Comunicato agli organi di stampa del 14 luglio 2006 ROMA/VERTENZA "ANNI VERDI" DOPO LA REQUISIZIONE DELLE SEDI DELL’ASSOCIAZIONE "ANNI VERDI" DA PARTE DEL PREFETTO, I GENITORI DEI RAGAZZI DISABILI SI MOBILITANO A SOSTEGNO DEGLI OPERATORI CHE NON RICEVONO LO STIPENDIO DA TRE MESI. LE ASL NON HANNO ANCORA EMESSO LE DETERMINAZIONI DI PAGAMENTO COME DISPOSTO DALLA PREFETTURA E DAL PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO. UN RAPPRESENTANTE DEI GENITORI INTERVENENDO AD UNA RADIO LOCALE PREANNUNCIA (…)
Home > contributions
contributions
-
ANNI VERDI: GENITORI DEI DISABILI SI MOBILITANO
14 luglio 2006 -
PARA-FASCISTI ?
14 luglio 2006di Enrico Campofreda
Che le curve del calcio siano purtroppo da anni diventate l’enclave d’un nazi-fascismo di ritorno violento e razzista è un triste fenomeno cui né la politica ufficiale né quella sportiva vogliono porre rimedio. Solo accorati quanto inutili appelli ma nulla di concreto.
La stessa legge Pisanu volta a identificare ogni spettatore da stadio, in tribuna come in curva, attraverso il biglietto d’ingresso s’è dimostrata un flop. Fungendo da perfetta maschera alla nolontà di (…) -
Eventuali inesattezze formali ......
14 luglio 2006"Sono, come al solito, accuse assolutamente infondate. Non c’è stato alcun risparmio da parte mia. Naturalmente non ero a conoscenza di quanto fatto dai fiscalisti e dai commercialisti che hanno compiuto una operazione di routine, non chiedendo il condono tombale, che copre tutto, ma soltanto il condono su eventuali inesattezze formali. Tanto è vero che la cifra è di 300 euro all’anno e credo che siano stati milioni e milioni gli italiani che lo hanno fatto affidandosi ai propri (…)
-
LE IDEE NON SI INGABBIANO! a Manca pro s’Indipendentzia
14 luglio 2006LE IDEE NON SI INGABBIANO !
SIT-IN DAVANTI AL CARCERE DI BUONCAMMINO (CA) DOMENICA 16 LUGLIO - ORE 18
Martedì 11 luglio 2006 dieci militanti di “a Manca pro s’ Indipendentzia” sono stati arrestati e altre 44 persone sono state perquisite e risultano inquisite con l’imputazione di associazione sovversiva (art. 270 bis c.p.). Tra le imputazioni anche quella di propaganda sovversiva (art.272 c.p.), reato che però è stato abrogato.
Gli arresti e le perquisizioni che hanno colpito (…) -
DUE DOMANDE
14 luglio 2006PEPPE SINI: DUE DOMANDE
La prima: la Costituzione della Repubblica Italiana va rispettata come legge fondamentale del nostro ordinamento giuridico (tale che se una legge confligge con essa decade in quanto incostituzionale), si’ o no? E l’articolo 11 della Costituzione della Repubblica Italiana recita testualmente che "L’italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla liberta’ di altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali", si’ o no? E la guerra in (…) -
Nuove adesioni all’assemblea autoconvocata per sabato a Roma
13 luglio 2006“Senza se e senza ma”: si riapre il confronto
di Checchino Antonini
Zanotelli, combattivo missionario comboniano, il filosofo francese Labica e Tariq Alì sono gli ultimi, in ordine di tempo, ad aver annunciato la propria adesione all’autoconvocazione di dopodomani a Roma. L’assemblea, indetta, dai parlamentari dissenzienti sul rifinanziamento della missione in Afghanistan, vuole rilanciare lo slogan - “senza se e senza ma” - che ha contraddistinto il movimento contro la guerra dal (…) -
Calcio e media: Tricolori, svastiche e rigurgiti nazionalisti
13 luglio 2006di Angela Azzaro
Sarà che non sono fiera di essere italiana, che neanche capisco cosa voglia dire “essere italiana”, ma davanti allo spettacolo dei festeggiamenti per la vittoria ai mondiali non ho gioito. Ho provato sì qualcosa, ma di altro tipo: un sentimento che si chiama fastidio, preoccupazione, paura, per l’insorgere - non certo inedito - di un nazional-nazionalismo che porta in sé il rischio della degenerazione nell’odio per il diverso, cioè del razzismo, dell’antisemitismo, della (…) -
C’è una sproporzione nelle nostre discussioni
13 luglio 2006di Piero Sansonetti
Scusate se scrivo una frase in latino, ma è una frase famosissima, di Tito Livio, grande storico dell’epoca di Augusto: "Dum Romae consulitur Saguntum espugnatur" (mentre a Roma discutono Sagunto è espugnata). Si riferiva alla presa di Sagunto, città spagnola, da parte dell’esercito di Annibale (intorno al 220 a. c.), che Roma non riuscì ad impedire perché i suoi poteri erano impegnati in infinite e sofisticate discussioni. Livio era uno storico - diremmo oggi - di (…) -
Manu Chao, bella lezione rock politik - Parco degli Acquedotti, Roma
13 luglio 2006Un nuovo tour in autunno e forse pure il disco nuovo
di Flaviano De Luca
Dopo anni di assenza, il funambolico folletto sonoro Manu Chao torna in Italia ancora più condensato (viaggia con un quintetto di storici accompagnatori) e latinoamericano (adesso vive un tot di mesi l’anno in Brasile dove ha una compagna e un figlio). La sua esibizione al G8 di Genova nel 2001 è rimasta negli annali del nostro paese ma pure i concerti per la comunità di Don Gallo o in giro per l’Italia (e i due (…) -
INFORMAZIONE ANTIFASCISTA - presentazione rivista
13 luglio 2006VEN 14 LUGLIO ORE 19.30 Presentazione della Rivista INFORMAZIONE ANTIFASCISTA e proiezione della video intervista a 3 Gappisti di Roma sud sulle operazioni della resistenza
via delle ciliegie 42 (centocelle- alessandrino) Roma