9 agosto 2006 - ore 18:00 Napoli (NA) piazza Carità
PRESIDIO PER FERMARE LA GUERRA - PER IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO DAL LIBANO - PER IL DIRITTO ALL’AUTODETERMINAZIONE DEL POPOLO PALESTINESE
Da molte settimane ormai prosegue il bombardamento e l’invasione israeliana sul Libano, con migliaia di vittime, con la distruzione di ponti e infrastrutture e l’evacuazione forzata di oltre un milione di persone, obiettivo forse non secondario dell’offensiva israeliana.
Intanto anche nei (…)
Home > contributions
contributions
-
PRESIDIO PER FERMARE LA GUERRA: Napoli 9 agosto 2006 - ore 18:00
9 agosto 2006 -
Uccidere i civili: Secondo il codice morale dell’esercito israeliano può essere giustificato per colpire i terroristi
9 agosto 2006di Nathaniel Rosen giornalista del Jerusalem Post
L’uomo che scrisse il codice etico dell’Idf (Israel Defence Forces, le forze di difesa israeliane), il professor Asa Kasher, sostiene che, con le opportune precauzioni, nella presente situazione nel sud del Libano, bombardare a tappeto aree con un’alta concentrazione di terroristi può essere moralmente giustificabile, anche se questo dovesse causare vittime civili.
"Non conosco la verità degli avvenimenti" sottolinea Kasher "ma, dato che (…) -
Giorni bui
9 agosto 2006di Gideon Levy
In guerra come in guerra. Israele sta sprofondando in una stridente atmosfera nazionalistica e l’oscurita’ sta cominciando a coprire ogni cosa. I freni che ancora avevamo si stanno erodendo, l’insensibilita’ e la cecita’ che hanno caratterizzato la societa’ israeliana negli ultimi anni si stanno intensificando. Il fronte interno e’ spaccato in due: il nord soffre e il centro e’ sereno. Ma entrambi sono stati colti da toni di nazionalismo esasperato, spietatezza e vendetta, e (…) -
COMUNE DI ROMA: I CONCORSI DI FERRAGOSTO..
9 agosto 2006"IL LUPO PERDE IL PELO MA NON IL VIZIO: I DUE CONCORSI PER 34 POSTI DI FUNZIONARIO E PER 30 POSTI DI ISTRUTTORE DEI SERVIZI ORIENTAMENTO AL LAVORO RAPPRESENTANO L’ENNESIMO BANDO "RISERVATO" FINEMENTE TRAVESTITO DA CONCORSO PUBBLICO" : IL COORDINAMENTO COMITATI ROMA NORD CHIEDE L’INTERVENTO PREVENTIVO DEGLI ORGANI DI CONTROLLO E DEL PREFETTO.
Niente da fare, il Comune di Roma non ha perso il vizio ma solo il pelo. Due concorsi, quelli che scadono il 4 settembre prossimo, definiti pubblici (…) -
Migranti e razzismo
9 agosto 2006di Viviana vivarelli
Qualunque sia il tema di un blog, ci sono sempre razzisti a piede libero e con niente da fare, che attaccano sempre e comunque i migranti, è una fissazione! Basta!
Il razzismo più becero non sta solo sulla bocca delle donnette, alligna sui media, striscia in Parlamento, emerge addirittura dai discorsi di autorità come le massime cariche dello stato o i vescovadi.
La xenofobia è diffusa ad arte tra persone infime, che abboccano per ignoranza, odio umano e bassezza (…) -
Il Watergate che c’è stato e quelli che non ci saranno mai
9 agosto 2006Anniversario, 8 agosto. La morale degli americani Il Watergate che c’è stato e quelli che non ci saranno mai Piero Sansonetti L’otto agosto del 1974 Richard Nixon si dimise dalla presidenza degli Stati Uniti. Nixon è l’unico presidente americano, di tutta la storia americana, ad essersi dimesso prima della fine del mandato. Così come il suo successore, Gerald Ford, è l’unico presidente degli Stati Uniti ad aver ottenuto l’incarico senza essersi mai sottoposto ad una prova elettorale (…)
-
Libano, il 12 agosto giornata di protesta e di solidarietà
9 agosto 2006L’escalation di violenza in Libano non può essere risolta unilateralmente sulla base di un’auto-proclamata giustizia da alcun parte. La pace è negoziata fra nemici, non con amici. Ed il primo passo di qualunque trattativa è un cessate il fuoco. Oppure si pensa che ogni bambino debba morire per evitare che diventi un “terrorista”?
Un anno fa, il Primo ministro britannico ha sostenuto la causa di includere nel mandato dell’Onu la «responsabilità di proteggere le popolazioni da genocidi, (…) -
Ribaltare la Shoah?
9 agosto 2006di Ida Dominijanni
Sottrarsi al ricatto della Shoah e dare voce a un grido liberatorio contro la politica di Israele: sul manifesto del 3 agosto e su Liberazione del 4 Angelo d’Orsi propone questa sorta di «programma minimo» per la sinistra - intellettuali, politici, giornali e comuni mortali in grado di sottrarsi al «chiacchiericcio opinionistico» che ci martella con la sicurezza di Israele e in nome della Shoah giustifica la sua aggressività in Medioriente, la sua pulizia etnica verso i (…) -
La paura dell’altro
9 agosto 2006di Rossana Rossanda
Condivido la collera di Angelo d’Orsi verso chi accusa di antisemitismo ogni critica alle scelte del governo israeliano. Non succede nei confronti di nessun altro paese. Non era neanche mai successo prima degli anni ’70. Né l’accusa ci viene da parte di chi ha sofferto di persona delle leggi razziali e delle deportazioni, se è scampato ai campi di sterminio. Penso che ci sia voluta la guerra dei sei giorni e un vero e proprio cambio generazionale, più ancora che qualche (…) -
Pasolini, da Saverio Tommasi
9 agosto 2006Ho avuto occasione - nei giorni scorsi - di rilasciare un’intervista a Rai Radio3 sul "Manifesto per un nuovo teatro" di Pasolini.
Il pezzo l’ho scelto io, in particolare anche gli stralci su cui basare - diciamo così - il mio commento. Ero dunque consapevole della forza dirompente delle parole di Pasolini, ma certi autori rappresentano la "storia" perché non finiscono mai di far crescere i semi che con le loro parole hanno gettato nella mente delle persone, o forse semplicemente riescono (…)