro dell’esercito israeliano, sia vissuta come una vittoria politica da parte dei libanesi non alleati alla politica del governo israeliano, e che una forza di interposizione armata sotto guida ONU (differentemente da quanto successo negli ultimi anni dove le Nazioni Unite erano state totalmente (…) -
Articolo di Piero Bernocchi sulla missione libanese
23 agosto 2006de Piero Bernocchi
Appare sconcertante, oltre che inaccettabile, persino piu’ che nel voto per la missione in Afghanistan, la facilita’ con la quale l’intero centrosinistra e gran parte dell’area pacifista (o soi-disant tale) hanno approvato l’immissione di militari italiani nella guerra in Libano. Per l’Afghanistan qualche voto contrario in Parlamento ed un certo imbarazzo nelle aree pacifiste pur sottoposte alla "sindrome del governo amico" almeno si manifestarono: stavolta (…) -
Adesioni all’appello di Zanotelli su missione in Libano
23 agosto 2006Appello urgente - Quali condizioni e garanzie irrinunciabili per una Forza d’Interposizione in Medio Oriente? - tra i primi firmatari padre Alex Zanotelli, Antonino Drago e Alberto L’Abate
Il testo dell’appello su questo link
http://www.ildialogo.org/noguerra/qualicondizioni22082006.htm
E’ possibile aderire all’appello qui
http://www.ildialogo.org/noguerra/Condizionilibano22082006.htm
APPELLO
Sembra essersi formato un consenso generale sull’opportunità/necessità che l’Italia (…) -
Messico (Oaxaca City): sciopero insegnanti, continuano le violenze e nuovi omicidi
23 agosto 2006A woman holds up her fist in honor of Lazaro San Pablo, who was killed during a protest, in Oaxaca City, Mexico, Tuesday, Aug. 22, 2006. A group of about 15 men in three cars, one with a logo of the city police department, drove up to a private radio station that has been occupied by protesters and sprayed gunfire at the building. Pablo, a 52-year-old architect, was hit several times and died in a hospital. (AP Photo/Eduardo Verdugo) CITTA’ DEL MESSICO - Sta andando avanti con sempre (…)
-
S.o.s. Palazzo dei Celestini e vie del centro di Lecce: la Metropolitana di superficie del Comune di
23 agosto 2006Lo Sportello dei Diritti della Provincia di Lecce la cui delega è stata assegnata all’Assessore Carlo Madaro, su segnalazione di cittadini nonché di alcuni turisti, interviene sulla delicata questione della nuova “Metropolitana di superficie” in fase di realizzazione nella città di Lecce, per avvertire sui rischi connessi all’impatto sul decoro urbano ed in particolare su alcune tra le più belle vie della città di Lecce nonché sulla facciata posteriore del “Palazzo dei Celestini” che la rete (…)
-
CONTINUAVANO A CHIAMARLA "LA SINISTRA"
23 agosto 2006Secondo il ministro dell’interno Giuliano Amato la responsabilità della ripresa degli sbarchi dei migranti a Lampedusa non è di un Sistema iniquo come questo, che per assicurare profitti sempre maggiori ai soliti noti, devasta interi continenti e porta alla fame e alla miseria miliardi di persone, ma di quelli che lui definisce "trafficanti di carne umana".
Sia chiaro che noi non siamo teneri con questi personaggi che si arricchiscono sulle miserie di persone, che per un briciolo di (…) -
IL HEBEGOGIA: SCIENZA DELLA FORMAZIONE DEI ADOLESCENTI
23 agosto 2006La formazione dell’uomo è un processo che è compiuto durante tutta la vita. E il constutuye che di vita un insieme delle fasi perfettamente collegate, in cui ogni contribuisce, assolutamente arricchisce e che proietta le condizioni necessarie per l’integrazione progressiva, che include il profitto del humanización totale.
-
La madre dell’omicida: "Chiedo scusa in ginocchio ai familiari di Angelo e a tutta l’Italia"
22 agosto 2006di Claudia Russo
Parla la madre dell’omicida di Frammartino.
Un gesto di grande dignità misto a profonda disperazione quello compiuto dalla madre dell’omicida di Angelo Frammartino.
Fathie Hanaisha, 53 anni e sei figli da crescere nella cittadina di Qabatiyah in Cisgiordania è distrutta: «Chiedo perdono in ginocchio alla famiglia del volontario italiano che era venuto in pace per aiutare il nostro popolo».
Nel drammatico racconto che la madre fa del figlio, Ashrar Abdel è un ragazzo (…)