ciao a tutt*.
le vacanze sono iniziate un po’ per tutt*, ma mentre noi programmiamo
partenze intelligenti, un po’ più a sud ci sono delle bombe che cadono
e di intelligente hanno solo il nome...
siamo tutt* a conoscenza di cosa sta succedendo in questi giorni tra
libano>israele>palestina e sarebbe buono se anche a como facessimo
sentire un po’ il nostro dissenso (con volantini, bandiere o semplice
presenza di piazza).
l’idea del presidio è nata spontaneamente da alcune (…)
Home > contributions
contributions
-
Presidio a Como per attacchi israeliani in Palestina e Libano
20 luglio 2006 -
Basta con l’assedio di Gaza! Basta con l’escalation delle armi in Medio Oriente!
19 luglio 2006Protezione internazionale per i civili!
di ACTION FOR PEACE
Come non era purtroppo difficile immaginare, l’escalation della violenza armata israeliana su Gaza, il rifiuto di percorrere la strada del negoziato e della ricerca di una soluzione politica, sta infiammando un’altra parte del Medio oriente e mietendo nuove vittime innocenti. L’attacco in Libano, seguito all’uccisione di alcuni soldati israeliani e poi al sequestro di altri, con la distruzione di infrastrutture nel sud del paese (…) -
L’attacco degli Hezbollah? E’ l’unico atto di solidarieta’ per Gaza
19 luglio 2006di Tanya Reinhart *
E’ l’offensiva di Israele a Gaza che ha scatenato la nuova guerra in Libano. Da quando, nel 2000, si era ritirato dal Libano, gli Hezbollah avevano accuratamente evitato di scontrarsi con l’esercito israeliano in territorio di Israele (limitandosi a confronti nell’area di Shaba in Libano, che lo Stato ebraico continua a occupare).
Il momento scelto dai guerriglieri sciiti per il primo attacco, e la retorica successiva, indica che la loro intenzione era ridurre la (…) -
Non paghi, non ti curi. Il nuovo film di Michael Moore
19 luglio 2006La sanità americana sotto accusa in “Sicko”, l’ultimo lavoro del regista che sarà in sala l’anno prossimo. Un atto di denuncia contro lo strapotere delle assicurazioni private, la latitanza dello Stato e le responsabilità dei politici
di Miriam Tola New York
Nel 2004 sei giganti dell’industria farmaceutica americana, tra cui Pfizer e GlaxoSmithKline fecero circolare un ordine interno che invitava i dipendenti ad evitare come la peste un «tipo trasandato con un cappello da baseball». (…) -
Povertà, 16 milioni a rischio ed è allarme tra i giovani
19 luglio 2006Nel rapporto sui salari dal 2002 al 2005 una mappa dei nuovi poveri
Indagine della Caritas: tra i ragazzi indigenti molti diplomati e laureati
La povertà colpisce sempre di più le famiglie italiane e in particolare le generazioni più giovani che vivono un nuovo disagio, quello di "voler stare dentro la società dei consumi ma senza averne i mezzi". E’ questo il dato che emerge dal rapporto Ires-Cgil "I salari dal 2002 al 2005". A rischio di impoverimento in Italia sono 16,5 milioni di (…) -
Non stiamo lì a guardare, o dovremo continuare a vergognarci
19 luglio 2006di Lidia Menapace
Mi venivano i brividi a vedere i libanesi alla fiaccolata di ieri sera: c’erano anche molti bambini e bambine, donne; c’erano anche palestinesi angosciati e poi noi, con la nostra proposta di interposizione delle Nazioni Unite che Prodi ha rilanciato al ritorno dal G8, con nostra grande soddisfazione, naturalmente. Una proposta che serve come base - penso - per la costruzione di una conferenza internazionale di pace.
C’eravamo tutti l’altro ieri sera, su un percorso (…) -
Cacciari si dimette da deputato, contrario al rifinanziamento delle missioni militari all’estero
19 luglio 2006Il testo del suo intervento, mercoledì alla Camera
"Presidente, deputati, perdonate le mie debolezze e le mie paure, ma questa volta la politica non mi aiuta a tenere assieme ragionamento e convinzione (Bobbio avrebbe detto: l’etica della responsabilità e la coscienza). La prima mi dice che la mozione della maggioranza e il conseguente disegno di legge sono i migliori possibili nelle condizioni date.
La seconda mi dice che le carneficine in corso in Medio Oriente avrebbero bisogno di una (…) -
Paolo Cacciari (Prc) piuttosto che votare la proroga si dimette. Si della Camera
19 luglio 2006Montecitorio approva la mozione dell’Unione. Il deputato di Prc si dimette. Alle 17 il voto sul rifinanziamento della missione.
ROMA - Colpo di scena alla Camera che ha approvato la mozione della maggioranza sulla missione militare in Afghanistan con 298 voti a favore, 249 contrari: .
CACCIARI SI DIMETTE - Cacciari ha dato l’annuncio in Aula spiegando che non avrebbe preso parte né alla votazione sulle mozioni né a quella finale sul provvedimento. Non una parola di più. Dopo l’annuncio, (…) -
Cinema e cultura di Pace
19 luglio 2006Cinema per la Pace a Nepi: un successo annunciato.
La 1^ Rassegna di “Cinema per la Pace” ha riscosso grande successo ed interesse. Dopo tanti anni e per iniziativa del Comitato”Nepi per la Pace” il cinema è tornato in piazza nella bella e monumentale piazza del Comune.
I temi dei film hanno spaziato dalla guerra in Bosnia( “No man’s land”), alle guerre in Africa (“ Hotel Rwanda”), hanno affrontato il rapporto tra Legalità e lotta alla Mafia come strumento di Pace (“Alla luce del (…) -
Milano 11 Marzo - Condannati a 4 anni 18 manifestanti
19 luglio 2006Gli antagonisti cercarono di impedire una manifestazione della Fiamma Tricolore. Nove imputati assolti, a tutti concessi gli arresti domiciliari. Milano, disordini a corso Buenos Aires
MILANO - Quattro anni di reclusione. E’ questa la pena inflitta dal Gup Giorgio Barbuto, con rito abbreviato, a 18 dei giovani accusati delle devastazioni avvenute l’11 marzo scorso in corso Buenos Aires a Milano. Nove imputati sono stati assolti mentre due hanno patteggiato per reati minori.
Il gruppo (…)