DA PARTE DEL PADRE DI GIANLUCA CONGIUSTA UCCISO A SIDERNO IL 24 MAGGIO 2005
Sono trascorsi ben 14 mesi da quando una mano assassina tolse la vita a mio figlio Gianluca.
Un ragazzo di soli 32 anni, amato, stimato e benvoluto da tutti.
Dopo tanti mesi d’angoscia, durante i quali io e tutta la mia famiglia abbiamo dato la totale collaborazione alle forze dell’ordine, non vi è ad oggi alcun risultato sul fronte delle indagini.
L’unica cosa che mi viene detta è che si tratta di un “caso (…)
Home > contributions
contributions
-
APPELLO A TUTTI I PARLAMENTARI CALABRESI
17 luglio 2006 -
VOTATE CONTRO IL DECRETO CHE FINANZIA LA MISSIONE DI GUERRA IN AFGHANISTAN
17 luglio 2006RITIRO IMMEDIATO DI TUTTE LE TRUPPE DALL’IRAQ, AFGHANISTAN E DAGLI ALTRI FRONTI DI GUERRA, RISPETTANDO L’ART.11 DELLA COSTITUZIONE
BASTA CON L’OCCUPAZIONE DELLA PALESTINA E CON IL MASSACRO DEL POPOLO PALESTINESE
Lunedì 17 luglio ore 18
Manifestazione a Roma davanti al Parlamento (P. Montecitorio)
Le organizzazioni e associazioni romane che hanno promosso la manifestazione del 27 giugno davanti alla sede del governo per chiedere il ritiro immediato di tutte le truppe dall’Iraq, (…) -
Fermiamo l’escalation delle armi in Medio Oriente! Fiaccolata a Roma il 17 ore 20,30
17 luglio 200617 luglio, ore 20,30 da Piazza S.Marco (p.Venezia) a Piazza del Colosseo
Fermiamo l’escalation delle armi in Medio Oriente!
Basta con l’assedio di Gaza e l’occupazione della Cisgiordania e Gerusalemme est.
Basta con le aggressioni, i sequestri, le rappresaglie!
Basta con i bombardamenti, basta con il terrore sulle popolazioni palestinese, libanese, israeliana!.
Uniamo la nostra voce a quella delle associazioni per i diritti umani in Palestina, Libano e Israele che chiedono la fine (…) -
Ripudiare le guerre e agire la nonviolenza
17 luglio 2006Una politica di pace per cambiare la rotta
La situazione di estrema gravità che sta infuocando il medioriente ci porta necessariamente ad uscire dal dibattito a basso prezzo sulla questioni relative alle "missioni militari" portato avanti dalla politica istituzionale. Essa richiede da parte di tutti un segno di discontinuità che vada oltre i meccanismi di ingegneria parlamentare e le relative diatribe di posizionamento connesse.
Continuare a ricorrere alla logica della guerra per tentare (…) -
TRIESTE: ASSEMBLEA AUTOCONVOCATA APERTA mercoledì 19 luglio ore 19.00
17 luglio 2006TRIESTE: ASSEMBLEA AUTOCONVOCATA APERTA mercoledì 19 luglio ore 19.00
in Federazione, via Tarabochia n.3, Trieste
PARTENDO DALLA FEDERAZIONE DI TRIESTE, DAL NOSTRO TERRITORIO, DALLE NOSTRE ESPERIENZE POSITIVE E NEGATIVE, DAI CONTENUTI RACCOLTI ALL’ASSEMBLEA AUTOCONVOCATA DI MARZO 2006
STRUMENTI DI LAVORO PER AFFRONTARE ...
... il dopo elezioni, la partecipazione di Rifondazione Comunista al Governo, il decreto sull’Afghanistan, il DPEF e la finanziaria d’autunno, la lotta alla (…) -
G8, cinque anni tra reduci e misteri
17 luglio 2006l 20 luglio del 2001 venne ucciso in piazza Alimonda Carlo Giuliani. Una ferita ancora aperta tra processi e scontri politici G8, cinque anni tra reduci e misteri
Com’è cambiata la vita di chi fu protagonista di quei giorni
Placanica ha perso le elezioni a Catanzaro, Haidi Giuliani sta per entrare in Parlamento
MASSIMO CALANDRI
NEL borsellino c’erano 50 grammi di plastico. Il carabiniere ausiliario, che stava per congedarsi, venne investito in pieno volto dall’esplosione. Accadeva (…) -
Anche le/gli ultime/i italiane/i lasciano Gaza
17 luglio 2006di Lia Bandera CRIC Venerdì in seguito ad insistenti pressioni del Consolato Italiano a Gerusalemme ed indicazioni pervenute direttamente dalla vice-ministra Patrizia Sentinelli i/le 6 cooperanti di CRIC ed EducAid hanno lasciato Gaza attraverso il valico di Herez perché la situazione a Gaza è ritenuta troppo a rischio per la sicurezza e si hanno fondati motivi per temere un ulteriore peggioramento. 5 di loro resteranno a Gerusalemme in attesa che la situazione diventi meno incandescente. (…)
-
Guerra-pace on line e sulla terra
17 luglio 2006di Doriana Goracci
Nessuno può reclamare diritti d’autore ed internet è anche questo: scrivere e far circolare, usare le proprie parole e le altrui perchè siano lette e diventino informazione per tutt*. Partendo da questa mia opinione, e da chi usa internet per dialogare e confrontarsi, riporto quì la lettera di Lidia Menapace e alcune risposte a lei date, o da lei stimolate,dico a lei date ( non perchè come Lidia avverte è diventata unico bersaglio ed interlocutore dei pacifisti (…) -
Il governo delle leggi e come la guerra porti il fascismo
17 luglio 2006EDITORIALE. PEPPE SINI: IL GOVERNO DELLE LEGGI E COME LA GUERRA PORTI IL FASCISMO
In un denso capitolo di quel denso libro che e’ Il futuro della democrazia (Einaudi, Torino 1984, 1991), Norberto Bobbio esamina una delle domande che percorrono tutta la storia del pensiero politico: "Qual e’ il governo migliore, quello delle leggi o quello degli uomini?".
E dopo aver passato in rassegna con la consueta chiarezza ed equanimita’ tutte le principali posizioni sostenute dai piu’ illustri (…) -
No no no e poi NO
17 luglio 2006Rete controg8 per la globalizzazione dei diritti
(aiutaci a far circolare questo messaggio! Grazie!)
Ci rivolgiamo a quant* in questi anni hanno manifestato con noi nelle strade e nelle piazze di Genova, o nelle grandi iniziative internazionali di Roma contro il coinvolgimento di soldati italiani in teatri di guerra; o semplicemente hanno condiviso le nostre parole.
Le ragioni che ci hanno portato centinaia di volte in piazza non sono cambiate. Il coinvolgimento italiano in teatri di (…)