Ricordo bene quel luglio 2001.
Avevo da poco terminato la sessione estiva degli esami universitari a Gorizia, iniziato il lavoro estivo di fabbrica più duro lavoro della mia vita (in una industria metalmeccanica - filiale parmense di una multinazionale - particolarmente poco riguardosa nei confronti degli operai), occupato il primo week end libero per incontrare la mia ragazza sulle dolomiti bellunesi.
Alle spalle un anno veramente intenso, di lotta.
Gorizia cominciava ad essere un (…)
Home > contributions
contributions
-
Genova 2001-2006 ricordi resistenti
17 luglio 2006 -
Afghanistan, l’auspicio di Bertinotti "La maggioranza deve farsi valere"
16 luglio 2006Il presidente della Camera in Portogallo, ai lavori della Sinistra europea "Europa latitante in Medio Oriente. Ora va imposto il negoziato"
TAVIRA (Portogallo) - La maggioranza "ha il dovere di essere tale" e quindi "di farsi valere nei suoi grandi appuntamenti". Alla vigilia del voto della prossima settimana sulle missioni italiane all’estero, Fausto Bertinotti esorta alla compattezza. Il presidente della Camera partecipa ai lavori della Sinistra europea in corso a Tavira, in Portogallo, (…) -
BERTINOTTI: PATTO CON BORGHESI BUONI...
16 luglio 2006L’INTERVISTA: «La sinistra sia leale, avanti per cinque anni»
Bertinotti: chi rompe questo patto con gli elettori esce dalla sfera della politica Alleanza con i «borghesi buoni» per fare le riforme, ma il conflitto di classe resta di Antonio Macaluso
Ritiene che l’Europa non se la possa più cavare con qualche richiamo generico, ma debba intervenire subito e pesantemente in un Medio Oriente dove ormai è guerra vera e propria. Anche con una forza di interposizione? «Sì - risponde il (…) -
E Rifondazione non controlla più i suoi ribelli
16 luglio 2006Grassi: «Non accettiamo più ordini da D’Alema che ci insulta come ragazzini»
da Roma
Dalla platea di via dei Frentani arriva un allarme rosso per Franco Giordano, Rifondazione e tutto il governo: sulla linea attuale, il partito «non tiene». Al punto che in serata il segretario commenta: «In quella assemblea colgo una soggettività politica che non è tanto legata alla vicenda del decreto legge quanto al rapporto con il governo».
In realtà è stato provato di tutto: appelli alla (…) -
Continua la strage in Palestina: Martedì 18/07/2006 ore 16,00 Sit In Napoli
16 luglio 2006Da 18 giorni più di un milione di palestinesi a Gaza sono sotto assedio.
Centinaia le vittime fra morti e feriti la gran parte donne e bambini.
Distrutti ponti, scuole e centrali elettriche.
Rapiti e tenuti in ostaggio illegalmente ministri e parlamentari palestinesi.
Tutto ciò è più di un “uso spropositato della forza” con il pretesto di liberare il soldato catturato da un gruppo palestinese.
È una politica imperiale e d’odio omicida contro il nostro popolo e che mira (…) -
Ha cominciato Israele
16 luglio 2006di Maurizio Blondet
A metà del giugno scorso, Cheney ha incontrato a Washington Benjamin Netanyahu, oggi presidente del Likud.
E «l’americano avrebbe dato via libera all’israeliano per sfruttare il minimo incidente propizio per cominciare la distruzione di Hamas», scrive il sito dedefensa.org (1).
L’incidente propizio è stato a lungo cercato.
Sei mesi di «cura dimagrante» contro Gaza e Hamas, con blocco dei fondi spettanti al governo palestinese ed embargo di fatto degli (…) -
Assemblea sulla precarietà al Brancaccio. Molte ombre e poca luce
16 luglio 2006Si è tenuta al cinema teatro Brancaccio di Roma l’assemblea nazionale sulla precarietà con un titolo promettente “Stop precarietà ora”.
La platea del teatro era abbastanza piena, qualcuno ha anche criticato la scelta di farla in un teatro piuttosto che invece in altra sede meno istituzionale, ad esempio in qualche centro sociale, che era pur presente tra le sigle degli organizzatori, i quali spaziavano dai vertici della confederazione CGIL (la sinistra sindacale), a noti esponenti del (…) -
G8: FALLITO CONTROVERTICE, DECINE DI ARRESTI
16 luglio 2006Le forze dell’ordine hanno impedito oggi con la forza che i no global incrinassero l’atmosfera del G8 a San Pietroburgo. Gli agenti hanno trascinato via decine di appartenenti a gruppi anarchici e comunisti dal centro cittadino e hanno bloccato altri 400 attivisti, impegnati col Forum sociale Russo, all’interno dello stadio di Kirov.
"Se pochi slogan e critiche spingono le autorita’ a reagire in questo modo e a chiuderci dentro con i lucchetti, allora vuol dire che il regime e’ (…) -
Beppe Grillo di nuovo a Firenze contro gli inceneritori, Lunedì sera in Piazza SS.Annunziata!
16 luglio 2006Gli amici di Beppe Grillo di Firenze:
OGGETTO: Lunedì 17 luglio Beppe Grillo, con Stefano Montanari saranno in piazza SS.Annunziata alle ore 21:30 per dare seguito alla Petizione Popolare a sostegno delle ragioni del no all’ inceneritori e per spiegare le alternative pulite di smaltimento dei rifiuti
Il palazzo del potere non ascolta le ragioni della scienza?
Allora è la scienza che scende in piazza e va a parlare fra la gente.
Lunedì 17 luglio alle ore 21:30 Beppe Grillo, definito (…) -
Pistoia: Afghanistan, abbiamo bisogno di rilanciare un movimento per la pace
16 luglio 2006di Giuliano Ciampolini *
Carissimi/e, l’articolo di Domenico Gallo (esperto di Diritto internazionale) che, a mio parere, inquadra bene il problema del rapporto tra movimento pacifista e pacifisti che sono stati eletti in Parlamento o che fanno parte del governo Prodi e anche alcune differenze tra la situazione irachena e quella afghana (anche se la sostanza è quella di un Paese dove c’è un governo sostenuto dagli Usa, che non controlla completamente nemmeno Kabul e che si appoggia ai (…)