Marco Travaglio ha inviato un commento sull’indulto a Beppe Grillo: possiamo ritrovarne traccia su www.beppegrillo.it. Non essere d’accordo con Travaglio è quasi impossibile. I comuni interessi del centrosinistra e del centrodestra a fornire salvacondotti sottobanco a questo o quel protetto lascia davvero senza parole , ancora di più quando si tenta il camuffamento indossando una stretta maschera mastelliana di pietismo bigotto a favore delle migliaia di disgraziati che affollano le galere. (…)
Home > contributions
contributions
-
Travaglio e la società civile: ma la società civile dov’è?
10 agosto 2006 -
CUBA: BERTINOTTI, FIDEL CASTRO E’ INSOSTITUIBILE - CUBA ATTENDE FIDUCIOSA IL RITORNO DEL LIDER MAXIMO
9 agosto 2006A poster of Cuba’s President Fidel Castro hangs between buildings in Havana, August 6, 2006. (Enrique De La Osa/Reuters) CUBA: BERTINOTTI, FIDEL CASTRO E’ INSOSTITUIBILE Roma, 5 ago. (Adnkronos) - ’’Io che non credo ad un peso eccessivo della personalita’ nella storia, tuttavia ho dovuto imparare che esiste. Penso una cosa banale: che Fidel Castro sia per Cuba insostituibile’’. Lo afferma il presidente della Camera Fausto Bertinotti nel corso di una intervista che andra’ in onda nella (…)
-
LA MICCIA LIBANESE
9 agosto 2006Eccolo, vortice identico, identica tempesta dello spirito l’invade. E costerà pianto ai carcerieri questo pigro andare. Aaah! Grido che arriva a soglia di morte. Non spreco fiato, io, a darvi la speranza che non sia questo il senso delle cose. Sofocle - Antigone
DI CARLO BERTANI
Mentre l’informazione ufficiale è clamorosamente scomparsa - e nessuno dei molti “esperti” di strategia “targati” RAI s’affaccia dal teleschermo per spiegare cosa sta succedendo - dal 12 di Luglio l’intero (…) -
Fino a quando? Fino a quando sarà permesso sterminare paesi impunemente?
9 agosto 2006di Eduardo Galeano
Siamo l’unica specie animale specializzata nello sterminio reciproco. Destiniamo duemilacinquecento milioni di dollari, ogni giorno, alle spese militari. La miseria e la guerra sono figlie dello stesso papà: come certi dei crudeli, divora i vivi ed i morti. Fino a quando continueremo ad accettare che questo mondo innamorato della morte è il nostro unico mondo possibile?
Un paese bombarda due paesi. Quest’impunità potrebbe risultare sorprendente se non fosse (…) -
Omero Cia(i), il giornalista dei corrotti
9 agosto 2006Omero Ciai è davvero un giornalista scorretto e di certo non può essere preso ad esempio per chi voglia avvicinarsi ad un’attività impegnativa come quella del giornalismo. Basta leggere l’ultimo pezzo scritto per “La Repubblica” dell’ 8 agosto 2006 dal titolo “La Cuba segreta dei Castro: così Fidel sorvegliava Raul”. Omero Ciai è un giornalista che fa parlare da Miami i traditori della Rivoluzione assoldati dagli USA e pone domande di questa portata al corrotto Alcibiade Hidalgo: “Che uomo (…)
-
Commissione internazionale per quelle armi
9 agosto 2006di Angelo Baracca, Paola Manduca, Monica Zoppè
Sono ormai numerose le testimonianze, raccolte da ospedali, testimoni, artificieri, giornalisti, che sollevano dubbi gravissimi su alcuni episodi dell’attuale offensiva israeliana in Libano e Gaza. A parte la dispersione a tappeto di uranio impoverito, e il grave danno ecologico derivato dalla dispersione di carburanti e sostanze chimiche in seguito ai bombardamenti su fabbriche e depositi, destano particolare preoccupazione i racconti e le (…) -
Per la pace, contro la guerra. Gli israeliani contro la guerra si fanno sentire, anche tra i militari
9 agosto 2006di Christian Elia
Ieri, davanti alla base dell’aeronautica Ramat David, la polizia israeliana ha fermato undici pacifisti che stavano manifestando senza autorizzazione. Il gruppo, in totale, era composto da circa 50 persone che accusavano il governo e l’esercito israeliano di "crimini di guerra" commessi in Libano.
La guerra ingiusta. Non si tratta di un gruppo sparuto e isolato. L’avversione per la guerra, in Israele, è in crescita. A Tel Aviv, sabato scorso, un corteo di circa 5mila (…) -
L’orribile bombardamento israeliano di Gaza
9 agosto 2006di Virginia Tilley
Con la scusa di liberare un soldato rapito, Israele sta bombardando la Striscia di Gaza e si sta preparando a re-invaderla. Ha inoltre arrestato un terzo del parlamento palestinese, distruggendo anche la sua fragile illusione di potere e riducendo il già vuoto vascello dell’Autorità Palestinese in un rottame galleggiante.
In mezzo al disastro, i Palestinesi possono trovare un amaro elemento di compensazione: la brutale pretesa del Fatah di controllare la politica (…) -
La nafta avanza nel Mediterraneo
9 agosto 2006di Manlio Dinucci
La marea nera provocata dal bombardamento israeliano della centrale termoelettrica di Jiyyeh (30 km a sud di Beirut), il 13-15 luglio, si sta diffondendo sempre più nel Mediterraneo. Dai serbatoi in fiamme è fuoriuscita una quantità di nafta (del tipo Ifo-150) che potrebbe aver raggiunto le 35mila tonnellate. A causa dei venti che soffiano da sud-ovest e delle correnti marine, la marea nera si è estesa in direzione nord-est ricoprendo oltre 80 km di coste libanesi, (…) -
Joseph e Hassan continuano a vivere la guerra. Aspettano, sprofondati nell’impotenza
9 agosto 2006Diario libanese Joseph e Hassan, come tutti gli altri ragazzi libanesi, continuano a vivere la guerra. Aspettano, sprofondati nell’impotenza e certi che questa guerra non finirà presto. Joseph Nawfal. La guerra continua, tutto sembra fermo, come sospeso. Tutti i sogni, i progetti di un’estate piena di gioia e di divertimento sono spariti nella polvere dei bombardamenti. Siamo chiusi nelle nostre case a seguire le notizie, ad aspettare una tregua, un cessate il fuoco. Ma niente. Solo (…)