di Domenico Gallo
L’emanazione, il 5 luglio, del decreto legge di rifinanziamento di tutte le missioni militari italiane, ivi comprese quelle in Iraq e quelle in Afghanistan, ed il prossimo dibattito parlamentare per l’approvazione della legge di conversione, rende stringenti i tempi del dibattito e della decisione politica.
L’appello lanciato da personalità da sempre impegnate sul fronte della pace, della solidarietà e della giustizia internazionale, come Luigi Ciotti, Tonio Dell’Olio, (…)
Home > contributions
contributions
-
Per la sinistra è il tempo della responsabilità
15 luglio 2006 -
LA BARZELLETTA DELLE “MISSIONI UMANITARIE” contro l’art. 11
15 luglio 2006di Carmelo R. Viola
Il signor D’Alema (l’appellativo “signore” pertiene al borghese anche quando non è “un signore”), dopo avere rinnegato il socialismo e sé stesso, ha colto l’occasione di servire bene la Nato e gli Usa, con il contributo militare all’aggressione del Kosovo: una specie di iniziazione battesimale all’ideologia dell’imperialismo più malvagio che la storia conosca. “Più malvagio” perché una volta (quando scarseggiavano la conoscenza e la scienza) si credeva che l’unico modo (…) -
Basta con l’assedio di Gaza! Basta con l’escalation delle armi in Medio Oriente!
15 luglio 2006Protezione internazionale per i civili!
Roma: 17 luglio, ore 20,30 fiaccolata da Piazza S.Marco (p.Venezia) a Piazza del Colosseo
Invitiamo tutte e tutti a partecipare!
Fermiamo l’escalation delle armi in Medio oriente! Basta con l’assedio di Gaza e l’occupazione della Cisgiordania e Gerusalemme est.
Basta con le aggressioni, i sequestri, le rappresaglie!
Basta con i bombardamenti, basta con il terrore sulle popolazioni palestinese, libanese, israeliana!.
Uniamo la nostra voce (…) -
Chi semina vento raccoglie tempesta
15 luglio 2006La notizia dell’attacco di Hezbollah in Galilea non e’ cosa di poco conto nel panorama del Vicino Oriente: la maggior parte di noi e’ oramai abituata a queste notizie, e le caccia tutte nell’informe calderone dell’infinito conflitto fra Israele ed i vicini arabi.
La notizia appena battuta dalle agenzie, invece, e’ una di quelle che fanno rizzare i capelli in testa per gli sviluppi che puo’ avere. Se Israele avesse una leadership un poco piu’ affidabile si potrebbe ipotizzare che - dopo la (…) -
E come sta Bush?
15 luglio 2006di Viviana Vivarelli
Visto come sono andate le cose in Afganistan e Iraq e il vistoso fallimento del piano militare in medio Oriente che ha aumentato il terrorismo nel mondo, vista la proterva protezione a Israele e gli effetti disastrosi sui paesi confinanti, visto il crescente discredito internazionale e il crescente costo del petrolio che frena la ripresa economica e penalizzera’ pure anche i consumatori americani, vista la precarieta’ del dollaro e lo sfascio delle finanze e la (…) -
Intervista di Samir Amin sulla Palestina, il Medioriente, etc.
15 luglio 2006Quella che segue è un’intervista che Samir Amin ha rilasciato al Corriere della Sera, ma poi non pubblicata. E’ indicativo del poco rispetto che i media italiani, diversamente da giornali anche a larga diffusione stranieri, hanno per le opinioni che divergono dalle posizioni ufficiali o ritenute accettabili dall’establishment. I temi sono la Palestina, il Medioriente, il cosiddetto dialogo euro-mediterraneo.
Associazione Culturale Punto Rosso Il governo dell’Autorità Palestinese guidato da (…) -
Una serata per Carlo Giuliani organizzata da Arci e Liberazione
15 luglio 2006Martedì 18 luglio alle 18.30 al teatro Capranica in piazza Capranica 101 a
Roma, verrà presentato il dvd “Quale verità per piazza Alimonda?”. Si
tratta di filmati (alcuni inediti) e foto tratti dal procedimento archiviato
sull’uccisione di Carlo raccontati da Giuliano Giuliani.
Il dvd, realizzato dal Comitato per Piazza Carlo Giuliani in collaborazione
con Arci Liguria, contiene anche due videoclip di canzoni dedicate a Carlo,
con immagini tratte da “Un mondo diverso è possibile” e (…) -
Israele: come l’Occidente e la stampa libera hanno potuto accettare...
15 luglio 2006Come l’Occidente e la stampa libera hanno potuto accettare, approvare e sottoscrivere la pulizia etnica e il razzismo istituzionalizzato di Israele, in violazione di tutti i pretesi valori illuministici e con un’ipocrisia che fa inorridire.
di Edward S. Herman
Tradotto dall’inglese da Manno Mauro, membro di Tlaxcala, la rete di traduttori per la diversità linguistica (tlaxcala@tlaxcala.es). Questa traduzione è in Copyleft.
Uno dei più dubbi stereotipi degli intellettuali, editorialisti (…) -
Palestina: L’ennesimo acquazzone che fa traboccare il vaso
15 luglio 2006di Andrea Franzoni
E’ terribilmente sconveniente, oggidì, provare “simpatia” per il popolo palestinese comprese magari addirittura le bestie di Hamas e i loro sostenitori e, pur addolorandosi per le vittime che anche l’altro contendente ha perso purtroppo sul campo, provare un pizzico di disgusto e rabbia verso l’atteggiamento e l’arroganza di Israele e un po’ di vergogna, di conseguenza, per tutto l’occidente dei parolieri che spudoratamente lo difende e lo sostiene.
Eppure, forse per (…) -
CONTRO LA GUERRA: ritiro immediato delle truppe italiane dall’Iraq e dall’Afghanistan
15 luglio 2006Il 17 luglio alla Camera e il 24 al Senato il governo Prodi chiede di rifinanziare le missioni militari italiane: 488 milioni di euro per tutto il secondo semestre 2006.
Basterebbe solo questo per dire che la guerra è contro i lavoratori, perché, in una situazione come quella odierna italiana, in cui i lavoratori non sono direttamente inviati a morire sui campi di battaglia, comunque sono loro a pagarne il costo. In un’epoca di contenimento dei conti pubblici le risorse per finanziare le (…)