di Vincenzo Andraous
La televisione non è il nostro genitore, neppure il nostro educatore, ancor meno il nostro compagno di viaggio.
Per cui affermare che: “la vita mi è passata davanti, e non me ne sono accorto”, perché la televisione mi ha condizionato, o peggio ipnotizzato, è davvero una mera giustificazione.
La televisione è l’imputata? La corte che giudica saremmo noi?
Coloro che non hanno tempo per una carezza, né per una preghiera?
O forse la verità è che siamo noi ad aver (…)
Home > contributions
contributions
-
E’ DAVVERO IMPUTATA LA TELEVISIONE ?
31 agosto 2006 -
TUTTI CI VOGLIONO “CAPUT MUNDI”
31 agosto 2006di Marco Cedolin
Quando tutti ti vogliono a capo di un progetto può significare che sei il più bravo oppure che il rischio di fallimento connesso al progetto stesso appaia talmente alto da far si che nessuno abbia intenzione di accollarselo.
La forza d’interposizione che sotto la bandiera dell’ONU dovrebbe contribuire a consolidare la tregua fra Israele e Hezbollah come previsto dalla risoluzione 1701 è ormai in fase di gestazione da una decina di giorni durante i quali è stato detto e (…) -
TERRITORIO PRECARIO
30 agosto 2006Appello per la costruzione di un percorso collettivo contro la precarietà del lavoro e della vita
Nel marzo scorso, discutendo con i rappresentanti del movimento NO TAV della Val di Susa, abbiamo avviato una riflessione sulle grandi opere e sul modello di sviluppo, con particolare attenzione agli aspetti locali e al nesso forte che individuiamo tra alcune scelte di governo del territorio e la precarietà, che è diventata ormai un tratto dominante dell’esistenza, coinvolgendone tutti gli (…) -
Il Patronato ACLI apre una sua nuova agenzia a Parigi
30 agosto 2006Buongiorno,
Ho il piacere di comunicarle che Il Patronato ACLI apre una sua nuova agenzia a Parigi, nel 13 emo arrondissement al 6 della rue Georges Eastman dal 4 settembre prossimo ( tel 01.53.61.71.75 ). Per conoscere meglio i Patronato ACLI cliccate su
http://www.patronato.acli.it
BECHI ALBERTO DIRETTORE PATRONATO ACLI 26 RUE CLAUDE TILLIER 75012 PARIS TEL : 01 43 72 65 29 FAX : 01 43 72 78 26 -
Il piu’ affascinante di tutti e’ il mandorlo
30 agosto 2006dedicato a Lina e Narjas Fakih di Aytaroun
di Al Faraby
Avete voi, una volta nella vita, speso del tempo ad ascoltare un albero?
Dovete avere l’orecchio fine, poiche’ tali esseri non parlano ad alta voce. Tutto sta nel vento. Le foglie si muovono, poi i rami, fino a che tutto l’albero oscilla. E quando il vento e’ passato, allora c’e’ il sole. Le foglie che filtrano la luce. Le ombre che si proiettano e che non si proiettano. Il verde che gioca con l’azzurro e il marrone. E’ la danza (…) -
Si arrendono i guerrieri ceceni mentre a Grozny si manifesta per i "desaparecidos"
30 agosto 2006Women hold portraits of missing relatives during a protest demanding the authorities solve the question of the fate of their loved ones, in Grozny August 30, 2006. Rights groups say hundreds of Chechens have gone missing since Russian troops went back into Chechnya in 1999. REUTERS/Said Tsarnayev (RUSSIA) CECENIA: AMNISTIA, SI ARRENDONO ALTRI 50 GUERRIGLIERI MOSCA, 29 AGO - Altri 50 guerriglieri indipendentisti ceceni si sono arresi oggi in risposta all’amnistia offerta a meta’ luglio (…)
-
Che tristezza le parole di Citati!
30 agosto 2006di Lidia Menapace
L’esempio che si incontra nell’articolo di Pietro Citati su La Repubblica di ieri (la giovane che proclama «Quelli che non ha ucciso Hitler, li ammazzeremo noi») (ma l’ha sentita con le sue orecchie? e perchè non l’ha denunciata?) prova in effetti una delle affermazioni del noto scrittore e saggista, oggi un bel po’ stonato (ma -come è noto - “quandoque bonus dormitat Homerus” - e dunque anche Citati può dire sciocchezze) che le sciocchezze sono immortali; è vero che nel (…) -
Roma. Comunicato stampa del centro sociale Acrobax sull’uccisione di Renato
30 agosto 2006A due giorni dall’uccisione di Renato Biagetti, il ragazzo di 26 anni accoltellato a morte sul litorale romano, gli amici e le amiche di Acrobax hanno diramato questo comunicato stampa: "Alle cinque di mattina del 27 agosto scorso, all’uscita di una iniziativa raggae sulla spiaggia di Focene, una ragazza e due ragazzi sono stati aggrediti a freddo da due individui.
Chi ha ucciso Renato è sceso dalla macchina con il coltello in mano ed ha mirato direttamente al petto, ferendo anche le altre (…) -
No alla missione militare in Libano
30 agosto 2006Non siamo contrari ad interventi di interposizione di forze di pace tra parti belligeranti, a patto che questi svolgano effettivamente un ruolo di equidistanza tra i contendenti per l’affermazione di una pace giusta.
Il contingente UNIFIL che si dispiegherà nel sud del Libano, di cui l’Italia farà parte, non potrà avere questa funzione, perché inviato in forza di una risoluzione O.N.U. che ignora che Israele, oltre ad occupare il Libano, ha deliberatamente colpito la popolazione civile, (…) -
New Republic: «I soldati italiani? Codardi. Mangiano meglio di come combattono»
29 agosto 2006Il pezzo anti-italiano sulla versione online del settimanale New Republic
«Israele ha puntato su Roma perché vuole il fallimento della missione» New Republic: «I soldati italiani? Codardi. Mangiano meglio di come combattono» Irrisorio articolo del settimanale Usa contro le nostre truppe: «I carabinieri? Sono "cool" nelle loro uniformi Armani...» WASHINGTON (Stati Uniti) - «Gli italiani? Mangiano meglio di quanto sappiano combattere». Il giudizio tranchant arriva dal New (…)