Lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce, la cui delega è stata assegnata all’Assessore Carlo Madaro, ha ricevuto decine di segnalazioni da parte di genitori esasperati dalla febbre del gioco da parte dei figli che a volte determina vere e proprie tragedie, liti in famiglia. Sorprende il numero di giovani risucchiati dalle macchinette mangiasoldi, tentati dall’azzardo e ipnotizzati dal gioco, succubi anche della scarsa informazione sui rischi per la salute psichica e della (…)
Home > contributions
contributions
-
ALLARME GIOCO D’AZZARDO TRA I GIOVANI: LO SPORTELLO DEI DIRITTI PER LA MESSA FUORILEGGE DELLE SLOT
16 agosto 2006 -
Pace in Medio Oriente - manifestazionenazionale ad Assisi sabato 26 agosto 2006
16 agosto 2006FERMATEVI! FERMIAMOLA!
LIBANO
IRAQ
PALESTINA
AFGHNISTAN
Questa guerra è una tragedia per tutti. Anche per noi. Non mettiamo la testa sotto la sabbia.
Non arrendiamoci all’idea di un conflitto e di un odio senza fine
La guerra non va in vacanza e diventa ogni giorno più crudele. In Libano, in Galilea come a Gaza, in Iraq e in Afghanistan. Per questo il Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani e la Tavola della pace convocano
una manifestazione (…) -
AGEVOLAZIONI DI UNA MENTE PERICOLOSA
16 agosto 2006di GIULIETTO CHIESA
Ancora una volta l’Italia in pole position per la preparazione della prossima guerra? La faccenda dell’uranio dei Niger, che Saddam Hussein avrebbe cercato di comprare per fabbricarsi la bomba atomica si sa ormai fu fabbricata a Roma da una compagnia di maldestri truffatori italiani, che non sapevano nemmeno falsificare una lettera. Ma, com’è noto, la bufala fu ben venduta e ancora meglio utilizzata dal Pentagono per costruire la guerra contro l’Irak e la favola (…) -
RIFLESSIONE. LIDIA MENAPACE: RESISTENZE
15 agosto 2006di Lidia Menapace
Vorrei dire qualcosa sul diritto alla resistenza dei popoli invasi. Esso e’ fondato nel diritto internazionale e per solito non riconosciuto dagli invasori che di volta in volta chiamano ribelli banditi terroristi tutti indistintamente i e le resistenti, considerandoli res nullius, privi di diritti, di cui si puo’ fare quel che si vuole, soprattutto ammazzarli senza alcun processo. Tutto cio’ rende sempre la resistenza un evento difficile e ambiguo, perche’ la voglia o la (…) -
Dolore e lacrime al funerale di Angelo "Con la morte sei diventato seme di pace"
15 agosto 2006Celebrate a Monterotondo le esequie del volontario ucciso a Gerusalemme Il vescovo: "Vittima innocente di una violenza incomprensibile" Il feretro avvolto nella bandiera della pace. La madre con la kefiah. Il presidente della Camera Bertinotti: "Una grande perdita"
"Un seme di pace": ecco cos’era Angelo Frammartino. Il vescovo della diocesi di Monterotondo, monsignor Lino Fumagalli, ha celebrato le esequie del giovane volontario ucciso giovedì scorso a Gerusalemme: "Con la morte sei (…) -
Ciao Angelo pacifista integrale. Oggi alle 16 i funerali a Monterotondo
15 agosto 2006di Franco Giordano
Non è possibile lenire il dolore di una vita strappata con tanta violenza. Non è possibile per i suoi cari, i suoi amici, i suoi compagni. Non è possibile per noi tutti che sentiamo la perdita individualmente e collettivamente. Angelo ha cercato con i suoi gesti quotidiani di prosciugare proprio i serbatoi di quella violenza e di quell’odio che ci stanno portando dentro il precipizio dello scontro di civiltà. Era a Gerusalemme insieme ad altre ragazze e ragazzi mosso da (…) -
Ancora come piccoli eroi di una solitaria battaglia
15 agosto 2006Si possono spegnere le vite di noi che siamo piccole luci in un
cammino alquanto tetro e buio, ma non si spegneranno mai i nostri
ideali ed i nostri pensieri.
Ancora come piccoli eroi di una solitaria battaglia, insieme come sempre, ci diamo sostegno l’uno con l‘altra ed anche in questi tragici momenti non ci fermiamo mai nel nostro cammino.
Sappiamo che dobbiamo colmare il vuoto che sempre lascia la perdita
di uno di noi, accogliendo ed appropriandoci del suo pensiero così da
farlo (…) -
Angelo, sei e sarai per noi un esempio di vita
15 agosto 2006La nascita di “un altro mondo possibile” passerà dalle tue gesta di
fratellanza, amore e nonviolenza.
Sei e sarai per noi un esempio di vita,
vita dedicata a chi ogni giorno vive nell’incubo della morte.
Hai profuso
pace in una terra debilitata dalla guerra e questo non lo dimenticheremo
mai.
Un gesto balordo ti ha portato via nel pieno della tua giovinezza come
un fiore colto nel mezzo del deserto.
Gc Brindisi -
Il sogno di Angelo non può e non deve morire
15 agosto 2006Il sogno di Angelo non può e non deve morire, dobbiamo farlo divenire
pratica quotidiana per tutti noi che adesso ci troviamo qui, attoniti,
senza reagire e senza indignarci quanto sarebbe necessario per i massacri
che stanno avvenendo in Libano.
Metteremo la bandiera della pace ovunque ci
verrà permesso, quella pace per la quale Angelo è morto da eroe.
Alessio Gili, Circolo Massa Martana (Pg) -
GIAPPONE - KOIZUMI RENDE OMAGGIO A CRIMINALI DI GUERRA - INEVITABILI MANIFESTAZIONI DI PROTESTA
15 agosto 2006A protester holds a comic picture of Japanese Prime Minister Junichiro Koizumi with Chinese words ’ Shame on Koizumi ’ against Koizumi’s visit to the Yasukuni shrine during a demonstration in Hong Kong Tuesday, Aug. 15, 2006. About 50 people from several groups marched to the Japanese Consulate asking for a stop to the shrine visits, and a formal apology for Japanese war atrocities when it invaded China during World War II. (AP Photo/Vincent Yu) POLEMICHE PER VISITA PREMIER GIAPPONESE A (…)