di Haidi Gaggio Giuliani
Qualche giorno fa ero a Brescia, alla bella festa di Radio Onda d’Urto. No, non ero lì per fare festa ma per parlare di Aldro insieme a Patrizia, sua madre. E chissà perché, quando ho avuto il microfono in mano, ho cominciato a raccontare di Luca Rossi, ucciso “per sbaglio” mentre attraversava la strada, negli anni ’70 a Milano, da un poliziotto in borghese che stava litigando con degli spacciatori per affari privati.
E poi ho raccontato di Francesco Lo Russo, (…)
Home > contributions
contributions
-
Per Renato, chiediamo conto ai mandanti
4 settembre 2006 -
UNA PENSIONE SU DUE NON SUPERA I 500 EURO
4 settembre 2006IMPORTO MEDIO MENSILE EROGATO DA’INPS È DI 654,86 EURO
CGIA: UNA PENSIONE SU DUE NON SUPERA I 500 EURO
Unione(04/09/2006) - In Italia una pensione su due non supera la soglia dei 500 euro al mese. Quasi 14 milioni e mezzo di assegni che, per il 48,9% del totale (pari a 7.068.355 pensioni), non superano la soglia dei 500 euro al mese. Non solo. Di questi 7 milioni e 68 mila, quasi 1.800.000 (pari al 12,4 % del totale) non "sforano" addirittura la soglia dei 250 euro al mese. E’ quanto (…) -
Report da Lampedusa
4 settembre 2006Da alcuni giorni siamo a Lampedusa ed abbiamo iniziato con la doverosa visita al cimitero, che accoglie da anni non più di 9 bare di migranti naufraghi, dato che nel cimitero dove sono sotto sequestro decine di cripte abusive, non si troverebbero più posti per i migranti, che vengono poi seppelliti in provincia di Agrigento.
Leggendo le cronache locali dei quotidiani e parlando con alcuni lampedusani, sembrerebbe che la manifestazione antirazzista di domenica 10 settembre, l’isola verrà (…) -
L’espropriazione capitalista
4 settembre 2006di Michele Bono
Si è scritto e detto così tanto sull’ on. Silvio Berlusconi che il correttore grammaticale di Word riconosce la parola -a differenza di tutti gli altri cognomi del mondo- e non la sottolinea. Gli epiteti con i quali illustri scrittori, comici, politici, amici, imprenditori, giornalisti e capi di stato hanno provato a fissarne l’eclettica personalità o la vita travagliata confluiscono in un elenco terminologico sconfinato, da guinnes dei primati. Lui stesso si è definito. (…) -
Internet con coscienza: punto critico del capitale
4 settembre 2006di Alessandro Ambrosin
Il web ha delle specifiche caratteristiche d’utilizzazione che, se sfruttate con coscienza, possono trasformarlo in uno strumento attraverso il quale creare una solida e solidale rete di individui coalizzati per affrontare battaglie comuni su scala planetaria. Internet rappresenta la possibilità di dar voce a coloro che non ce l’hanno. La possibilità di contrastare il dilagare dei luoghi comuni e dell’informazione filtrata.
Attualmente l’informazione tradizionale è (…) -
OGGI SCADONO I CONCORSI AL COMUNE MA...
4 settembre 2006Coordinamento Comitati Roma Nord www.comiromanord.it email cittadiniattivi@libero.it Comunicato Stampa 4 settembre 2006 CONCORSI COMUNE DI ROMA OGGI SCADONO DUE CONCORSI PER FUNZIONARIO E ISTRUTTORE DEI SERVIZI DI ORIENTAMENTO. MA SUI CONCORSI AL COMUNE DI ROMA ALLEGHIAMO UNA SENTENZA DEL TAR DEL 2004 CHE DIMOSTRA DUE COSE: (1) I CITTADINI SONO IMPOTENTI DI FRONTE AGLI ABUSI NEI CONCORSI PERCHE’ LA GIUSTIZIA ITALIANA VIOLA LE CONVENZIONI INTERNAZIONALI SULL’EQUO PROCESSO. (2) I (…)
-
Proposta di estensione del contrassegno di circolazione e sosta anche ai disabili psichici
4 settembre 2006Lo Sportello dei Diritti della Provincia di Lecce la cui delega è stata assegnata all’Assessore Carlo Madaro, su segnalazione di famiglie con a carico soggetti disabili psichici o affetti da disturbi psichiatrici nonché da alcune Associazione Famiglie di disabili Intellettivi e Relazionali, sottopone agli Uffici comunali competenti la proposta di estendere la concessione del contrassegno di circolazione e sosta anche ai disabili psichici. “L’attuale interpretazione della norma (art. 381 DPR (…)
-
LETTERE DAL SAHARA
4 settembre 2006di Enrico Campofreda
Si parte dall’Africa bisognosa e povera ma si torna in Africa perché “se qui bisogna sempre fuggire che vita è?” E in Italia - dove il giovane senegalese Assane è giunto rischiando la pelle dopo esser stato gettato in mare insieme ad altri clandestini - bisogna sempre fuggire. Dalla polizia che ti rimpatria, dai vigili che ti sequestrano la merce, dai razzisti che ti picchiano e cercano d’ucciderti. E’ l’Occidente perverso che continua a sfruttare il popolo nero, come (…) -
Treu difende i puppi di Atesia
3 settembre 2006Come sapete tutti qualche giorno fa gli Ispettori del Ministero del Lavoro hanno certificato l’assoluto regime di sfruttamento cui sono sottoposti i precari Atesia. A seguito di continue denunce dei compagni del Collettivo PrecariAtesia (impegnati in una lunga e dura lotta con l’azienda di Alberto Tripi, primo paperone delle campagne elettorali della Margherita di Rutelli), i funzionari di Cesare Damiano non hanno potuto far altro che riscontrare un dato inoppugnabile: sotto i contratti (…)
-
Venezia. Applausi per Spike Lee: La (non)vita dopo Katrina rivela l’America povera che non conta
3 settembre 2006Spike Lee: "l’America è debole" "Gli Stati uniti vivono con un enorme contraddizione: si propongono al mondo come la nazione più ricca e potente e al tempo stesso soffrono all’interno un’enorme miseria". Incontro con il regista
di Cristina Piccino Venezia
Dieci meno qualcosa del mattino. Giornata di sole, il mare scintilla davanti al Palazzo del cinema «soffocato» da tele e dai Leoni di Dante Ferretti. Spike Lee alla proiezione di When the Leeves Broke A Requiem in Four Acts arriva con (…)