così come era stato deciso nel nostro ultimo incontro, è stato presentato a due consiglieri regionali la proposta di ordine del giorno per il consiglio regionale. i due si sono impegnati a raccogliere quante più firme possibile tra i vari consiglieri, mentre, l’assessore Godelli e il presidente della regione Vendola, nonostante l’ impegno preso con noi durante il presidio dell’11 scorso, per un incontro da tenersi prima del consiglio regionale del 25/26/ e 27 luglio, fino ad oggi hanno (…)
Home > contributions
contributions
-
Brindisi: appello per la palestina
24 luglio 2006 -
GRAVE CENSURA DA PARTE DI RADIOPOPOLARE!
24 luglio 2006Abbiamo fatto richiesta come Coordinamento Palestina di Milano di effettuare un passaggio di spot che lanciassero il presidio/corteo di Sabato e la festa popolare della stessa sera.
Ci siamo sentiti dire da responsabili della radio che "fermiamo le aggressioni sioniste e imperialiste" non andava bene perchè la radio non vuole prendere posizioni politiche in merito a quanto sta succedendo in medio oriente.
Questa risposta ci stupisce perchè non è la prima volta che il Coordinamento (…) -
AGNOLETTO: QUELLA DI ISRAELE E’ UN’AGGRESSIONE MILITARE
24 luglio 2006No global chiedono anche ritiro da Afghanistan entro sei mesi
Genova "Quella di Israele non è soltanto una ’reazione spropositata’ come qualcuno ha detto. E’ un’aggressione militare contraria a qualsiasi trattato internazionale". È quanto sostiene Vittorio Agnoletto, europarlamentare e leader del Genoa Social Forum, il movimento no global nato nel capoluogo ligure in occasione del G8 del 2001.
Agnoletto, che ha partecipato questa mattina ad un incontro di pacifisti tenutosi a Genova, a (…) -
DALLA BASE DI CAMP DARBY LE TERRIBILI BOMBE GBU-28 CHE SQUARTERANNO IL LIBANO?
24 luglio 2006ISRAELE/LIBANO- NICOTRA (PRC) : "DALLA BASE DI CAMP DARBY LE TERRIBILI BOMBE GBU-28 CHE SQUARTERANNO IL LIBANO? GOVERNO ITALIANO INTERDICA USO BASE PER OPERAZIONI DI GUERRA"
"Ci sono motivate ragioni che inducano a pensare che le terribili bombe GBU-28 a guida satellitare e laser richieste agli Usa dal governo di Tel Aviv, siano già stoccate nella base americana di Camp Darby. Probabilmente sono già state spedite in questi giorni tramite speciali navi o aerei da cargo.Se così fosse il (…) -
IL PARTITO COMUNISTA E LA GUERRA: GRAMSCI E NOI
24 luglio 2006di Antonio Catalfamo
I comunisti italiani, ancor prima della nascita del Partito Comunista d’Italia (1921), avevano le idee chiare sulla guerra. A questa chiarezza aveva dato un contributo decisivo Antonio Gramsci.
Il giovane studioso aveva, infatti, dedicato gli anni del primo conflitto mondiale alla riflessione sulla guerra e sulla posizione del Partito Socialista riguardo ad essa.
Ne era scaturita un’analisi, ampia ed articolata, fuori dagli schemi consolidati, sulla natura e sulla (…) -
Un solo stato in Palestina come lotta di liberazione per gli ebrei
23 luglio 2006di Simon Jones Tradotto da Mauro Manno
La mia strada per Damasco riguardo la soluzione di un Solo Stato è stata molto lunga. Mentre da sempre ero stato critico dell’espansionismo israeliano, mi adeguavo tuttavia alla posizione convenzionale che la sofferenza degli ebrei durante la 2ª Guerra mondiale, in qualche modo, giustificava per lo meno l’esistenza dello Stato di Israele, che non c’era nulla da fare, pur essendo questa un’ingiustizia, per cui la soluzione mi sembrava quella si (…) -
Arriva la Mattina - Lettera dalla Palestina
23 luglio 2006Bell Way
Tradotto da Mirumir
Quella che segue è una lettera dalla Palestina che vi preghiamo di diffondere. L’autrice, che si firma Bell Way, è originaria dell’Africa.
Da qualche parte in Palestina, 1° luglio - Giunse il mattino, e scoprimmo che durante la notte 90 degli uomini migliori della nostra nazione erano stati catturati da Israele prelevandoli dalle loro case. Il nostro sindaco, che era stato scarcerato dopo quattro anni di reclusione solo un mese fa; una persona per la quale (…) -
Rai, oscurato "Primo piano" su Genova e G8. I giornalisti: "Solo un caso?"
23 luglio 2006Doveva essere dedicata alla ricostruzione dei fatti di Genova la puntata di venerdì sera di «Primo Piano», programma di approfondimento del Tg3. Ma improvvisamente è saltato sia il segnale digitale sia quello satellitare. «È stato un caso o c’è stato dolo nell’interruzione del segnale di trasmissione su satellite e sul digitale durante l’edizione di «Primo pian» di venerdì sera?»
A chiederselo sono i telespettatori della trasmissione che continuano a telefonare in redazione per avere una (…) -
I fatti del G8. L’inchiesta serve (anche alle forze dell’ordine)
23 luglio 2006di Graziella Mascia
Non abbiamo dubbi che la cultura della responsabilità di Luciano Violante garantirà l’approvazione in Commissione affari costituzionali della Camera del progetto di legge per l’istituzione di una commissione di inchiesta sui fatti del G8 di Genova. Ma le sue obiezioni ci interessano. L’inchiesta parlamentare non serve, sostiene il Presidente della commissione: «Non può aggiungere alcun elemento nuovo e non può pronunciarsi neanche su eventuali responsabilità politiche». (…) -
LE SOLITE PROVOCAZIONI FASCISTE ALLA FESTA DI LIBERAZIONE
23 luglio 2006COMUNICATO STAMPA Ci risiamo. Puntualmente come tutti gli altri anni, sempre durante la notte, i soliti noti, amici, simpatizzanti o militanti di Forza Nuova della zona, si scagliano contro la Festa di Liberazione di Montecarlo con le loro ripetute e impunite provocazioni. Rubano bandiere per poi bruciarle in paese, imbrattano con i loro macabri simboli fatti di croci celtiche e svastiche naziste i nostri manifesti e la strada adiacente all’entrata, scrivono frasi intimidatorie ed (…)