27 LUGLIO: ANDIAMO ALLA COSTITUENTE DEL MOVIMENTO CONTROGUERRA by soccorsopopolare Wednesday, Jul. 19, 2006 at 4:58 AM mail:
Rispondiamo subito all’appello di contropiano e red-link. E’ urgentissima e possibile una nuova costituente controguerra nella pratica della lotta al finanziamento delle missioni militari all’estero, nella lotta alle basi militari, nel sostegno ai popoli aggrediti e alle loro resistenze. Proviamoci il 24 luglio con un picchetto al senato e soprattutto il 27 (…)
Home > contributions
contributions
-
Andiamo alla costituente del Movimento controguerra
19 luglio 2006 -
PIOGGIA D’ESTATE
19 luglio 2006L’operazione di guerra ha sempre un nome, partorito da una macabra follia umana che si ripete, distrugge e si autodistrugge. E’ vero la guerra è infinita, anche il nostro
rifiuto di essa e delle luride logiche che la sostengono.
Doriana Goracci
*pioggia d’estate*
È il nome della dura offensiva di Israele a Gaza, i miliziani palestinesi rispondono con
un ultimatum al governo di Tel Aviv.
La pressione militare israeliana si accentua. Dopo la distruzione della più importante (…) -
NO AL PREMIER ISRAELIANO IN ITALIA 27 LUGLIO ROMA
19 luglio 2006PRESIDIO DI PROTESTA CONTRO LA VISITA DI OLMERT
GIOVEDI’ 27 LUGLIO DALLE ORE 9.30 A PIAZZA COLONNA - ROMA
Il prossimo 27 luglio è annunciata la visita in Italia del premier israeliano Ehud Olmert, che incontrerà il Presidente del Consiglio Romano Prodi. A fronte di quello che sta avvenendo nella Palestina occupata ed in tutto il Medio Oriente, riteniamo doveroso protestare non solo contro la presenza di Olmert nel nostro Paese, ma anche contro la complicità delle istituzioni (…) -
G8: video inedito su morte Carlo Giuliani
19 luglio 2006Raggiunto da un colpo di pistola, investito dal defender dei carabinieri, preso a calci e colpito alla fronte da un sasso. Questa la morte di Carlo Giuliani durante le manifestazioni contro il G8 del 2001, a Genova.
Il filmato sara’ presentato in anteprima questa sera a Roma e tenta una ricostruzione ’’fotogramma per fotogramma’’ dello scontro tra manifestanti e carabinieri a piazza Alimonda, quando Carlo Giuliani fu colpito da un proiettile sparato da un carabiniere. Secondo la (…) -
Genova 2001 - 2006: i processi sono adesso
19 luglio 2006Genova 2001 ha rappresentato, per l’intero movimento nato all’indomani di Seattle, l’appuntamento su cui far convergere le varie esperienze di lotta prodotte dall’associazionismo, dai centri sociali e dai sindacati: lotte locali e lotte globali per la difesa di beni comuni, che hanno portato una critica radicale al modello di sviluppo e ai processi di globalizzazione liberista, e ad una diversa visione del rapporto tra il Nord e il Sud del mondo.
Ma il G8 di Genova ha finito per (…) -
Solidarietà con la popolazione civile del Libano colpita dalla guerra
19 luglio 2006RACCOLTA FONDI STRAORDINARIA PER LE SOSTENERE LE INIZIATIVE UMANITARIE DELLA SOCIETA’ CIVILE LIBANESE E PALESTINESE
Solidarietà con la popolazione civile del Libano colpita dalla guerra
Cessate il fuoco - Basta con la guerra in Medio Oriente
La guerra iniziata da Israele, con il pretesto di azioni che non condividiamo, contro la popolazione civile libanese e i 300.000 profughi palestinesi che vi risiedono, ha cominciato a mietere le sue vittime. Il paese è stato messo sotto assedio (…) -
APPELLO DELLA TAVOLA DELLA PACE
19 luglio 2006"La lunga guerra del Medio Oriente è entrata in una nuova fase drammatica. Essa segna l’ennesimo fallimento della politica e delle guerre degli Stati Uniti, che avrebbero dovuto dare avvio ad una nuova era di pace e prosperità per il Medio Oriente, e costringe l’Europa a fare i conti con le tragiche e ravvicinate conseguenze dell’assenza di una sua politica autonoma, equilibrata e lungimirante.
Il fallimento del vertice del G8 di San Pietroburgo e della pretesa, illegale e (…) -
Visita di Ehud Olmert: lettera aperta al Presidente del Consiglio Romano Prodi
19 luglio 2006Signor Presidente,
Le chiediamo di sospendere la visita del Primo Ministro Israeliano Ehud Olmert a Roma almeno fintanto che non sarà cessato l’ingiustificato e criminale attacco delle forze armate di quel Paese contro la popolazione libanese.
Sui banchi di scuola ci è stato trasmesso dagli insegnanti l’orrore per la disumana pratica delle decimazioni da parte delle truppe d’occupazione naziste. Esempi come l’eccidio di Marzabotto o delle Fosse Ardeatine non ci sono mai stati definiti (…) -
G8: ennesimo fallimento delle politiche dei potenti
19 luglio 2006Si chiude anche il summit russo dei G8, iniziato il 15 luglio. La politica internazionale e la crisi mediorientale hanno finito col prendere il sopravvento sulle problematiche che attanagliano la maggior parte dell’umanità:lotta alla povertà, istruzione, sviluppo e lotta all’aids. Il summit è fallito, lamentano movimenti e società civile, deludente anche ruolo governo italiano.
«Ancora una volta - dichiara da San Pietroburgo Vittorio Agnoletto , eurodeputato della Sinistra unitaria (…) -
TV: "IL VERTICE MALEDETTO", G8 A LA STORIA SIAMO NOI
19 luglio 2006Rai Educational presenta per la serie “La Storia siamo noi” “Il Vertice Maledetto” di Andrea Bignami, Giulio Spadetta e Francesca Bellino in onda martedi’ 18 luglio su Rai Due alle ore 23. È il 19 luglio 2001. A Genova, si apre il G8. Per l’Italia è un’occasione di prestigio agli occhi del mondo. E invece, quelli di Genova saranno i giorni dell’odio e della follia. Muore un ragazzo di 23 anni, Carlo Giuliani, ucciso dal Carabiniere Mario Placanica. E a distanza di 5 anni da quei tragici (…)