Men carry the coffin of Jose Jimenez, who was killed during a protest, in Oaxaca City, Mexico, Friday, Aug. 11, 2006. Jimenez was killed Thursday Aug. 10, during a protest in support of the striking teachers in Oaxaca. (AP Photo/ Pablo Spencer) Messico: sciopero maestri, violenze e vittime CITTA’ DEL MESSICO - Una vampata di violenza ha investito ieri sera uno sciopero di maestri in corso da mesi nello stato messicano di Oaxaca quando un commando armato ha attaccato una manifestazione (…)
Home > contributions
contributions
-
A OAXACA, DOPO I DELITTI POLIZIESCHI, ORA IL POTERE UCCIDE CON IL VOLTO COPERTO
13 agosto 2006 -
Agnese Ginocchio: In Memoria di Angelo Frammartino, l’Angelo della Pace. Messaggio di cordoglio
12 agosto 2006In memoria di Angelo Frammartino, l’ ’Angelo della Pace’, fra i comunicati pervenuti(fra i quali: del presidente della repubblica Giorgio Napolitano, di Michele De Palma-Coordinatore Nazionale Giovani Comunisti/e; Franco Giordano-Segretario Nazionale PRC; bio Amato-esponsabile Esteri PRC; Fausto Bertinotti ) di tanti altri amici, anche quello quello della cantautrice per la Pace Agnese Ginocchio ( www.agneseginocchio.it ) , del movimento per la Pace, che unisce la sua voce di dura condanna (…)
-
Il drone
12 agosto 2006Un drone è una specie di robot, un aereo in grado di viaggiare senza pilota né equipaggio. Un drone non prova emozioni. E’ un killer perfetto. Non è un granché come tecnologia il drone. Perfino gli Hezbollah ne hanno alcuni. Ma i primi droni erano tutt’altro. I primi droni anzi erano una specie di suicidi, di piattelli da tiro a volo.
Si lanciavano in aria per poi farsi colpire nelle esercitazioni dei bombardieri con i missili aria-aria. Un po’ come quando, nei film western, i cowboy (…) -
"In Italia dieci milioni di poveri" - Un lavoratore autonomo su 4 evade
12 agosto 2006La fotografia del Paese del ministero dell’Economia in base alle dichiarazioni 2004 Il caso: molti imprenditori e professionisti dichiarano 500 euro al mese
Dieci milioni di poveri da una parte. Qualche decina di migliaia di Paperoni dall’ altra. E’ questa la fotografia dei contribuenti italiani scattata dal ministero dell’ Economia in base alle dichiarazioni dei redditi consegnate nel 2004. A dichiarare redditi inferiori ai 6 mila euro sono nel complesso il 25,2% dei contribuenti (…) -
Il Leader Maximo, si sta riprendendo, una mostra fotografica in suo onore a Cuba
12 agosto 200612 agosto 2006 Cuba. Il presidente cubano Fidel Castro, che domani compie 80 anni, "con sicurezza si sta riprendendo". Lo ha assicurato ieri sera il Ministro della Cultura, Abiel Prieto. Senza dire quando ci saranno informazioni ufficiali sull’evoluzione della salute di Fidel, il ministro ha detto, inaugurando nella Città Vecchia una mostra fotografica sul Lider Maximo, che "io ho le notizie che abbiamo tutti, stiamo aspettando nuove comunicazioni, nuove notizie, pero’ con la certezza che (…)
-
E adesso, qual’e’ lo strumento per modificare la storia?
12 agosto 2006Eliot: “La mezzanotte scuote la memoria come/un pazzo scuote un geranio appassito”
La lotta politica come e’ stata fatta fin qui non basta.
Uno strumento, per essere valido, deve conseguire un risultato di qualche entita’ storica, altrimenti deve essere cambiato. Lo dice il pragmatismo che ha sempre la meglio sulle illusioni. E’ inutile farsi delle pippe. I microfenomeni su piano collettivo sono niente, non contano un tubo.
In un mondo globalizzato, dove domina l’identita’ profitto = (…) -
MULTA TELELASER LT 2020: ANNULLABILE DAL GIUDICE POICHE’ TALE STRUMENTO DI RILEVAZIONE DELLA VELOCIT
12 agosto 2006Le multe elevate agli automobilisti con apparecchio TELELASER LT 2020 con annessa decurtazione dei punti sulla patente, sono tutte annullabili poiché tale strumento di rilevazione della velocità, non possiede, per difetto di costruzione, le caratteristiche operative richieste dall’art. 345 Reg. nuovo c.d.s.. - il quale prevede uno standard costruttivo delle apparecchiature di rilevamento idoneo a fissare la velocità del veicolo in un dato momento in modo chiaro ed accertabile - deve (…)
-
Volontari dei campi Arci e Acli: "La Palestina non è colpevole"
11 agosto 2006di Redazione (redazione@vita.it) Sono oltre 100, sono i volontari dei campi di Betlemme, Gerusalemme e Jenin. La morte di Angelo Frammartino li ha spinti a sottoscrivere un comunicato "contro chi vuole strumentalizzare la morte"
COMUNICATO - I volontari internazionali sono coscienti del rischio che sempre accompagna anche il viaggiatore più attento e lo affrontano non per incoscienza ma perché spinti dalla volontà di capire. Capire veramente cosa significhi vivere in condizioni più (…) -
Napolitano «Da Angelo, maggiore impegno per la pace»
11 agosto 2006Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha inviato un messaggio di cordoglio alla famiglia di Angelo Frammartino, nel quale si legge: «tutti gli italiani sono uniti nel dolore per la scomparsa di Angelo, la cui vita generosa è stata stroncata nel pieno della gioventù da un barbaro assassinio. In questo momento di grande sofferenza per una perdita così crudele, sono vicino alla vostra famiglia con commossa e profonda solidarietà».
Il Capo dello Stato ha anche mandato un messaggio (…) -
PRC: CORDOGLIO E SGOMENTO PER LA TRAGICA UCCISIONE DI ANGELO
11 agosto 2006di Fabio Amato, responsabile esteri PRC
In questo momento di dolore e sgomento per la tragica uccisione di Angelo Frammartino, militante e dirigente del PRC e dei Giovani Comunisti, ci stringiamo attorno alla famiglia di Angelo, al padre, alla madre e alla sorella, agli amici e compagni di Monterotondo e Roma che lo hanno conosciuto ed amato.
Ai volontari che condividevano con lui quest’impegno, ai compagni dell’Arci e della CGil va il nostro abbraccio. Il dolore è ancora più grande (…)