Fidel Castro sollecita la solidarietà nel Forum del MERCOSUR
# (Prensa Latina) Il presidente di Cuba, Fidel Castro, sollecitò venerdì i paesi membri del MERCOSUR a fomentare la solidarietà in onore dell’integrazione subregionale, al tempo che offrì la collaborazione dell’isola per questo proposito.
# Fidel Castro a Cordoba
I paesi che abbiano più risorse devono contribuire con quelli che ne hanno meno, ha detto lo statista ai dignitari dell’Argentina, Brasile, Paraguay, Uruguay, (…)
Home > contributions
contributions
-
Fidel Castro sollecita la solidarietà nel Forum del MERCOSUR a CORDOBA
23 luglio 2006 -
Paolo Cacciari: "Le mie dimissioni? Sono affari della Camera"
23 luglio 2006Al meeting no global anche Paolo Cacciari
Genova. Nell’ultimo giorno delle manifestazioni a cinque anni dal G8 di Genova, il movimento noglobal lancia la sua ultima sfida: una campagna nazionale in autunno per il ritiro delle truppe dall’Afghanistan con un appello firmato da oltre 250 intellettuali, politici, attivisti e sindacalisti di livello nazionale. Tra gli attivisti, anche il deputato di Rifondazione Paolo Cacciari, che alla Camera ha abbandonato il suo tesserino in (…) -
G8/VIOLANTE: COMMISSIONE INCHIESTA SI FARA’ ANCHE SE SONO CONTRO
23 luglio 2006"Fa parte programma maggioranza: in aula sarà approvata"
Roma, 22 lug. (Apcom) - "La mia opinione, contraria all’istituzione della commissione d’inchiesta, non interferirà in alcun modo con i lavori della commissione che presiedo, ne’ con le decisioni della maggioranza che ha inserito nel proprio progrmma l’istituzione di quella commissione". Lo scrive su ’l’Unità’ il presidente Ds della commissione Affari Costituzionali della Camera Luciano Violante, sulla commissione (…) -
Il Professore minaccia i rifondaroli con le elezioni anticipate
23 luglio 2006A rischio l’asse Prodi-Bertinotti boicottato dai disubbidienti
di Ruggiero Capone
Non sarà un fine settimana facile per Romano Prodi e, per quanto il leader dell’Unione ostenti sicurezza nelle interviste, emerge che teme di poter inciampare sul rifinanziamento alla missione afgana, e per colpa dei disubbidienti. Questi ultimi sono stati super coccolati da Prodi che, in nome dell’accodo con Bertinotti, ha elargito loro poltrone di governo che nessun esecutivo (anche di sinistra) avrebbe (…) -
LO SFRUTTAMENTO DELL’UOMO SULL’UOMO
23 luglio 2006di Carmelo R. Viola
Marx aveva il dono di spaccare un capello in quattro: seguendo questa attitudine scrisse una letteratura monumentale da cui svetta “Il Capitale”. Un non addetto ai lavori - insomma, un proletario alfabeta (per il cui bene quel monumento è stato eretto), che voglia accostarsi a quella sorta di “vangelo”, non penso che ci capisca granché (soprattutto nell’Ottocento) e meno che mai si senta promosso verso propositi rivoluzionari.
La mia ammirazione per il marxismo l’ho (…) -
CONCORSO MORALE IN ANTIFASCISMO
23 luglio 2006Era già tutto scritto. I mass media lo avevano annunciato per tempo:sarebbe stata una condanna esemplare. La sentenza del processo milanese per i fatti dell’11 marzo (nove assolti e 18 condanne a 4 anni) non li ha smentiti, forse ha addirittura superato le loro aspettative.
Un processo senza prove reali, se non quella della partecipazione ad un corteo, nessuna prova che dimostri la responsabilità nel reato di devastazione e saccheggio.
In compenso la riproposizione aggiornata (…) -
IL PREMIER ISRAELIANO EHUD OLMERT E’ PERSONA NON GRADITA IN ITALIA
23 luglio 2006NO ALL’AGGRESSIONE MILITARE ISRAELIANA CONTRO I POPOLI PALESTINESE E LIBANESE La mozione presentata e letta all’assemblea degli autoconvocati del 15 luglio scorso a Roma, in cui si chiede l’abrogazione dell’accordo di cooperazione militare tra Italia ed Israele e l’adozione di sanzioni diplomatiche e commerciali verso Israele ha lanciato un appello alla mobilitazione per il 27 luglio, giorno della visita del capo del governo di Tel Aviv Olmert. Di fronte all’escalation israeliana in (…)
-
SCIOPERO DEI DETENUTI IN ALCUNI CARCERI MASCHILI E FEMMINILI
23 luglio 2006I detenuti di Rebibbia nuovo complesso e quelli di alcune carceri siciliane annunciano che a partire da domani inizieranno delle pacifiche proteste che hanno per obiettivo principale quello di ottenere un provvedimento di indulto generalizzato, senza esclusioni, soprattutto verso quel tipo di reati che nelle regioni del centro e del sud vengono contestati con estrema facilità a migliaia di cittadini.
Nel carcere di Rebibbia nuovo complesso (oltre 1600 detenuti) la protesta inizierà domani, (…) -
CON LA PALESTINA NEL CUORE ......
23 luglio 2006Sono oltre 2 settimane che le forze armate israeliane hanno di nuovo invaso ed occupato la Striscia di Gaza , portandovi lutti e devastazioni : bombardati la centrale elettrica, l’acquedotto,alcuni ospedali, numerose abitazioni e scuole, sedi governative, uno scenario di desolazione e di guerra , di popolazione assediata e straziata.
Non sono bastati 50 anni di occupazione e il Muro della vergogna, lo scopo della nuova invasione israeliana non è né il rifiuto del governo di Hamas, né (…) -
Una tappa importante sulla strada delle riforme
23 luglio 2006di Vittorio Antonini
Si avvia ormai a conclusione la prima lunga tappa di un percorso di lotta per l’indulto e le riforme iniziato nelle galere dalla Papillon e da decine di migliaia di detenuti fin dal settembre del 1997 e proseguito poi ciclicamente fino a questi giorni.
Tutto lascia prevedere che finalmente domani la Camera dei Deputati esprimerà a larga maggioranza favorevolmente ad un provvedimento di indulto che nonostante i limiti eccessivi della sua applicabilità rappresenta (…)