di Gennaro Migliore
Scopro ieri, sul Corriere della Sera, da un articolo di Pierluigi Battista, che il Pdci avrebbe indetto una “giornata europea antifascista” il prossimo 16 settembre, per protestare contro il presidente della Camera Fausto Bertinotti, reo di aver accettato un invito alla festa dei giovani di An. Leggo, inoltre, che un autorevole membro dell’accademia, come Alberto Asor Rosa, pur dichiarandosi infastidito dal paragone con i diarchi pidiccini, Diliberto/Rizzo, ne condivide (…)
Home > contributions
contributions
-
L’unica politica che il Pdci conosce: spiare Rifondazione comunista e sperare che sbagli
14 agosto 2006 -
NO ALL’OCCUPAZIONE DEL LIBANO DA PARTE ITALIANA
14 agosto 2006L’ONU BLOCCA LA DISFATTA MILITARE DI ISRAELE MA CONCEDE DUE GIORNI DI RAPPRESAGLIE SU CIVILI INNOCENTI NO ALL’ OCCUPAZIONE DEL LIBANO DA PARTE DELL’ITALIA!
Nonostante l’ennesima bufala dell’11 del mese, ovvero gli attentati alla British Airways “sventati” e progettati con il marchio depositato “Al Qaeda”, scattati come “rinforzino” all’operazione israeliana in Libano, ecco che con la risoluzione 1701 dell’ONU viene raggiunto uno degli obuettivi che l’accoppiata USA-Israele si era prefisso (…) -
Londra: i dubbi in Rete "Ma dove sono queste bombe?"
14 agosto 2006Londra. A guardare sui blog moltissimi britannici non credono che sia mai
esistito un piano per far saltare in volo un decina di aerei, o per lo
meno pensano che la minaccia sia stata fortemente esagerata da Scotland
Yard e servizi segreti.
A riferirlo il programma della Bbc Newsnight, per
il quale internet è tutto un coro dubbi sulla reale portata di questo
ennesimo allarme antiterrorismo. Secondo il programma «esiste un’onda di
cinismo e sfiducia da parte dei britannici (…) -
"World Trade Center": la regia dell’11 settembre è ancora "patriottica"
14 agosto 2006Nel caos che viene da Londra, torna il fantasma delle Torri nel film firmato da Oliver Stone, «World Trade Center»
di Giulia D’Agnolo Vallan New York
«Un modo duro di ricordarci che gli Stati Uniti sono in guerra contro i fascisti islamici». È stato il primo commento pubblico di George Bush dopo la notizia dello sventato attacco terroristico di Heathrow, di cui era a conoscenza da due settimane. Sul New York Times di ieri, quando le news da Londra non avevano ancora offuscato le (…) -
Così cominciò la Guerra
14 agosto 2006di Giuliano Santoro [da CalabriaOra, 20 luglio 2006]
La Guerra è cominciata cinque anni fa, il 20 luglio del 2001. Quando è avvenuto, mi trovavo in via Tolemaide, a Genova. Eravamo a decine di migliaia, in marcia verso la Zona rossa. Mi ero imbacuccato, come gli altri. Un incrocio tra un giocatore di football americano e arlecchino. Qualche pezzo di materassino sulle spalle, tre bottiglie di plastica sulla schiena come paracolpi e un casco rimediato all’ultimo momento. Era senza cinghia, (…) -
Terrorismo, Ucoii ad Amato: ’’Dica che siamo estranei’’
14 agosto 2006’Dal centrosinistra nessun segnale di discontinuità’’
Il portavoce dell’Unione delle Comunità islamiche in Italia dopo il maxi blitz di ieri esprime ’’delusione e amarezza’’ e sottolinea:’’Non è così che si fa anti-terrorismo’’
Nella foto, Giuliano Amato (Infophoto)Roma, 12 ago. (Adnkronos/Aki) - ’’Dica a chiare lettere che noi musulmani stranieri e italiani siamo risultati estranei ad ogni attività suscettibile di mettere in pericolo la sicurezza collettiva e l’ordine pubblico’’. E’ (…) -
La guerra e le manifestazioni per un ordine diverso
14 agosto 2006di Viviana vivarelli
Per chi continua a chiedere, con acida malevolenza, perche’ non si vedono pacifisti in piazza, ricordiamo alla loro distrazione che il 5 agosto, a Londra, hanno manifestato contro l’attacco al Libano 100.000 persone, cifra che, per un’Inghilterra poco portata alle manifestazioni e’ ragguardevole e che il 23 settembre, a Manchester, ci sara’ una marcia organizzata contro il partito laburista per chiedere il ritiro delle truppe dall’Iraq. .
Oggi il movimento (…) -
CONTRO LO SMOG ESTIVO LO SPORTELLO DEI DIRITTI PROPONE LA TASSA D’INCENTIVAZIONE SUI COV
14 agosto 2006L’ozono ha diverse facce. Sopra, nella stratosfera, ci protegge dalle pericolose radiazioni ultraviolette del sole. Sotto, sulla superficie terrestre, ovvero nell’aria che respiriamo, è invece nocivo e troppo abbondante. L’intenso irraggiamento solare durante i lunghi periodi estivi senza nuvole dà regolarmente luogo a concentrazioni di ozono troppo elevate e pertanto dannose sia per la salute che per l’ambiente. I valori limite fissati dalle ordinanze contro l’inquinamento atmosferico (…)
-
In ricordo di angelo Frammartino
13 agosto 2006Sgomento e tristezza ma non rassegnazione e odio. In ricordo di angelo Frammartino.
“Fare l’amore con la Non-Violenza per partorire la pace del grembo della Società”
Con questa frase, tanto cara ad Angelo, vogliamo ricordare un compagno, un amico con cui abbiamo iniziato un percorso nell’Anpi e nel Forum per la Liberazione e la Pace di Monterotondo. Con Angelo e altri compagni avevamo cominciato a ragionare sulla costituzione di un gruppo di lavoro e ricerca sui temi e i valori della (…) -
Sulla BBC par condicio per gli 80 anni di Fidel Castro
13 agosto 2006Oggi, domenica 13 agosto, Fidel Castro compie 80 anni. Per celebrare la ricorrenza la BBC ha commissionato in esclusiva, a quattro importanti intellettuali latinoamericani, altrettanti articoli. A fianco di quelli critici di Carlos Alberto Montaner e Álvaro Vargas Llosa, figlio di Mario, ci sono infatti quelli pienamente elogiativi del poeta e scrittore uruguayano Mario Benedetti (nella foto) e del poeta, sacerdote ed ex-ministro sandinista Ernesto Cardenal, entrambi amici ed estimatori di (…)