Israeli demonstrators attend a vigil for their compatriots in their homeland, in the ghetto of Rome July 17, 2006. REUTERS/Max Rossi (ITALY) Gli ebrei del Ghetto al corteo pacifista: siete terroristi
Blitz alla marcia filo-araba. Folla pro Israele
Tanti in sinagoga, fischi per una frase di Rutelli
ROMA - «È il conflitto mediorientale che si allarga, che attraversa le nazioni e ora è arrivato qua, tra gli italiani...». Le otto di ieri sera, Alì Rashid, palestinese, neo-deputato di (…)
Home > contributions
contributions
-
Gli ebrei del Ghetto al corteo pacifista: siete terroristi
18 luglio 2006 -
Mi piego ma non mi spezzo ......
18 luglio 2006"Non daremo nessun aiuto al governo del centrosinistra, un esecutivo che avrà vita non facile e che al Senato potrà avere la fiducia grazie alla stampella dei senatori a vita. La Cdl sarà pronta ad approfittare, democraticamente, delle debolezze della nuova compagine" (Silvio Berlusconi, Ansa, 16 maggio 2006).
"Il governo Prodi non durerà a lungo e per questo non offriremo nessuna stampella alla maggioranza, soprattutto in politica estera, dove le contraddizioni interne della sinistra (…) -
Rifiuti sulle spiagge: i Comuni rivieraschi intensifichino la raccolta. Lo “Sportello dei Diritti” p
18 luglio 2006Nonostante le buone intenzioni, le massicce campagne d’inizio estate per la raccolta dei rifiuti, è di attuale rilevanza la questione dei rifiuti sulle spiagge, in particolare quelle a pubblico uso. I contenitori in plastica “regnano” purtroppo spesso incontrastati: in determinati luoghi si sono formati veri e propri strati di bottiglie e oggetti in plastica che si accumulano portati dalle maree e dalla forza del mare nonostante gli sforzi degli ecologisti. Assieme alle bottiglie, ovunque (…)
-
La riforma e le lobbye
18 luglio 2006Data di pubblicazione: 04.07.2006
Perché la riforma dei taxi va bene, quali i rischi, come bisogna proseguirla. Da la Repubblica del 4 luglio 2006
I tassisti, come le farmacie, sono percettori di rendite oligopolistiche grazie alle barriere frapposte all’ingresso di nuovi competitors. In Italia i taxi sono pochi: a Barcellona, modello per tutti i sindaci italiani, i taxi per abitante sono sei volte quelli di Milano. Di qui il prezzo spropositato a cui vengono scambiate le licenze: fino a (…) -
I tassisti fanno l’accordo con Bersani e ringraziano Veltroni e Serra
17 luglio 2006Festeggiano i tassisti in piazza Santi Apostoli a Roma
La vicenda si chiude dopo un’altra giornata di protesta
Taxi, raggiunto l’accordo con Bersani
Niente cumulo di licenze e doppia targa
ROMA - "Abbiamo vinto, scompaiono il cumulo e la doppia targa, hanno accettato le nostre proposte anche per quanto riguarda la possibilità di avere il secondo conducente". E’ questo, nelle parole di Loreno Bittarelli dell’Uri (Unione radiotaxi italiani), il risultato raggiunto durante l’incontro (…) -
Non difendete un narcostato
17 luglio 2006Walden Bello
Cari compagni, è giunta alla nostra attenzione la notizia che vi siete rifiutati di votare il disegno di legge che dovrebbe rifinanziare le truppe italiane in Afghanistan. Noi sosteniamo appieno la vostra coraggiosa posizione e condanniamo la pressione cui siete sottoposti da parte dei vostri partiti perché votiate a favore. Sono loro ad essere in torto. Sono loro ad aver ceduto all’imperialismo, con il pretesto di impedire che cada il governo. La guerra in Afghanistan è (…) -
L’arroganza dell’Heretz Israel
17 luglio 2006La comunita’ internazionale sta assistendo silenziosamente e senza battere ciglio all’arroganza e allo strapotere politico-militare dello stato d’Israele.
In maniera fredda e spietata, il piccolo ma potente stato ebraico, ha sferrato un attacco militare illegittimo e criminoso lungo la Striscia di Gaza: distruggendo case palestinesi, mettendo fuori uso la centrale elettrica, bloccando gli aiuti umanitari (alimenti, medicine e soldi) e infine assassinando - per errore, ovviamente - decine (…) -
Poeti palestinesi della resistenza
17 luglio 2006Poeti palestinesi della resistenza
Mahmud Darwish
Carta d’identita’
Ricordate! Sono un arabo E la mia carta d’identita’ e’ la numero cinquantamila
Ho otto bambini E il nono arrivera’ dopo l’estate. V’irriterete?
Ricordate! Sono un arabo, impiegato con gli operai nella cava Ho otto bambini Dalle rocce Ricavo il pane, I vestiti e I libri.
Non chiedo la carita’ alle vostre porte Ne’ mi umilio ai gradini della vostra camera Percio’, sarete irritati?
Ricordate! Sono un (…) -
ROMA: GRAVE TRAGEDIA A MONTEMARIO
17 luglio 2006COMUNICATO STAMPA 17 LUGLIO 2006 ROMA/ ANZIANI SOLI "La tragedia di Montemario dove due anziani coniugi sono stati trovati morti dopo due settimane è il segnale chiaro del fallimento del piano di zona del Municipio XIX, concepito più a fini elettoralistici che per creare una rete di protezione sociale vera. Riaprite le assemblee territoriali!": Il Coordinamento Comitati Roma Nord aveva a suo tempo già denunciato la lottizzazione partitica dei progetti. In merito alla tragedia di (…)
-
Genova 2001. Genova 2006. Ricordi resistenti
17 luglio 2006di Francesco Lauria
Ricordo bene quel luglio 2001.
Avevo da poco terminato la sessione estiva degli esami universitari a Gorizia, iniziato il lavoro estivo di fabbrica più duro lavoro della mia vita (in una industria metalmeccanica - filiale parmense di una multinazionale - particolarmente poco riguardosa nei confronti degli operai), occupato il primo week end libero per incontrare la mia ragazza sulle dolomiti bellunesi.
Alle spalle un anno veramente intenso, di lotta.
Gorizia (…)